Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto piante sofferenti, sarà il potassio.


FedeLux
14-01-2018, 22:29
Ciao ragazzi vi metto i miei valori dell,acqua e qualche foto delle piante che mi sembrano soffrire, premetto che il fondo è fertile ed ha qualche settimana che è in vasca ( ho cambiato il vecchio fondo vecchio di 5 anni).
Io non ho mai dato altri fertilizzanti oltre a co2
PH 7
KH 6
Kg 16
PO4 0
NO3 10
Fe 0,2




https://s14.postimg.cc/6kk9z4tbh/IMG_5681.jpg (https://postimg.cc/image/6kk9z4tbh/)

https://s14.postimg.cc/91w16fv8d/IMG_5687.jpg (https://postimg.cc/image/91w16fv8d/)

https://s14.postimg.cc/a467p1bhp/IMG_5685.jpg (https://postimg.cc/image/a467p1bhp/)

https://s14.postimg.cc/uob1njttp/IMG_5688.jpg (https://postimg.cc/image/uob1njttp/)

https://s14.postimg.cc/f43nwptwd/IMG_5682.jpg (https://postimg.cc/image/f43nwptwd/)

https://s14.postimg.cc/yyppiu1e5/IMG_5686.jpg (https://postimg.cc/image/yyppiu1e5/)

zinuit
14-01-2018, 23:59
Le foto, e anche i test, ti dicono che son finiti i fosfati..
carenze di potassio al momento nn si vedono

FedeLux
15-01-2018, 00:14
Come posso fare a ripristinarli senza rischiare di avere esplosioni algali?

zinuit
15-01-2018, 00:59
Dosando in giusta misura u fertilizzanti. Se li porti a 1 mg/l viste, le piante che hai, sei a posto.
riguardo le alghe tieni presente che si manifestano solitamente per un insieme di cause e che avere piante in difficoltà non fa altro che avvantaggiarle nella competizone alimentare (una carenza di un elemento blocca le piante ma non le alghe che sono esseri piú semplici ed assorbono tutto cio che le piante gli lasciano a disposizione ).

FedeLux
15-01-2018, 01:13
Domani compro un fertilizzante in colonna visto che il fondo fertile è nuovo, hai dei consigli su cosa prendere?

zinuit
15-01-2018, 01:48
a flaconi separati hai possibilità di immettere solo ciò che manca.
sulle marche acquariofile nn so dirti in quanto uso quelli da giardino.

FedeLux
24-01-2018, 00:13
Scorsa settimana ho iniziato il protocollo pmdd mettendo rinverdente è il magnesio.
Già dal'inserimento del rinverdente e magnesio ho notato la Alternanthera rivitalizzasti e stendere le sue foglie :-)) nel week e d ho fatto un cambio di 30l con acqua di osmosi come da pulizia periodica ed oggi Come suggerito ho integrato i fosfati portandoli a 1 mg/l. Adesso i valori sono:
PH 7
KH 5
Gh 15
NO3 50
Fe 0,6
PO4 1
TDS 535

Secondo me sono ancora alto con i NO3 ma spero che sbloccandosi le piante inizieranno a consumarli, mentre il Fe è alto e spero non generi un invasione di alghe #24
Mentre come devo interpretare il valore TDS?????


https://s14.postimg.cc/g1l7duf99/image.jpg (https://postimg.cc/image/g1l7duf99/)

zinuit
24-01-2018, 01:22
sicuro sono TDS e non μs?

Visto che hai il conduttivimetro controlla regolarmente la conducibilitá per vedere se le piante si sbloccano.

FedeLux
24-01-2018, 09:46
Ciao
Confermo che è un tds, ho verificato se era starati tramite misura di acqua pura presa in farmacia e la misura è stata 0.
Farò delle misure giornaliere per capire se le piante iniziano a consumare i nutrimenti, altrimenti anticipo un cambio acqua.