Visualizza la versione completa : Nuova Vasca. Voi come popolereste?
Giofsanto
13-01-2018, 11:20
Ciao a tutti,
Dopo qualche mese di latitanza sono di ritorno con una nuova vasca.
Si tratta di un Elos Midi (Marino) che ho modificato con filtro esterno.
Vi allego foto del layout, come lo popolereste?
https://s17.postimg.cc/9wjeq9vt7/0_A135_DD6-_D9_D6-4_C3_D-8724-6_BD7302426_B4.jpg (https://postimg.cc/image/9wjeq9vt7/)
enricobubu
13-01-2018, 11:52
puoi darci qualche info in più tipo misure luci filtro?
a te cosa piacerebbe metterci?
Giofsanto
13-01-2018, 14:52
L’acquario è un Elos midi 50x56x48h , che era marino e , dopo un aver smontato acquario di barriera ho riallestito dolce. Ho fatto modifica inserendo filtro esterno Askoll 300, l’illuminazione è garantita da una radion g3, fertilizzo sia in colonna che con CO2. Si tratta di 120 litri lordi 90 netti
enricobubu
13-01-2018, 17:15
tu avevi qualche idea sul come popolarlo?
hai già avuto altre esperienze di dolce?
Giofsanto
13-01-2018, 19:34
Non è la prima esperienza, ho anche altre vasche, per questa non saprei se mettere qualche pesciolino piccolo piccolo in piccolo branco tipo acquari acquascape o se magari qualche cicliede nano. Comunque sono in cerca di idee
enricobubu
13-01-2018, 20:08
per le misure della vasca mi orienterei più su qualche ciclide nano che piccolo banco che hanno bisogno di spazio per il nuoto
tu non hai nessuna idea sul come popolarlo?
Giofsanto
16-01-2018, 08:46
Grazie!
Ciao scusa, volevo chiederti per il fondo e substrato hai usato lo stesso materiale? Tipo fluorite o Ada amazonia?
è la classica vasca cubica da marino, che è molto bella ma poi è difficile da popolare per il dolce
io metterei nano fish, un gruppetto di minuscoli pescetti,
pesci grandi secondo me non ne puoi mettere.
anche se supera i 100 litri, comunque è pur sempre una vaschetta da 50 cm. la maggiorparte dei ciclidi nani stanno sul fondo o comunque nella fascia centrale-bassa, meglio allora un gruppetto di micro pescetti che nuotano un po' dappertutto. IMHO
Giofsanto
17-01-2018, 18:05
Come fondo ho usato Ada amazonia
------------------------------------------------------------------------
è la classica vasca cubica da marino, che è molto bella ma poi è difficile da popolare per il dolce
io metterei nano fish, un gruppetto di minuscoli pescetti,
pesci grandi secondo me non ne puoi mettere.
anche se supera i 100 litri, comunque è pur sempre una vaschetta da 50 cm. la maggiorparte dei ciclidi nani stanno sul fondo o comunque nella fascia centrale-bassa, meglio allora un gruppetto di micro pescetti che nuotano un po' dappertutto. IMHO
Grazie mi dai qualche idea di cosa intendi con nano Fish?
izerimar
17-01-2018, 18:20
ada amazonia non è un fondo allofano?? se è cosi la scelta della fauna è limitata..almeno che tu non voglia prima far saturare il fondo
Giofsanto
17-01-2018, 21:54
In effetti faccio saturare!
compatibilmente con i valori, se possibile, potrei pensare per esempio alle galaxy o ad altri pescetti del genere, io per nano fish intendo quel tipo di pesci minuscoli
ma sinceramente di solito si tratta di pescetti molto timidi,che si troverebbero a disagio in un acquario molto illuminato e con pochi ripari, la vasca andrebbe ripensata per loro forse
Crispy17
18-01-2018, 16:37
In effetti faccio saturare!
buonasera, scusate se m intrometto. Siccome leggevo qua e là, informazioni sui fondi mi sono imbattuta in questa conversazione. Mi potete spiegare che significa quando dite: " farlo saturare" e il collegamento con un fondo allofano.Grazie
izerimar
22-01-2018, 11:34
Un fondo allofano è un fondo con Capacità di Scambio Cationico, cioè è la capacità di un materiale scambiatore(il fondo allofano) di mobilitare(o inversamente trattenere per adsorbimento) ioni .
Quindi si tratta di un fondo con capacità adsorbente, che trattiene gli ioni positivi disciolti nell'acqua.
In parole povere è un fondo con capacità adsorbente, che tende a far diminuire la durezza carbonatica (KH) ed acidificare l'acqua fino a che non avrà terminato il suo potere adsorbente. Quindi influenza i valori dell'acqua fino a quando non sarà saturo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |