Entra

Visualizza la versione completa : Caridinaio in preparazione


Aryru87
12-01-2018, 15:35
Buonasera a tutti, dopo un mesetto a cercare quante più info possibili e cercando di studiare quanto necessario ho tirato un po le somme per l'dea del caridinaio che vorrei fare...vi elenco qui di seguito le scelte che per ora ho fatto (sperando siano giuste) e subito dopo qualche doamnda su dubbi che ancora non ho risolto:

1) la vasca : 30L 30x30x35

2) PIANTE: Vesicularia sp. - creeping -> usata per ricoprire legni e pietre
Fissidens Fontanus -> per il primo piano dell'acquario come "pratino"

3) FONDO: inerte, ghiaino quarzo nero ceramizzato (granulometria 1/1.5mm)

4) Caridina: davidi bloody mary

5)Gasteropodi: Planorbarius

5) FILTRO: Sera L300

6) AERATORE: SERA AIR 110

Ed ora qualche dubbio che spero mi aiuterete a risolvere

-7) come pianta da 3° piano cosa consigliate? ovviamente adatta a un neofita alla primissima esperienza con l'aquariologia.

-8) alcuni mi hanno sconsigliato le dragonstone e consigliato le rocce vulcaniche, altri mi hanno sconsigliato di inserire le rocce in generale e di metter solo legni e tronchi, come mai? cosa mi conviene fare?

-9) per il sistema di filtraggio va bene quello che ho posto o è preferibile ad esempio il filtro angolare dennerle?

-10) per ciò che riguarda le caridine le "rili" possono far parte di un percorso da neofita?


GRAZIE a chi mi vorrà aiutare e consigliare!!! e scusate le domande magari banali.

ciuffo
14-01-2018, 17:49
Ciao, e ben arrivato in questo mondo ;-)
Allora, provo a rispondere a qualche domanda.
Per le rocce puoi mettere quelle che esteticamente ti piacciono di più, l'importante è che non modifichino i valori dell'acqua, ai quali i nostri amici crostacei sono molto sensibili;
secondo me il filtro ad aria in un 30L dove metterai piante e qualche gamberetto va bene.
Le rili sono abbastanza facili da tenere. Ti lascio un link a una scheda che rimanda a un validissimo sito dedicato alle caridine. http://www.caridine.it/scheda-descrittiva-neocaridina-davidi-var-rili-carbon-red-yellow-orange-blue-sakura-ex-heteropoda.html
(non mi ricordo se si possono linkare altri forum, se ho sbagliato chiedo scusa, fatemelo sapere che modifico il post)

Aryru87
15-01-2018, 10:27
Ciao, e ben arrivato in questo mondo ;-)
Allora, provo a rispondere a qualche domanda.
Per le rocce puoi mettere quelle che esteticamente ti piacciono di più, l'importante è che non modifichino i valori dell'acqua, ai quali i nostri amici crostacei sono molto sensibili;
secondo me il filtro ad aria in un 30L dove metterai piante e qualche gamberetto va bene.
Le rili sono abbastanza facili da tenere. Ti lascio un link a una scheda che rimanda a un validissimo sito dedicato alle caridine.
(non mi ricordo se si possono linkare altri forum, se ho sbagliato chiedo scusa, fatemelo sapere che modifico il post)

Grazie per le risposte, quello che ho scritto è il frutto di come vorrei allestire tutto quanto dopo essermi fatto un bel giro tra forum e schede , più che altro sapere se ho scritto boiate o no #24
e vedere se come disposizione/combinazione può funzionare o meno...

Tu come ti sei trovato con le Rili? pro e contro?

ciuffo
21-01-2018, 21:07
Figurati. Le rili come ti ho detto non fanno dannare, se gli dedichi un po' del tuo tempo ti daranno tante soddisfazioni...e tante baby! Ricordati sempre che i gamberetti sono mooolto sensibili alle variazioni dei valori dell'acqua.