Visualizza la versione completa : ecco il mio acquario con acqua Dolce, work in progress!
WManuelW
11-01-2018, 20:54
Sono felice di farvi vedere un paio di foto del mio acquario, siamo ancora in allestimento in quanto mancano alcune piantine e logicamente il sasso non deve stare sopra il ramo!eheh
la prossima settimana dovrebbe essere l'inizio della 3 settimana di dell'acquario quindi mi avvicino al gran giorno! il giorno dell'introduzione dei primi pesciolini!
probabilmente trasferirò alcuni che ho in quella che sarà la sala parto, dopo che questo è davero partito!
tenete conto che l'acqua risulta un pochino torbida perchè ho smosso non poco la sabbia per mettere quelle piantine martedì sera!
domanda: posso aggiungere qualche altra pianta tra un mesetto anche se ci sono già i pesci vero? (chiedo perchè quando l'ho chiesto ad un negoziante 3/4 mesi fa per il primo acquario, mi avevano detto era meglio di no, partire con già la flora a posto)
grazie a tutti in anticipo per l'attenzione/consiglii/risposte
------------------------------------------------------------------------
scusate mi son dimenticato di girare le immagini!! LOL
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
WManuelW
12-01-2018, 00:35
hai ragione mi son sbagliato...solo che non ho capito come spostare la discussione..scusami..
Nessun problema, solo i moderatori possono spostare le discussioni ;-)
WManuelW
12-01-2018, 00:43
ahhhh oook
vedrò di non sbagliare la prossima volta :-))
enricobubu
12-01-2018, 01:02
riesci a darci qualche informazione in più? misure, filtro, luci?
per i pesci dipende da vasca a vasca la maturazione quindi è sempre meglio fare i test prima di inserirli
per le piante non succede niente se ne aggiungi qualcuna dopo vai tranquillo
le foto sono storte riesci a girarle così si capisce meglio?;-)
WManuelW
12-01-2018, 01:14
si ti posto quello che avevo scritto in un'altra discussione
"Acquario: Aquael GLOSSY 80 x 35 x 54H da 125 Litri (credo in tutto di aver inserito 100Litri tra acqua ad osmosi e acqua del rubinetto)
Filtro: Esterno della JBL modello Cristal Profil e701
riscaldatore: Aquael Gold 150
Primo strato(Fondo): Terriccio aqua basic PLUS della JBL 5L (circa 2cm in altezza)
secondo strato: Ghiaia JBL color ambra di grana 2/3 mm (circa 20L e circa 4cm in altezza)"
ecco le foto! l'ultima è quella del mio primo acquario da 30l che poi diventerà sala parto
enricobubu
12-01-2018, 10:18
che pesci vuoi inserire?
comunque per rispondere alla tua domanda puoi aggiungere piante quando vuoi!
vai con calma con l'introduzione dei pesci!:-):-)
Se vuoi un consiglio le anubias andrebbero tenute o legate a dei supporti tipo rami o sassi o comunque col rizoma scoperto.
WManuelW
12-01-2018, 12:39
come pesci a dire il vero non mi sono ancora troppo deciso, da subito avevo detto. Guppy (Betta il suo nome tecnico vero?), i Corydoras e (il nome non lo ricordo scusatemi m a nel piccolo già l'ho inserito) so che è un gran mangiatore di alghe e comunque tiene pulitissime tutte le superfici puo arrivare a 15cm circa ed infine volevo metterci i Neon, però sono ancora incerto
per quanto riguarda le pianteb intendi quelle che si trovano vicino alla roccia vero?(scusate i nomi li devo imparare) perchè il venditore infatti mi ha detto che avrei potuto legarla ad esempio al ramo ed infatti è quello che farò non appena starà finalmente appoggiato al fondale sto pezzo di ramo di non so cosa
il rizoma sarebbe?la radice grossa?
grazie a tutti intanto
WManuelW
12-01-2018, 12:50
mi sono dimenticato due cose importanti, tempi di luce e fertilizzante?
premetto che ora la luce accendo e spengo io perchè mi ero accorto che uno di quei temporizzatori meccanici, quando per orario doveva essere tutto spento, faceva passare lo stesso tensione perchè le luci erano appena appena accese!
come fertilizzante ho solo il Ferropol liquido, può andare bene?
le prossime piante in arrivo sono le Criptocorine(spero di non sbagliare nome)
Guppy e Betta sono due pesci diversi, non lo stesso. I guppy sono Poecilia reticulata mentre il betta è Betta splendens e sono specie con esigenze di acqua diverse.
Quello che dici cory non è forse un ancistrus, visto che dici che può arrivare ai 15 cm?
Comunque al momento che altri pesci hai nella vaschetta piccola?
Le anubias sono quelle attorno al sasso sulla sinistra e quella tutta sulla destra. Sono quelle con le foglie larghe.
Sì, il rizoma è la parte ingrossata da cui partono i piccioli delle foglie.
enricobubu
12-01-2018, 16:06
Guppy e Betta sono due pesci diversi, non lo stesso. I guppy sono Poecilia reticulata mentre il betta è Betta splendens e sono specie con esigenze di acqua diverse.
Quello che dici cory non è forse un ancistrus, visto che dici che può arrivare ai 15 cm?
Comunque al momento che altri pesci hai nella vaschetta piccola?
Le anubias sono quelle attorno al sasso sulla sinistra e quella tutta sulla destra. Sono quelle con le foglie larghe.
Sì, il rizoma è la parte ingrossata da cui partono i piccioli delle foglie.
si come dice giustamente avvy le anubias vanno legate a qualcosa perché la tua sabbia è troppo fine.
la cosa migliore per i pesci sarebbe sceglierli prima di allestire la vasca in modo da poter creare per loro un ambiente più consono possibile.
magari fai delle ricerche e dicci dei pesci che ti piacciono e noi cercheremo di consigliarti al meglio
poi per la luce dovresti avere un timer per comodità e anche per regolarità e dovresti tenerle accese 8/9ore
per il fertilizzante aspetterei adesso le piante devono attecchire, rischieresti solo un invasione di alghe
WManuelW
12-01-2018, 16:14
sì credo di aver fatto un attimo di confusione,ora che li ho trovati pure nei vostri post nelle descrizioni riepilogo
1 ancistrus
1 Corydoras Aeneus
3 Corydoras Aeneus (bianchi)
3 piccoli di Guppy (hanno 1mese e mezzo circa)
2 Guppy Albini
2 Endler
niente altro
------------------------------------------------------------------------
Guppy e Betta sono due pesci diversi, non lo stesso. I guppy sono Poecilia reticulata mentre il betta è Betta splendens e sono specie con esigenze di acqua diverse.
Quello che dici cory non è forse un ancistrus, visto che dici che può arrivare ai 15 cm?
Comunque al momento che altri pesci hai nella vaschetta piccola?
Le anubias sono quelle attorno al sasso sulla sinistra e quella tutta sulla destra. Sono quelle con le foglie larghe.
Sì, il rizoma è la parte ingrossata da cui partono i piccioli delle foglie.
si come dice giustamente avvy le anubias vanno legate a qualcosa perché la tua sabbia è troppo fine.
la cosa migliore per i pesci sarebbe sceglierli prima di allestire la vasca in modo da poter creare per loro un ambiente più consono possibile.
magari fai delle ricerche e dicci dei pesci che ti piacciono e noi cercheremo di consigliarti al meglio
poi per la luce dovresti avere un timer per comodità e anche per regolarità e dovresti tenerle accese 8/9ore
per il fertilizzante aspetterei adesso le piante devono attecchire, rischieresti solo un invasione di alghe
capisco benissimo e vi ringrazio ma purtroppo sono partito solo con l'appoggio del commerciante il quale tutte queste giustissime domande logicamente non me le ha fatte! ho fatto proprio bene ad iscrivermi!!!
Vedrai che pian piano verrà fuori un bellissimo acquario e anche tu imparerai a gestirlo al meglio.
Per i pesci quando la vasca sarà matura io metterei solo quelli che hai già: i guppy sono molto prolifici.
Di solito qui sconsigliamo di allevare assieme guppy ed endler, vista la possibilità molto alta di ibridazione tra le due specie. Anche se è probabile che gli endler in tuo possesso siano già degli ibridi, se li hai presi in negozio.
WManuelW
13-01-2018, 14:29
e gli ibridi sarebbero quindi l'unione tra Guppy ed Endler?
WManuelW
13-01-2018, 14:48
mi dispiace ma ho dovuto spostare il Corydoras Bianco grande nell'altro acquario perchè gli Endler continuavano a Baccarlo e ora addirittura ha il respiro accelerato poverino! se lo lasciavo di là l'avrebbero ammazzato secondo me
mi sono dimenticato di scrivermi i valori ma con i test multipli, ho visto che erano quasi tutti OK e solo 2 erano in giallo e quindi non proprio perfetti
può essere che gli Endler non vadano d'accordo con gli altri?
L'ancistrus purtroppo non veniva fuori dal teschio(che credo togliero presto) quindi niente foto per lui, farò foto migliori più tardi
------------------------------------------------------------------------
gli Endler beccavano il poveretto perchè malato?può capitare un lavoro del genere?
Dovresti rimetterlo nella vecchia vasca: quella nuova non è ancora pronta ad ospitare dei pesci e potrebbe morire...
WManuelW
13-01-2018, 19:51
neanche se adesso ha iniziato a girare nell'acquario? si è anche tranquillizzato ora, respira direi benissimo, ho solo paura che quei 2 Ender lo facciano morire quindi morte per morte almeno non viene rotto fino appunto alla fine! se dici sia meglio rimetterlo però lo rimetto subito
enricobubu
13-01-2018, 20:04
il fatto e che i test ok vogliono dire tutto o niente, se la vasca sta ancora maturando e sta avvenendo il picco di nitriti difficilmente sopravvivrà, d'altro canto lo stress di essere maneggiato sicuramente non gli farà bene. quindi in definitiva ti direi per il momento di lasciarlo dove sta dovresti però tenere sotto osservazione lui e soprattutto eventuali nitriti, nel caso di un aumento di quest'ultimi toglierlo immediatamente (lo puoi osservare notando la frequenza del respiro se accelerata e probabile la presenza di nitriti ma controlla con frequenza l'acqua che nel caso te ne accorgi prima)
WManuelW
19-01-2018, 00:17
Ciao a tutti! il Corydoras pare sta benissimo in acquario!
solo un dubbio mi è venuto all'alba del giorno 17(mi pare, onestamente mia moglie dice 17 io 18 ma un giorno fa poca differenza)
mi date un parere cosa sta succedendo sul sasso(che è tra l'altro ha quel verde già da una settimana almeno) e sulle ventose cosa si è attaccato?
4 giorni fa ho aggiunto piante,c'entra qualcosa?
grazie
WManuelW
19-01-2018, 00:50
ecco le foto
https://s14.postimg.cc/sbeab8x1p/IMG_0811_1.jpg (https://postimg.cc/image/sbeab8x1p/)
https://s14.postimg.cc/7r9gcrwq5/IMG_0812_1.jpg (https://postimg.cc/image/7r9gcrwq5/)
WManuelW
26-01-2018, 14:49
Ciao a tutti ragazzi! ho trovato un intruso che credo proprio provenga dalle piante inserite in acquario, mi sapete dire che cos'è e se mi devo preoccupare?
https://s14.postimg.cc/i1zsz1319/IMG_0827.jpg (https://postimg.cc/image/i1zsz1319/)
È una lumachina, nessun problema anzi... sono detritivore.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
WManuelW
26-01-2018, 18:49
AHHH ooook grazie! pensavo fosse meglio tirarle via! devo dare loro del mangiare a posta per via che non uccidano le piante mangiandosele?
solo perchè ormai metto dentro pure i pesci e visto che sembra che ora stiano meglio pure le piante (avevo tempo di luce a 8 ore e mi sembra si stavano bruciando! ore che siamo a 4 mi sembra vada meglio) pensavo ero riuscito finalmente a fare un discreto lavoro!
grazie mille per i consigli
Non mangiano le piante sane, solo le parti in decomposizione. Non serve alimentarle.
WManuelW
26-01-2018, 22:38
È una lumachina, nessun problema anzi... sono detritivore.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
detrivore vuol dire che aiutano a non far aumentare nitriti giusto?
------------------------------------------------------------------------
Non mangiano le piante sane, solo le parti in decomposizione. Non serve alimentarle.
ok perfetto non ero sicuro allora ho chiesto eheh
il mio negoziante di fiducia ha detto che fosse per lui le farebbe sparire tutte e appunto l'ha consigliato pure a me di farlo....ho sempre più l'idea di aver fatto bene ad iscrivermi qua!!!
Detritivore significa che si cibano delle foglie che stannno "morendo".
WManuelW
30-01-2018, 00:52
ragazzi sono partito! valori ottimi (appena torno dal commerciante recupero il foglio di carta dove mi ero scritto i vari valori recuperati fino ad ora!)
2 Ancistrus (maschio e femmina)
2 piccoli Black Molly (me li ha dati mio padre dal suo acquario)
2 piccoli Guppy (sempre proveniente dall'acquario di mio padre)
3 Corydoras Albini
2 Corydoras paleatus
4 Pesci rossi (appena trovo il nome ve lo aggiungo)
potrei aggiungere i 4 Endler che ho in quello piccolo (30L) che così posso usare l'acquario piccolo come sala parto?
appena possibile posto delle foto
altra domanda, mi ha consigliato il commerciante di prepararmi con la prossima spesa a comprare un impianto a CO2,non capisco se effettivamente ne ho necessità oppure no ma come disposizione di quel cilindro con la spirale, va posizionato in una parte precisa dell'acquario?
La popolazione non va bene......stai facendo il classico "fritto misto".
Se intendi considerare i pesci rossi la vasca andrebbe bene per due soli esemplari e nessun altro pesce.
Diversamente ti consiglio una sola specie (in numero adeguato), e qualche corydoras (tutti della stessa specie).....non ricordo il fondo che hai comunque, per i corydoras, deve essere assolutamete di sabbia finissima.
Prima di popolare ti consiglio vivamente di leggere le schede dei pesci e vedere se sono compatibili fra loro e con i valori della tua acqua.
WManuelW
30-01-2018, 13:52
hai perfettamente ragione mi dimentico delle utilissime schede! per il momento allora lascio li (nell'acuqario di mio padre) i pesci che posso prendere anche in un secondo momento, lascio nella vasca solo i 3 Corydoras Albini e gli Ancistrus con quei pesci rossi, a dirla tutta ancora adesso pensavo di tenere i Guppy invece di quelli rossi..
logicamente il Corydoras che rimane lo torno a mettere nella vasca piccola (era quello che avevo spostato 2 settimane fa)
grazie per il consiglio!
WManuelW
02-02-2018, 01:35
ciao a tutti! sto per legare 2 Anubias in sassi più piccoli rispetto a quelli che vi avevo postato tempo fa e mi chiedevo se era il caso di spostare qualcosa, ho paura di aver messo in difficoltà la Anubias Bateri var. caladifolia(così è descritta nel talloncino del venditore) e le Cryptocoryne guardate in foto IMG 3
In oltre non riesco a trovare qualcosa riguardo il taglio delle Cryptocoryne, iniziano ad essere davvero lunghissime! in due settimane sono raddoppiate sicuro sicuro! (IMG 1)
a lumache siamo messi che ne ho una direi piuttosto nerina e altre 2 come in IMG.2, posso continuare a tenerle? fino a che punto non sono dannose per l'acquario?
grazie a tutti per l'attenzione
https://s9.postimg.cc/k6qtbe5uz/IMG_1.jpg (https://postimg.cc/image/k6qtbe5uz/)
https://s9.postimg.cc/bbpz0vwi3/IMG_2.jpg (https://postimg.cc/image/bbpz0vwi3/)
https://s9.postimg.cc/84vfh94cb/IMG_3.jpg (https://postimg.cc/image/84vfh94cb/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |