Entra

Visualizza la versione completa : Help Sarcophyton


antisgamo
27-08-2006, 16:29
Help.

il mio sarcophyton stamattina si presentava con macchioline bianche e dei sottili filamenti e, ad ora, non ne vuole più sapere di estendere i tentacoli(vedi foto). L'ho preso 3 giorni fa e per 2 giorni ha meravigliosamente estratto i tentacoli.

E' in una vasca da 75l insieme ad un gambero "peppermint"... nome rintracciato su internet ... è rosso con dei segmenti bianchi sulla schiena.
Ho scoperto sempre da ricerche in rete che nel menu di questo tipo di gambero vi sono i tentacoli dei "soft corals". Questa mattina si trovava sull'invertebrato e per sicurezza l'ho isolato in un'altra vasca.

Credete che debba curare l'invertebrato (se si... come?) o forse sta solo cambiando muta?

Ho visto il messaggio della macchia bianca postato... spero non mi muoia...

Ciao e grazie a tutti

Antisg

ALGRANATI
27-08-2006, 16:46
l'unica cosa che puoi fare è aspettare....secondo me sta facendo la muta...tieni contoche ha cambiato ambiente ;-)

veliero73
27-08-2006, 17:27
anche io sono del parere di non preoccuparti troppo, dagli tempo

antisgamo
27-08-2006, 19:26
Grazie ragazzi, attenderò sperando in bene.

Etienne
01-09-2006, 22:23
non è che il peppermint è un rhyncocinetes (spero si scriva così), non riesci a postare una foto, sono curioso.

Niko90
02-09-2006, 14:00
si di sicuro starà facendo la muta anche se nn so di che gamberetto si tratti perchè non ho mai sentito quel nome....... #24

architect
02-09-2006, 20:57
se non erro il pepper mint dovrebbe essere il lysmata wurdemanni..effettivamente simile e confondibile con gli uritai #23

antisgamo
03-09-2006, 13:43
Ciao a tutti, ebbene, era la muta!
Da ieri mattina, il mio sarco ha ricominciato ad aprirsi ed estendere i tentacoli, ma che sofferenza! A metà settimana aveva pezzi di pelle che si staccavano... ed un aspetto orribile. Ora devo ammettere che oltre ad essere tornato in forma è decisamente più grande, direi circa 1cm di diametro in più.

Siccome non mi ispirava fiducia... il gamberetto sono riuscito a scambiarlo con un Lysmata grabhami (dorso rosso, pancia bianca), comunque vi posto la foto che ho trovato su internet del "peppermint"
http://www.wetwebmedia.com/ca/cav1i2/fatheree%20shrimps/james_w.htm

Magari poi, quando sarò un po' più erudito sul tema, riprenderò un esemplare. Compatibilmente...

Ciao ciao