PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per 2 carassi ornamentali


Enermax
07-01-2018, 13:02
Buongiorno e Buon Anno,

ho un acquario da 110 litri netti, la parte lunga misura 78cm, che vorrei destinare a due carassi ornamentali.

L'obbiettivo è avere una acquario gradevole e rilassante, in concomitanza al tempo per la manutenzione.
Un cambio acqua al mese con sifonatura fondo e pulizia vetri.

Valori di rubinetto: (acqua dura e tendente a ph alcalino)
ph 7.5
gh 17
kg 11

Illuminazione presente a neon 18 watt 6500k e 18 watt 4500k.
Riscaldatore assente, temperatura minima raggiunta 21 gradi, presente raffreddamente per l'estate.
Filtro esterno (nota: da acquistare secondo le esigenze)

La paura più grande è andare in contro ad alghe, per via della mole di scarto da parte dei pesci, possibilità di errori con il cibo e presenza ridotta di piante.

Piante
Opterei per anubias (anche se hanno la particolarità di ricoprirsi di alghe se non protette dalla luce), ceratophyllum come galleggiante, photos ornamentale sopra coperchio.

Valutare se utilizzare del substrato inerte per creare una angolo di vallisneria. (aumentarebbe la manutenzione e possibilità di sradicamento)
Per substrato inerte nel particolare fondovivo di Prodac.

Suggerimenti se intraprendere o meno il percorso, poi per gli acquisti del materiale mancante e definire il layout.

Grazie per la collaborazione.

C@rmin&
07-01-2018, 15:36
Ciao. Buona l'idea che hai..
Con i carassi eviterei il substrato, visto che scavano in continuazione e quindi farebbero un casino
Le piante che hai nominato ok, le anubias come sai sono più per ornamento, visto che aiutano poco con gli inquinanti.
Bene il ceratophyllum, anche se è da vedere se te lo lasciano vivere.. se becchi carassi che lo amano, gnam gnam #e39:-D
Buona scelta anche il pothos, anche io ce l'ho ;-)

-Filtro, scegli uno sovradimensionato per la tua vasca

-Poi puoi scegliere qualche legno/radice dove potrai legare le anubias

-Se non esageri con la luce, le alghe non prenderanno il sopravvento.. ma tieni presente che non esistono vasche senza alghe :-))

ps: non partire col dire: "un cambio d'acqua al mese".. i cambi d'acqua si fanno in base ai valori di inquinanti che misuri.. Se ad esempio escono alti valori di No3 e Po4, dovresti regolarti diversamente con i cambi in modo da tenerli bassi

Enermax
07-01-2018, 16:14
Ciao. Buona l'idea che hai..
Con i carassi eviterei il substrato, visto che scavano in continuazione e quindi farebbero un casino
Le piante che hai nominato ok, le anubias come sai sono più per ornamento, visto che aiutano poco con gli inquinanti.
Bene il ceratophyllum, anche se è da vedere se te lo lasciano vivere.. se becchi carassi che lo amano, gnam gnam #e39:-D
Buona scelta anche il pothos, anche io ce l'ho ;-)

-Filtro, scegli uno sovradimensionato per la tua vasca
Ho visto alcuni modelli, tetra ex800plus, hydor prime 20, hagen fluval serie 6 206

-Poi puoi scegliere qualche legno/radice dove potrai legare le anubias
non mancheranno pietre di fiume e legni

-Se non esageri con la luce, le alghe non prenderanno il sopravvento.. ma tieni presente che non esistono vasche senza alghe :-))
vorrei evitare l'infestazione. 2x18W a 6 ore dovrebbe essere il minimo indispensabile

ps: non partire col dire: "un cambio d'acqua al mese".. i cambi d'acqua si fanno in base ai valori di inquinanti che misuri.. Se ad esempio escono alti valori di No3 e Po4, dovresti regolarti diversamente con i cambi in modo da tenerli bassi
hai ragione #70


Per il layout, dove posso prendere spunti?

Grazie

C@rmin&
07-01-2018, 17:19
Ciao. Buona l'idea che hai..
Con i carassi eviterei il substrato, visto che scavano in continuazione e quindi farebbero un casino
Le piante che hai nominato ok, le anubias come sai sono più per ornamento, visto che aiutano poco con gli inquinanti.
Bene il ceratophyllum, anche se è da vedere se te lo lasciano vivere.. se becchi carassi che lo amano, gnam gnam #e39:-D
Buona scelta anche il pothos, anche io ce l'ho ;-)

-Filtro, scegli uno sovradimensionato per la tua vasca
Ho visto alcuni modelli, tetra ex800plus, hydor prime 20, hagen fluval serie 6 206

-Poi puoi scegliere qualche legno/radice dove potrai legare le anubias
non mancheranno pietre di fiume e legni

-Se non esageri con la luce, le alghe non prenderanno il sopravvento.. ma tieni presente che non esistono vasche senza alghe :-))
vorrei evitare l'infestazione. 2x18W a 6 ore dovrebbe essere il minimo indispensabile

ps: non partire col dire: "un cambio d'acqua al mese".. i cambi d'acqua si fanno in base ai valori di inquinanti che misuri.. Se ad esempio escono alti valori di No3 e Po4, dovresti regolarti diversamente con i cambi in modo da tenerli bassi
hai ragione #70


Per il layout, dove posso prendere spunti?

Grazie

Beh , cerca stesso qui sul forum oppure on line

Questa era la mia quando i pesci erano piccoli(erano 3, ora ne ho solo due diventati grandi).. Poi crescendo hanno cambiato tutto loro :-D

http://i.imgur.com/zjL8sMq.jpg

Dopo anni è così. ora c'è anche una anubias nana sulla radice
http://i.imgur.com/PIpAhWv.jpg



Poi c'è questa di malù con pothos esterno

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=688

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=688&pictureid=17439

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=688&pictureid=17330

Poi c'è questa dell'utente Entropy, ma è di grosse dimensioni

https://www.flickr.com/photos/bonito-andrea/6744786799/in/photostream/

Phem82
07-01-2018, 17:30
complimenti a tutti e 3 #19

Enermax
07-01-2018, 17:50
molto bello ma tra dire e fare... non sarà facile.

Cavolo i tuoi pesci sono cresciuti.

come filtro cosa mi consigliate?
Anche i neon, forse sono troppi 2x18W.

C@rmin&
07-01-2018, 20:01
-Per il filtro,dipende quanto vuoi spendere..
Tra i migliori Eheim, Jbl e Askoll

-Io come luce ho un solo neon 18w

Enermax
08-01-2018, 07:59
Il filtro oltre alla marca vorrei capire se serve molto sovradimensionato o no.
Tetra ex600 o ex800plus?

Neon, viste le poche piante, potrei valutare di farne accendere uno solo.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

C@rmin&
08-01-2018, 11:27
Si, meglio sovradimensionato.
Tra i due prenderei : ex800plus

Enermax
22-01-2018, 22:07
Filtro tetra ex800 plus ordinato.

Mi manca il fondo, pensavo a del policromo mischiato a quarzo nero, 2-4mm

Piano piano si procede



Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Lauriel
23-01-2018, 02:29
Per quanto mi riguarda non sono d'accordo nel.lasciare i pesci rossi senza fondo...proprio perchè a loro.piace ciucciare e scavare la sabbia...io ho.un substrato fine...quasi sabbia...e a loro.piace molto...
Essendo molto.fine è anche facile da pulire perchè la cacca non si insinua fra la ghiaia...
...io faccio cambi ogni 15 giorni ma sotto ho 2 filtri eheim professionel 3 electronic...inoltre ho molte piante...
Se opti per poche piante a crescita lenta e senza substrato (sicuramente di più facile pulizia) dovrai fare anche cambi settimanali perchè non avrai lo smaltimento dei nitrati...o cmq saranno consumati in minime quantità!
Facci sapere!!!
------------------------------------------------------------------------
https://s13.postimg.cc/m2dlxwsyb/user71437_pic19569_1492899361.jpg (https://postimg.cc/image/m2dlxwsyb/)

Questi sono i miei pesciotti e il mio layout.
*2 oranda ornamentali con wen (quello nero si fatica a vederlo:-D)
*2 ranchu

---la foto è di un po' di mesi fa...ora sono il doppio!---
https://s13.postimg.cc/hghhpohqr/user71437_pic19570_1492899361.jpg (https://postimg.cc/image/hghhpohqr/)
------------------------------------------------------------------------
Ah....e tra l'altro il pesce nero...ora è tutto.rosso...cosa.che succede spesso

Enermax
23-01-2018, 13:56
Tengo a precisare che l'acquario non è ancora avviato e non c'è alcun pesce.

Complimenti per l'acquario, davvero un miracolo che quelle piante siano così in salute.

Sto mettendo insieme delle idee.

Ricapitolando
Acquario 120lt
Filtro tetra ex800plus
Fondo vivo di prodac
Policromo mischiato ad altro di scuro.

Piante direi certo :vallisneria, anubias; da provare: cryptocoryne aponogetifolia, echinodorus amazonicus e microsorum

Che "massi" hai in vasca, molto carini arrotondati e porosi allo stesso tempo.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Lauriel
23-01-2018, 15:29
Le pietre nin le ho comprate...sono andata al fiume vicino casa mia e ho scelto quelle che più mi piacevano...poi dopo prova del.viakal le.ho messe in vasca...le.ho anche fatte bollire...giusto per sicurezza.
Per quanto riguarda le piante sono dell'idea che i pesci vengono alimentati come e quanto si deve...non vanno a dare troppi problemi alle piante più tenere...

tommaso83
24-01-2018, 17:20
Mi sembra un'ottima partenza, sia per pesci che per idee.. Cosa intendi per policromo come fondo? Alcuni sono .... come dire.... poco naturali... #24

Enermax
24-01-2018, 19:56
Mi sembra un'ottima partenza, sia per pesci che per idee.. Cosa intendi per policromo come fondo? Alcuni sono .... come dire.... poco naturali... #24

Policromo naturale, come le foto di C@rmin&, con aggiunta di altro fondo nero o marrone, per risaltare ancora di più i pesci.

Ti invito a leggere anche il post del layout, troverai un'idea più approfondita QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530408)

grazie

Enermax
30-01-2018, 21:02
Materiale acquistato:
Filtro tetra ex800
ghiaietto policromo 2-5mm
fondo vivo prodac

Questo weekend si inizia ad allestire. Mancano i sassi e le piante. Credo di aggiungere in un secondo momento. Al limite la settimana prossima

tommaso83
31-01-2018, 09:33
Buon divertimento e mettici qualche foto! ;-)

Enermax
03-02-2018, 20:29
Posizionamento del fondo fertile


Prosegue..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180203/8d8e73e4ea30e9522a81e70f72b807f0.jpg

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Enermax
04-02-2018, 19:47
Prosegue..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180204/6c25aa2ccacb9027ad197ecd5e6a3166.jpg

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

tommaso83
04-02-2018, 21:04
Bene! Dai che si comincia!

Enermax
06-02-2018, 20:17
Piante:
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii brown
Echinodorus ozelot
Anubias nana
Ceratophyllum demersum
Salvinia natans


Prosegue..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180206/093aa95f76c2d517abb96376f24d6e1f.jpg

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

tommaso83
06-02-2018, 21:29
#70

Mi piace! E adesso aspettiamo un mese....#e39

Enermax
06-02-2018, 22:06
Ora c'è da aspettare sì.
Nel frattempo spero si assesta il tutto per il meglio. Evitando alghe e moria di piante.

Nel frattempo mi impegnerò per cercare due esemplari da qualche privato, magari da qualche allevatore. In caso negativo accoglierei molto volentieri due pescetti in cerca di casa per donargli un futuro migliore.

Per non lasciare morire la discussione pubblicherò foto settimanali ed eventuali domande.

A presto

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Enermax
12-02-2018, 20:11
Aggiornamenti

Sostitutivi neon con dei nuovi, fotoperiodo 6 ore.

Le foglie di anubias stanno diventando completamente trasparenti. Credo di eliminarle a breve. Non ho capito il motivo..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180212/5ffc4a36dc64703db4f151655f6fdfbe.jpg

tommaso83
12-02-2018, 22:26
Per adesso male non fanno, anche se marciscono nell'acquario è tutta sostanza organica che promuove la maturazione. Io non toccherei nulla per un mese, qualsiasi cosa accada...

Enermax
18-02-2018, 19:29
Aggiornato settimanale

Commenti?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/eb2c3006720aa9e454be1f7b84b33e8b.jpg

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

tommaso83
18-02-2018, 23:47
Mi sembra il gioco "trova le differenze"... È tutto uguale a 12 giorni fa!

Enermax
26-02-2018, 20:13
Chiedo venia per le foto molto simile. È un impegno settimanale per non fare morire il topic.

Aggiunta sessiflora e a breve dei legni jati.

3 settimane e abbiamo registrato il picco di no2, inoltre le piante hanno preso a vegetale, vallisneria sta stelonando, la pistia inizia a prendere forma e carnosità.

Un po meno la Ceratophyllum che sta perdendo molti aghi.

Vorrei intraprendere il discorso fertilizzazione very soft. Iniziare con carico organico dato dal cibo e direi altre 2 settimane e si cercano i coinquilini. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/9ffa27f81ef3c2c661d4cc2290e6b9b7.jpg

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

tommaso83
26-02-2018, 20:57
Io lascerei perdere la fertilizzazione... Al massimo butta un pò di mangime..

Io mi chiedo quelli che ci vedono (amici, parenti) che ci vedono controllare e fotografare un acquario vuoto e poi dar da mangiare a pesci immaginari... :-D

Enermax
02-03-2018, 22:42
Dirottiamo l'argomento allestimento su fauna.
Domenica fa 4 settimane, spero alla 5 di inserire i due pescioloni.

Tra gli eteromoefi cosa dovrei tenere in considerazione? Scartare forme troppo spinte.
Grazie

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk