Visualizza la versione completa : Acquario di 5 litri autocostruito
emleone86
06-01-2018, 22:26
Buonasera faccio questa premessa per evitare discussioni inutili che non fanno bene al post, conosco un po' il mondo dell'acquariologia e so benissimo che un acquario di 5 litri non può contenere pesci o cmq certi tipi di pesce.
Allora vi racconto la mia esperienza in passato ho allevato diverse tipologie di pesci Betta in primis, scalari, colisa, guppy e gambero della Louisiana, dismesso tutto per problemi di spazio e di tempo, qualche giorno fa, mi viene in mente di fare un piccolo acquarietto autocostruito integralmente e mi sono trovato a casa un set di vassoi di legno un contenitore cilindrico Ikea da 5 litri, una vecchia plafoniera aled e diverse cose che avevo conservate. Mi viene così in mente di iniziare il progetto in oggetto, vi terrò informati anche con le foto del procedimento
salve, e tutti i pesci contemporaneamente in 5 llitri?
ovviamente non metterà pesci in 5 litri, ma questo lo sa anche lui! :-D anche volendo, non ci entrano nemmeno:-D
l'idea del nano-acquario o micro-acquario, è molto bella
io ho una boccia con lumachine e un gamberetto, che va avanti da sola da mesi, illuminata a led. saranno 3 o 4 litri.
ci puoi mettere solo lumachine o micro-gamberetti
già vero:-)), siccome succede di tutto ormai
emleone86
07-01-2018, 13:03
Hahahaha no ovviamente no tutti insieme in 5 litri hahahaha e menomale che ho fatto la premessa, no ci sarà del muschio lumachina e forse un paio di caridine, ha dimenticavo un filtro a zainettomicroscopico
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
07-01-2018, 19:18
Ecco a voi qualche fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/b2910e0798aaf66c92ba1f6b54c6e79d.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco qualche dettaglio verrà tutto bianco, il coperchio è ancora in rosso perché lo sto ancora lavorando, la base è più grande e nello spazio che rimane metterò delle piantine grasse con della sabbia stile zen, comincia a prendere forma. Che ve ne pare, mi aiutate con l'allestimento interno? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/33d5603592fd68db2a05125aa24013b7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/90e455701544df8b69a946c9d6883605.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/7be4cec905215638b64aac13f400c7ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/1da891d4535c2bb284fbb94faa5ae5c0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/8b70c5d211fb37413ae900799be419a2.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
07-01-2018, 23:17
Questa è la base verniciata in bianco opaco e poi uno strato di colla vinili a extra strong per impermiabilizzare la superficie https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/2cab042ced9c0e08753a2e0d5cf1b92b.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Coperchio anche questo finito di pulire e verniciato bianco opaco con all'interno lato lampada uno strato di vinili a anche per impermeabilizzarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/c35e691d125368ae426bb729d4b117c6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/74b23184b0d89451337a1f9a3ffb773a.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Agganci autocostruiti con due L di metallo zincato e delle mollette di legno ovviamente anche loro verniciate bianco opaco, questi supporti servono per tenere il coperchio sospeso in ariahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/d891d60d98a52eca83e65c7c82de7f56.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
07-01-2018, 23:29
Istallazione interruttore e a seguire connettore per l'alimentazione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/14a1b96ade16eaf9a162137c042e0c84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/9eb55a0b392b61deb0c45bee24123e66.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
08-01-2018, 00:32
Supporti istallati, led istallati, deviato istallato e presa di corrente istallata, adesso si prepara copertura in polistirolo per isolare il tuttohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/a3a1c120d218548e517852e28927ba7a.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
08-01-2018, 00:45
Ed ecco la plafoniera finitahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/50beee06dc78a4bfcc7fbc6788c90683.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
08-01-2018, 01:29
Ed ecco a voi il lavoro finito adesso manca solo allestire è far maturare l'acqua e poi vedere se metterci un due o tre piragna giganti o magari una coppia di delfini, oppure il figlio di mobydick? Consigliatemi pure hahahhahahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/b1f32e8a1f747aa0994c4a5d19611c33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/8a1741256139bb805d9c11df44d5d311.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/2327bc329470fdd21a84fbcd87cdaf39.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/395dffa72243c461945bdded26cd4217.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/d632c8523253994e9426e4e28899c52a.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ed ecco a voi il lavoro finito adesso manca solo allestire è far maturare l'acqua e poi vedere se metterci un due o tre piragna giganti o magari una coppia di delfini, oppure il figlio di mobydick? Consigliatemi pure hahahhahahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/b1f32e8a1f747aa0994c4a5d19611c33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/8a1741256139bb805d9c11df44d5d311.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/2327bc329470fdd21a84fbcd87cdaf39.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/395dffa72243c461945bdded26cd4217.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/d632c8523253994e9426e4e28899c52a.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Bella,complimenti per la manualita'#25#25#25.Solo piante e lumachine annesse pero'li' dentro.Gia' è problematica la scelta sinceramente.Io farei sabbia ambrata fine sul fondo o flourite black sand se preferisci il nero,roccia unica centrale(o legno con muschio) ed eleocharis acicularis "mini" ai lati.Ceratophyllum galleggiante in avvio(poi al max la togli piu' avanti o la sostituisci con la lemna).Qualche pezzetto di tabs nel fondo.Stop.Piu' zen di cosi':-D.
P.S. è solo come la immagino io,poi è tua,ma la scelta non è molta sul "tondo"
emleone86
10-01-2018, 01:07
Lavoro terminato, che ve ne pare ora bisogna aspettare che maturi e nel frattempo scegliere cosa inserire,muschio in tutte le opzioni sui rami a mo di alberello le opzioni sono un Betta e 3 planorbarius. Tre caridine e 2 planorbarius,. Due lumache killer e basta. O neritina. Consigliatehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/0c6dd40a653b3789cc9ef4d7b9e490d5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/c95dde357d133c36a1a14585e1f33baf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/2c57e0397ccc392c48e3f1ce1a0482a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180109/b355dbabe3313c14fbdf4385b2990847.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
niente pesci! sarebbe anche contrario ai principi di questo forum!
emleone86
10-01-2018, 15:36
Un Betta credo ci possa stare dentro
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Un Betta credo ci possa stare dentro
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkAssolutamente no!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
emleone86
10-01-2018, 17:46
Ok
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Un capodoglio però ..... forse ...... con cambi d'acqua molto ravvicinati ........
emleone86
10-01-2018, 18:14
Pensavo a 2 delfini
Ragazzi..... piano con le "battute", se no si inizia a litigare.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
emleone86
10-01-2018, 23:26
Ma no dai si capisce che scherziamo, è poi litigare per cosa, che ne pensate di 2 piccoli alligatori di 2 metri???j
Hahahbababa
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
12-01-2018, 01:07
Allora non finisce qui i lavori continuano, cosa sarà? Provate ad indovinare intanto io finiscohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180111/32281249020a6b83ed9a0ac3e351ca7e.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
12-01-2018, 11:30
Scusate se qualcuno mi può dare una mano per capire una cosa, in questo acquario ho messo un filtro a zainetto e dentro c'è solo la spugna nera credo ai carboni attivi, dietro la spugna e sotto c'è dello spazio e anche sopra la girante, secondo voi si può mettere lana di pelo e cannolicchi?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
12-01-2018, 14:15
Ecco cos'era l'immagine di prima siccome ho messo caridine ed essendo l'acquarietto aperto con la plafoniera staccata dal bordo pensavo che potessero uscire ed andare in giro per casa, allora ho preso un foglio per plastificare documenti e l'ho plastificato da solo, in modo da essere trasparente e più resistente, trasparente per fare passare la luce. Un vassoio di polistirolo per creare un bordino per dendere resistente il tutto il bordino l'ho rivestito con dello scotch argento per renderlo più bello. Funziona perfettamente. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/d449761027122dff7313181bb22e2a5d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/1532123c4422514d55f9f15f368dc64c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180112/eac7dc31ef09988773a0056036c0bca0.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
19-01-2018, 00:30
Bella realizzazione. :-) Il coperchio credo che tu possa risparmiartelo. Ho allevato le caridine in passato e non le ho mai viste saltar fuori dalla vasca.
Hai poi aggiunto qualche piantina?
emleone86
19-01-2018, 00:31
Aspetto che mi arrivano delle cledofore e altre piante
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
19-01-2018, 00:39
Oltre alle piante in vasca, ci vederei bene un rametto di Pothos da far arrampicare intorno ai supporti del coperchio in modo da nasconderli e camuffare anche il filtro.
emleone86
19-01-2018, 00:42
Appena lo completo con tutto termino l'articolo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
praticamente hai fatto una cosa simile alla mia
https://s9.postimg.cc/r8bc0rs5r/IMG_3312.jpg (https://postimages.org/)
è una sorta di "autovasca" (o meglio boccia) che va avanti da sola, faccio solo i rabbocchi e basta
emleone86
20-01-2018, 17:48
praticamente hai fatto una cosa simile alla mia
https://s9.postimg.cc/r8bc0rs5r/IMG_3312.jpg (https://postimages.org/)
è una sorta di "autovasca" (o meglio boccia) che va avanti da sola, faccio solo i rabbocchi e bastaIn realtà è un po' diverso perché io ho filtro e luce led
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
anche io ho luce led, ma senza filtro
emleone86
20-01-2018, 18:15
Potresti mettere le foto da diverse angolazioni e con la luce accesa gentilmente? Ne sto preparando un altro magari prendo spinto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Spunto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ma la luce è gia accesa!! più avanti ne parlerò magari in una discussione:-)
questa è la tua, e giustamente qui non posso parlare della mia vasca.
emleone86
20-01-2018, 19:17
Per me puoi farlo tranquillamente non è un problema anzi io non lo vedo come post mio o post tuo, l'ho inserito non per farmi bello ma bensì per aiutare qualcuno che vuole cimentarsi, quindi tranquillo fai pure potrà servire a qualcuno[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
20-01-2018, 23:58
Ed eccolo finito almeno per il momento, 3 phisia e 2 caridine che non so che specie sono, chi dice wild chi dice japonica. Speriamo che vada bene. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/fd3de07edd0f1d593b2d0af9d66a2878.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/dd77512b577574e9d277bb744842148b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/8d998bf1edac1052ef89cbbe8944ecdd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/1374f0a9d71a43cfceb7f9861a7b9266.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/04f86bd8c7fe6596b16e8485a775edc8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/67f904c49a3123b3815c07f43f4ba271.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/220c68fb7b4f60913a4740ad5a145717.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/9e261f3eb5bb6ff20a220ec615bb3204.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180120/38242b25288073a6b09d98a48b90e815.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
emleone86
21-01-2018, 00:09
Ecco qualche videohttp://cloud.tapatalk.com/s/5a63bd4f540cb/VID_20180120_225231.mp4http://cloud.tapatalk.com/s/5a63be1bad689/VID_20180120_224947.mp4http://cloud.tapatalk.com/s/5a63bedeabafa/VID_20180120_224851.mp4
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
sicuro di non avere troppa luce? il fondo bianco inoltre aumenta di molto l'effetto....
emleone86
21-01-2018, 13:47
Credo che siamo tra 5 e 7 Watt, ti sembra troppa!? In una foto viene amplificato l'effetto per il coperchietto che ho creato. A me sembrava poca veramente, ma non è meglio che ci sia più luce?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
dalle foto sembra molta luce, ma le foto a volte ingannano.
se è troppa crea problemi, deve essere "giusta", nè troppa nè troppo poca
ma magari, ripeto, è solo la foto che inganna, e il colore bianco del fondo aumenta l'effetto perchè riflette molto la luce.
emleone86
21-01-2018, 14:20
Può essere perché a me sinceramente sembra poca, che problemi può dare, se le piante crescono bene non ci sono problemi e giusto? Cmq vedremo nel tempo. Come ti chiami su fb mi sa che siamo in qualche gruppo insieme perché riconosco la foto del tuo prifilo
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
piu che altro problemi di alghe, ma lo vedrai solo nelle prossime settimane o mesi.
se non ci sono alghe, allora va tutto bene:-D
gli unici gruppi che ho su FB sono acquaportal e poi uno di ciclismo:-D
emleone86
30-12-2018, 00:27
Aggiornamento, dopo che le pysia anno mangiato tutte le piante a giorni lo riallestisco prossimamente le foto
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |