PDA

Visualizza la versione completa : maxspect razor


salentgio
06-01-2018, 17:25
Salve a tutti amici del forum, sto cercando di allestire un nuovo acquario misura 100x50hx45 e mi sono imbattuto nel complicato campo dell'illuminazione.
Scorrendo in rete ho trovato le plafoniere a led del maxspect, in particolare la razor 120w a 8000k, dice specifica per dolce!
Qualcuno di voi l'ha provata?
Tenendo in considerazione che il futuro allestimento dovrebbe prevedere un abbondante piantumazione con specie anche esigenti in fatto di luce, secondo voi questa plafoniera riesce ad appagare il fabisigno energetico delle piante?
Vi ringrazio, un saluto

dave81
07-01-2018, 12:38
è un'ottima plafoniera, una delle più costose, ovviamente la qualità è alta. secondo me, i soldi li vale tutti.

poi ovviamente dipende da quello che tu chiedi ad una plafoniera. non può non essere sufficiente per coltivare la maggiorparte delle piante

salentgio
07-01-2018, 14:35
Ti ringrazio per avermi risposto, nel frattempo ho trovato anche le plafoniere a led della bizeta, dove le fanno su misura in base alle vasca. Nel mio caso, con le misure in questione consigliano o la 80cmx 90w o la 80cmx120w, sinceramente il sistema di illuminazione a led mi manda un po' in confusione, anche leggendo nei vari post sul forum nn sono ben riuscito a capire quale sia "l'optimum" per una determinata vasca,nel caso specifico la mia.
Nn vorrei fare l'errore ne di sovradimensionare ne tanto meno andare in deficit luminoso.
Le plafoniere della maxspect mi spaventano per il fatto del totale settaggio dei vari canali luminosi, non vorrei nn esserne in grado e ritrovarmi un apparecchio performante ma nn utilizzabile, quelle della bizeta invece sembrano più intuitive e comunque italiane e con un assistenza a portata di mano.
Come wattaggio credo, nn lo so, che per un 225litri lordi una plafoniera led da 120w dovrebbe soddisfare la quasi totalita di piante.
Che ne pensate?

dave81
07-01-2018, 16:32
penso proprio di si, 120w a led (se sono led di alta qualità, e lo sono senza dubbio) fa veramente un sacco di luce


se devi spendere un sacco di soldi, meglio spenderli in una plafoniera sovradimensionata, che poi eventualmente si può ridurre di intensità

il bello delle plafoniere a led di solito è che si può abbassare l'intensità, quindi si possono usare anche "ridotte". quindi io prenderei una molto potente, da ridurre eventualmente. ma se invece ne prendi una scarsa, non la puoi aumentare! meglio allora una potente, e diminuirla se necessario

salentgio
07-01-2018, 21:13
concordo pienamente, adesso aspetto il preventivo di bizeta e poi valuto,tanto nn ho nessuna fretta.
Ho confrontato velocemente i datasheet delle due plafoniere ( maxspect razor e bizeta horus) e sinceramente ad un primo colpo d'occhio mi é sembrata più adatta ad una vasca dolce quella della bizeta. Valutazione ovviamente personale, stando a quanto ho capito e letto nei vari approfondimenti sul forum rigurdo lo spettro luminoso.
Poi alla fine bisogna vedere quanto si va a spendere di più per una plafo a led, considerando la maggiore resa,il minor wattaggio necessario e la mancanza di cambio led( salvo imprevisti eccezionali) rispetto ad una plafoniera hqi o t5.
credo che sia come fare un investimento a lungo termine e che in una treina d'anni ti sei pagato la plafoniera led sia sulla bolletta sia con il cambio nn necessario delle lampade.

luca4
09-01-2018, 16:53
Il cambio delle lampade se sai cosa cercare e cosa mettere e dove acquistare è
davvero irrisorio , per i consumi avrai qlc vantaggio , ma a meno di acquari
davvero grandi o con piante affamatissime di luce non ci sarà probabilmente
nessun risparmio per parecchi anni .
Le lampade fluorescenti T5 si trovano a 3-5 € , a meno di non avere necessità di
misure fuori standard (come in molti acquari , motivo per cui il vero principale
risparmio è quello di adottare plafoniere con lunghezze standard , altrimenti il costo
delle lampade aumenta da 3 a 10 volte ).
I moderni T5 di qualità (Osram e Philips ad esempio) durano senza problemi di perdita
di luminosità o gravi deviazioni dello spettro per ALMENO 2-3 anni utilizzate 10 ore al giorno,
le case le danno per oltre 15000 ore con perdite irrisorie , diciamo che noi per prudenza stiamo tra la metà e i 2/3 quindi 2 anni abbondanti .....
I T5 (pure alcuni t8 ) con i reattori elettronici sono ancora quasi concorrenziali con i led
per quantità di luce emessa.
I led hanno altri numerosi vantaggi e plafo di qualità a led come quelle da te indicate
sono davvero flessibili e spettacolari , risparmio economico però non direi in acqua dolce
con i costi di quelle plafo . Quelle a led economiche purtroppo sono lontane dall'affidabilità e dalle caratteristiche di quelle postate......
Insomma nel dolce risparmieremo davvero quando i cinesi faranno un salto in avanti sulla
qualità dei loro prodotti senza bastonarci sui prezzi (qualcosa si vede all'orizzonte cmq....)

luca4
09-01-2018, 17:04
....Ah dimenticavo ....
In un ambiente ostile come quello dell'acquario nessuno sa in effetti quanto dureranno
i led senza guastarsi ed eventuali incidenti si riveleranno costosi , molto costosi e ti
obbligheranno a lasciare al buio l'acquario per giorni o settimane...........

dave81
09-01-2018, 21:22
eh si, come ho già scritto più volte, una plafoniera T5 è abbastanza facile da riparare, se ha problemi basta aprirla e sostituire il reattore o i neon.stop. quindi in pratica è eterna (cambiando reattore o neon quando serve)

ti voglio vedere a riparare una plafoniera a led

salentgio
09-01-2018, 23:02
Buonasera, concordo con voi per quanto riguarda un eventuale incidente in fatto di economicità risolutiva sulle plafo t5 ma sinceramente facendo un giro in rete e vedendo le varie plafoniere t5 nn mi sembra che sia poi cosi economiche rispetto ai led; parlo ovviamente di una cosa discreta perché se poi si vuole andare sull'econimico si trova a risparmiare anche coi led.
Poi nn so, se voi avete da consigliarmi una plafo t5 per l'acquario in questione accetto volentieri i consigli��.
Grazie a tutti per le risposte

luca4
10-01-2018, 14:28
Io da anni utilizzo delle ignobili plafo T5 cinesi che per comodità di uso scelgo
da 2 tubi (per poterle timerare indipendentemente e per evitare che una rottura
metta fuori gioco tutte le lampade ) acquistate (sono da 2*54 watt, tubi lunghezza
standard da 114 cm) da venditori vari e fatte acquistare anche ad amici .
Se ne è guastata una sola ed è stato possibile ripararla (non facilissimo cmq)
costano in rete tra i 55 ed i 70 € comprese di lampade che però ho scartato
dopo pochi giorni di utilizzo (tutte 10000 K cinesi con davvero troppo blu e
conseguente eccesso di gioia delle alghe, altre 10000 K se miscelate non vanno
affatto male anche nel dolce , tipo le Sylvania Aquastar che un mio amico ha usato
per tanti anni ). Per lunghezze inferiori ovviamente prezzi ridotti .
Mi raccomando guarda solo le plafo con lampade di lunghezza standard altrimenti
la scelta per le lampade si riduce e i costi del cambio luci lievitano esponenzialmente !!
Se ti dovesse rimanere una piccola zona scoperta dalle luci con le lampade standard
li ci puoi sempre mettere o piante sciafile o piazzi sopra delle piccole ed economiche
plafo led cinesi (Chihiros ad es.) o faretti .

luca4
10-01-2018, 14:58
La ( bellissima ) plafo da te adocchiata costa oltre 400 € per 120 watt .
2 plafo T5 con 2 lampade ciascuna da 39 watt costano su ebay.it
64 € ciascuna , ma fuori ebay le trovi anche a meno (pure se scrivi
al venditore e gli proponi di vendertele pagando Paypal ma fuori
ebay in genere rimedi un 10 % di sconto o più visto che ne prendi 2 )
Es . qui
www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-2X39W-T5-PER-ACQUARIO-10000K-100CM/301723585291?hash=item4640208b0b:g:Ar8AAOSwyQtVtiD 5

ma se devi metterle dentro all'acquaro allora puoi trovare addirittura le plafo stagne
industriali risparmiando ancora (sono anche più facili da riparere in caso di guasti).
Accertati sempre che siano lampade 39 watt lungh standard .
Poi le 2 plafo le potrai collegare a 2 timer differenti per dosare la luce come vorrai
a seconda delle esigenze ma se non hai piante particolarmente esigenti e basse ti basterà
utilizzare quasi solo una coppia delle 2 , in definitiva 50 di altezza vasca alla fine saranno
una quarantina di colonna acqua , non critica come altezza per far arrivare anche sul fondo
luce sufficiente .
Le lampade le trovi online su Lampadadiretta o su Getalamp , al prezzo delle patate ......
Oppure da fornitori di materiale elettrico , accertati bene dei modelli ed evita le Ultra high output rimanendo sulle HO (high output) in genere le Ultra fanno tanta luce dove alle piante non serve e spesso è anche bruttina a vedersi .
Cmq se fai un giro in rete trovi le plafo anche a meno di 50 € ciascuna .....

luca4
10-01-2018, 15:09
Qui un altro venditore :
www.animalhousediscount.com/categorie-prodotti/acquari/illuminazione/plafoniere-neon/plafoniera-cm-100-t5-2x39w-per-acquari-dolci-e-marini-in-arrivo-detail.html

salentgio
10-01-2018, 20:14
ti ringrazio davvero per l'esauriente risposta, ora faccio un giro su interent e cerco di trovare un plafo dove poi inserire delle lampade più efficiente rispetto a quelle originali cinesi.
vedo di trovare anche un giusto compromesso come larghezza per non dare effetti estetici nn belli visto che dovra essere sospesa sulla vasca.
Ti chiedo un ultima cosa, quelle cinesi hanno bisogno di dissipatore oppure nn ne hanno bisogno o meglio ancora ne sono provviste?
Grazie davvero per la risposta, un saluto Giorgio

luca4
11-01-2018, 11:08
Il corpo delle plafo è in alluminio e funge da dissipatore , anche perchè
il calore emesso dai ballast non è moltissimo .
Da questo punto di vista mai avuti problemi con le mie .
Ricordati di evitare le plafo da 3 o 4 lampade !!
Anche se mettere sospese 2 plafo da 2 lampade potrà essere scomodo
ed esteticamente non il top , è il meglio per poter gestire la luce come e
quando vuoi .
Le plafo da 2 sono piuttosto strette e in larghezza rimarranno abbondantemente
dentro la larghezza della tua vasca .
Le plafo da 4 con 2 interruttori non servono a nulla perchè dovresti poi
accendere a mano uno dei 2 gruppi , le plafo da 4 lampade con possibilità
di programmare a 2 a 2 le lampade costano talmente tanto che ti conviene
per poco di più prendere la plafo a led che avevi visto !!