Entra

Visualizza la versione completa : Crescita coralli


TWN-TRWN
27-08-2006, 13:36
Ciao a tutti,
mi chiedo come è possibile che i miei coralli molli non crescano, a differenza dei duri invece che stanno crescendo abbastanza velocemente.
Ho una talea di sinularia che in pratica è rimasta delle stesse dimensioni, una sinularia dura che sta benone ma che non cresce, una capnella che forse è l'unico corallo molle che è cresciuto, degli zooanthus che non si riproducono e una talea di lobophyton che non ne vuole sapere di attaccarsi alla roccia.
A differenza di una blastomussa che invece è abbastanza cresciuta, una euphyllia che sta crescendo piano piano, e due talee di acropore che hanno messo su diverse nuove gemme o principi di rametti.
Com'è possibile che i duri stiano meglio dei molli nella mia vasca? Come illuminazione ho una ATI powermodul 6x39W.... boh...

tweety
27-08-2006, 14:15
Controlla i livelli dello iodio... i molli mi hanno detto ne risentono molto... anche io riesco a far crescere meglio lps che molli... figurati che nella mia vasca la xenia vive 3 gg mentre le euphillie sono in continua divisione... mah... nn so neanche io che pensare, come nutri la vasca cmq?

TWN-TRWN
27-08-2006, 14:35
Controlla i livelli dello iodio... i molli mi hanno detto ne risentono molto... anche io riesco a far crescere meglio lps che molli... figurati che nella mia vasca la xenia vive 3 gg mentre le euphillie sono in continua divisione... mah... nn so neanche io che pensare, come nutri la vasca cmq?

Per ora non la nutro con nulla, apporto un cambio d'acqua dell'8% ogni 3 settimane e integro con kent a+b giornalmente.
Ovviamente nutro lo zebrasoma con alghe nori e vario con granulare e insalata.

tweety
27-08-2006, 15:38
Bhe ti dico io da quando ho cominciato a dargli del coral glo si sono molto rinvigorite ed hanno cominciato a crescere molto di più.... gli zooantus anche con un artemia direi, almeno le mie mangiano anche il granulare... e si riproducono bene!
Cmq magari dagli il calcio +3 che ai molli fa bene, o il corrispettivo della kent!
Ciao :-))

TWN-TRWN
27-08-2006, 19:03
Perfetto, inizierò gradualmente ad integrare nutrimento, però per ora sono impossibilitato per la paura dei ciano, visto che ho appena messo la sabbia.

bove
28-08-2006, 00:51
figurati che nella mia vasca la xenia vive 3 gg


dimmi come fai.... ti prego!!!!! :-D :-D :-D

tweety
28-08-2006, 14:44
bove, ma lascia perdere... tu nn sai che invidia voi... AIUTO AIUTO... nn so come toglierla... io la metto in vasca e si suicida.... che stonxa e poi dire che la guardo e la curo come un bimbo sa.... 'starda... spero nella nuova vasca.... #13

Perry
28-08-2006, 15:01
Ciao a tutti.
Personalmente non ho ancora capito il comportamento della xenia..ho in vasca una pumping e una "classica" ( #12 non ricordo il nome)..la pumping stà benone..anzi, stà diventando invasiva, l'altra ogni tanto si chiude..sembra stare male..per poi riprendersi di botto e stare bene per un mese. Adesso è un po' che non ha problemi. Premetto che i valori sono perfetti (entro i miei limiti di misurazione..salifert ecc ecc ;-) ) e la pumping, la capnella ed i coralli che ho in vasca stanno benone..

TWN-TRWN
28-08-2006, 21:29
Ciao a tutti.
Personalmente non ho ancora capito il comportamento della xenia..ho in vasca una pumping e una "classica" ( #12 non ricordo il nome)..la pumping stà benone..anzi, stà diventando invasiva, l'altra ogni tanto si chiude..sembra stare male..per poi riprendersi di botto e stare bene per un mese. Adesso è un po' che non ha problemi. Premetto che i valori sono perfetti (entro i miei limiti di misurazione..salifert ecc ecc ;-) ) e la pumping, la capnella ed i coralli che ho in vasca stanno benone..

Che la xenia è strana è un pezzo che lo sento dire, però che un tipo diventa invasivo e l'altro muore è davvero strano...

Perry
29-08-2006, 08:10
TWN-TRWN,
non è che muore..diciamo che stà meno bene (un bel po') rispetto alla pumping. Ma è viva e vegeta ;-).

***dani***
29-08-2006, 08:37
pagherei oro per riuscire a debellarla completamente... dannata xenia...

Perry
29-08-2006, 09:11
***dani***,
io ho trovato chi la ritira a pagamento :-D ..almeno quello.. ;-)

TWN-TRWN
29-08-2006, 20:07
pagherei oro per riuscire a debellarla completamente... dannata xenia...

Ahahaha :-D cresce sempre tutto troppo da te e ti lamenti.
Ma tu somministri anche oligoelementi per avere tutta questa crescita?
Sicuramente manca qualche integrazione nella mia vasca, ho la netta impressione che ci sia qualcosa in particolare da integrare, forse lo iodio?

***dani***
30-08-2006, 09:12
io ho trovato chi la ritira a pagamento :-D ..almeno quello.. ;-)

il problema è quando hai coralli di oltre 30/40 cm, arrivare a toglierla dalle ramificazioni basse delle acropore... impossibile... sigh e sob -04 -04 -04

Ahahaha :-D cresce sempre tutto troppo da te e ti lamenti.

già... come si dice... non si è mai contenti...

Ma tu somministri anche oligoelementi per avere tutta questa crescita?

mmm... no nulla... :-)

Sicuramente manca qualche integrazione nella mia vasca, ho la netta impressione che ci sia qualcosa in particolare da integrare, forse lo iodio?

io ne metto una goccia ogni morte di papa, quindi non direi proprio...

per la crescita ci vuole luce, luce, luce, luce... calcio, kh e mg costanti punto e stop...
e qualcosa da dar da mangiare ai coralli, nient'altro...
cmq oggi o domani mi arriva la powermodule, poi la monto e vediamo se la crescita si abbassa... (e poi quando si abbasserà mi dispiacerà un casino...)

TWN-TRWN
30-08-2006, 21:44
io ho trovato chi la ritira a pagamento :-D ..almeno quello.. ;-)

il problema è quando hai coralli di oltre 30/40 cm, arrivare a toglierla dalle ramificazioni basse delle acropore... impossibile... sigh e sob -04 -04 -04

Ahahaha :-D cresce sempre tutto troppo da te e ti lamenti.

già... come si dice... non si è mai contenti...

Ma tu somministri anche oligoelementi per avere tutta questa crescita?

mmm... no nulla... :-)

Sicuramente manca qualche integrazione nella mia vasca, ho la netta impressione che ci sia qualcosa in particolare da integrare, forse lo iodio?

io ne metto una goccia ogni morte di papa, quindi non direi proprio...

per la crescita ci vuole luce, luce, luce, luce... calcio, kh e mg costanti punto e stop...
e qualcosa da dar da mangiare ai coralli, nient'altro...
cmq oggi o domani mi arriva la powermodule, poi la monto e vediamo se la crescita si abbassa... (e poi quando si abbasserà mi dispiacerà un casino...)

Allora in bocca al lupo per il cambio di luce ;-)
Ho sentito davvero troppi pareri discordanti e spesso negativi in fatto di illuminazione da T5, ma quando si parla di Powermodule tutto cambia.
Davero fa così tanta differenza la marca? Addirittura ho sentito di gente indecisa tra 2x250 HQI e una Powermodule 8X39 W per chi ha una vasca lunga 100 cm.
Non sembrerebbe paragonabile come tipo di luce.
O per lo meno non sembrerebbe paragonabile in fatto di crescita di coralli.

***dani***
31-08-2006, 10:15
Allora in bocca al lupo per il cambio di luce ;-)

crepi il lupacchiotto!!!

Ho sentito davvero troppi pareri discordanti e spesso negativi in fatto di illuminazione da T5, ma quando si parla di Powermodule tutto cambia.
Davero fa così tanta differenza la marca?

Non è la marca, ma la fattura e la costruzione della plafoniera.
Partendo dal fatto che i tubi ati sono fra i migliori, e che il vero problema delle t5 è il raffreddamento, quando hai una plafo ben raffreddata vai a nozze :-) inoltre se consideri anche che i riflettori sono fra i migliori e che sono uno per neon nelle powermodule invece che uno per plafoniera...

Addirittura ho sentito di gente indecisa tra 2x250 HQI e una Powermodule 8X39 W per chi ha una vasca lunga 100 cm.

bhè... 2x250 sarebbe veramente tanto in una vasca simile...

Non sembrerebbe paragonabile come tipo di luce.

infatti

O per lo meno non sembrerebbe paragonabile in fatto di crescita di coralli.


vero, però c'è da dire che con le t5 la crescita è più naturale, mentre con le hqi la crescita va verso la luce...

TWN-TRWN
31-08-2006, 20:30
Allora in bocca al lupo per il cambio di luce ;-)

crepi il lupacchiotto!!!

Ho sentito davvero troppi pareri discordanti e spesso negativi in fatto di illuminazione da T5, ma quando si parla di Powermodule tutto cambia.
Davero fa così tanta differenza la marca?

Non è la marca, ma la fattura e la costruzione della plafoniera.
Partendo dal fatto che i tubi ati sono fra i migliori, e che il vero problema delle t5 è il raffreddamento, quando hai una plafo ben raffreddata vai a nozze :-) inoltre se consideri anche che i riflettori sono fra i migliori e che sono uno per neon nelle powermodule invece che uno per plafoniera...

Addirittura ho sentito di gente indecisa tra 2x250 HQI e una Powermodule 8X39 W per chi ha una vasca lunga 100 cm.

bhè... 2x250 sarebbe veramente tanto in una vasca simile...

Non sembrerebbe paragonabile come tipo di luce.

infatti

O per lo meno non sembrerebbe paragonabile in fatto di crescita di coralli.


vero, però c'è da dire che con le t5 la crescita è più naturale, mentre con le hqi la crescita va verso la luce...

Però per quanto riguarda l'intensità di crescita dovrebbe essere maggiore con le HQI se non erro, infatti da te cresce tutto davvero velocemente e me ne sono accorto in prima persona :-))
Comunque sia potrebbe essere che sono dopati i tuoi animali, visto che anche da me crescono più degli altri e stanno benone, persino le acropore che mi hai dato sembrano essere più in forma dei molli ;-)

***dani***
01-09-2006, 08:31
Però per quanto riguarda l'intensità di crescita dovrebbe essere maggiore con le HQI se non erro, infatti da te cresce tutto davvero velocemente e me ne sono accorto in prima persona :-]

la crescita è influenzata da tante cose, e primo fra tutte la stabilità dei valori... oltre che dalla luce che rimane ovviamente un fattore primario.
Però devi considerare anche i fattori limitanti, ad esempio con po4 (mi pare) vicino a 0,5 i coralli smettono di crescere perché inibiti... quindi devi avere tutto al punto giusto e poi la luce...

per altro le hqi hanno i loro svantaggio, specialmente nelle vasche avviate, e questo è un po' paradossale... nel senso che spesso i coralli troppo cresciuti fanno tanta ombra...

Comunque sia potrebbe essere che sono dopati i tuoi animali, visto che anche da me crescono più degli altri e stanno benone, persino le acropore che mi hai dato sembrano essere più in forma dei molli ;-)

sono abituati bene, ed evidentemente trovano una buona vasca!!! Quindi complimenti a te!
#25 #25 #25

TWN-TRWN
01-09-2006, 20:53
Però per quanto riguarda l'intensità di crescita dovrebbe essere maggiore con le HQI se non erro, infatti da te cresce tutto davvero velocemente e me ne sono accorto in prima persona :-]

la crescita è influenzata da tante cose, e primo fra tutte la stabilità dei valori... oltre che dalla luce che rimane ovviamente un fattore primario.
Però devi considerare anche i fattori limitanti, ad esempio con po4 (mi pare) vicino a 0,5 i coralli smettono di crescere perché inibiti... quindi devi avere tutto al punto giusto e poi la luce...

per altro le hqi hanno i loro svantaggio, specialmente nelle vasche avviate, e questo è un po' paradossale... nel senso che spesso i coralli troppo cresciuti fanno tanta ombra...

Comunque sia potrebbe essere che sono dopati i tuoi animali, visto che anche da me crescono più degli altri e stanno benone, persino le acropore che mi hai dato sembrano essere più in forma dei molli ;-)

sono abituati bene, ed evidentemente trovano una buona vasca!!! Quindi complimenti a te!
#25 #25 #25

Grazie mille, anche se probabilmente, visto la mia inesperienza sono solo fortunato #12 #12
Comunque sia spero che continui così... voglio stare ancora un po' a vedere e così decidiamo quale altra talea inserire ;-)

In effetti per la storia dell'ombra proiettata dai coralli cresciuti ci avevo pensato anche io, come ho pensato al movimento:
è possibile che crescendo qualche corallo vada ad incontrare il getto diretto di una stream? So che non è il massimo per una acropora stare davanti ad una stream.

***dani***
02-09-2006, 14:38
crescendo il corallo eviterà di crescere davanti alla stream... oppure si sbiancherà in prossimità del flusso

TWN-TRWN
03-09-2006, 03:09
crescendo il corallo eviterà di crescere davanti alla stream... oppure si sbiancherà in prossimità del flusso

Questo problema vale anche davanti all'uscita della pompa di risalita (nel mio caso una eheim 1250), oppure questo flusso è poco significativo?

***dani***
04-09-2006, 09:01
questo vale sempre... se il flusso da loro fastidio si adeguano...
per altro dipende sempre da quanta distanta dalla 1250 hai messo i coralli...

TWN-TRWN
04-09-2006, 17:44
questo vale sempre... se il flusso da loro fastidio si adeguano...
per altro dipende sempre da quanta distanta dalla 1250 hai messo i coralli...

Diciamo che l'uscita delle eheim sta a bordo vasca e i coralli al centro, quindi circa 50 cm più o meno...

***dani***
05-09-2006, 08:31
50 cm con la 1250 che viene dalla sump non fanno un gran movimento ;-)

TWN-TRWN
05-09-2006, 20:57
50 cm con la 1250 che viene dalla sump non fanno un gran movimento ;-)

Ok, meglio così :-) Infatti sembra che stiano benone.