Entra

Visualizza la versione completa : Primi pesci - acqua alcalina e convivenza con garra rufa


sandaniele
04-01-2018, 16:42
Ciao a tutti,

vorrei inserire nei prossimi giorni i primi pesci per la zona medio alta dell'acquario. Si tratta di un Rio 125 da 100 lt netti (80x36x50h).

I valori sono i seguenti:

ph: 7,5 - mi pare in realtà oscilli tra 7,5 e 8,0 dopo un taglio con acqua demineralizzata (presa in supermercato ottenuta da osmosi) che mi ha abbassato il Kh a circa 9 e inserimento di co2 gel artigianale

Kh: 9-10
Gh: 11-12
nitriti e nitrati assenti a ieri mattina


Inizialmente ero partito con l'idea dei poecilidi, ma l'ho scartata per la troppa prole che non saprei a chi affidare (per fortuna ho chiesto prima in giro).

Vorrei tenere l'acqua medio dura e alcalina, per evitare di intervenire troppo e rischiare instabilità, quindi le alternative papabili sarebbero melanotaenie, che mi piacciono, e pseudomugil, che trovo belli e interessanti ma mi preoccupa un pò l'aspettativa di vita limitata, oltre al fatto che non li ho mai visti fin'ora in commercio, perlomeno in quei pochi negozi che mi ispirano fiducia.

Al momento nella vasca vivono 6 corydoras aeneus di circa 3 cm e 2 garra rufa, un pò più grandicelli (oltre a una piccola colonia di lumache lymnae e planorbis credo).

Mentre i cory mi sembrano molto moltro tranquilli, uno dei due garra rufa (il più grosso) è decisamente aggressivo, in particolare con il suo simile (lo insegue spesso per tutta la vasca) e mi sembra che si sia appropriato di tutto il centro vasca.

Mi spiego meglio: infastidisce parecchio il suo simile e non fa molto caso ai cory, ma non sono sicuro che questi ultimi siano a loro agio, infatti sembrano evitare il centro vasca, che è stato eletto a territorio personale dal gradasso.
Ovviamente non sono sicuro di questo, visto che la maggior parte del cibo si attesta in zone periferiche.

L'altro garra rufa invece si fa gli affari suoi, gironzola tra le piante evitando attentamente di incrociare quello grosso.

Aggiungo che il negoziante me li ha venduti come relativamente tranquilli pesci da branco (stupido io che non ho approfondito la territorialità) e che vorrei inserirne almeno altri due (probabilmente questo dovrebbe calmare le acque anche se temo che diventino troppo grossi e non vorrei sovraffollamento).

Tutto questo preambolo per chiedere consigli circa i pesci per la zona superiore:

- le melanotaenie dovrebbero crescere abbastanza e forse 80 cm di lunghezza della vasca sono pochini, potrebbero andare bene le praecox?

- inserendone almeno 6 o 7 è finito lo spazio o posso permettermi anche un branchetto di pseudomugil?

- lascio stare le melanotaenie e inserisco solo pseudomugil, cioè tra di loro si sopportano?

- il garra rufa si calmerà con i nuovi arrivi o dovrà tornare in negozio (mi dispiacerebbe in realtà, ma se l'alternativa è lo stress di tutti gli altri...)?

Ripeto che non è attratto dai movimenti ma è proprio una questione di territorialità. Magari potrei intervenire inserendo altre radici e/o nascondigli nella zona del fondo?

In ogni caso se qualcuno ha esperienza e consigli per altre specie per acqua dura e alcalina ben venga.
Ora vado ad aggiornare il profilo, grazie anticipatamente a chi spenderà parte del suo tempo a leggere sto papiro e a regalarmi qualche minuto per la risposta.

dave81
05-01-2018, 17:55
guarda, io sinceramente in 80 cm un gruppo di Melanotaenia non lo metterei:-) preferirei mettere un folto gruppo di pesci molto piccoli

sandaniele
06-01-2018, 11:33
neanche le praecox (perché sarebbero limitate nel nuoto)?

quindi, considerati i valori dell'acqua, mi rimane qualche pseudomugil... solo che non se ne trova nessuna specie al momento nei negozi...

dave81
07-01-2018, 12:01
guarda, io ho rinunciato da tempo ai "pesci dei miei sogni", nel senso che i negozi sono pieni zeppi di pesci invenduti, quindi sinceramente andare a prendere specie strane o esotiche mi sembra sbagliato, quando si potrebbe fare tranquillamente un bellissimo acquario con quello che offre la casa, con "quello che passa il convento", cioè con quello che i negozi hanno già in casa. così magari facciamo anche lavorare un po' i negozi fisici, in crisi da tempo. meglio prendere pesci facili e soprattutto di allevamento, l'importante è che non siano selvatici. i miei acquari più belli li ho fatti con i platy o guppy o con i neon, pesci ingiustamente snobbati da tutti, che nei negozi li vendono a 1 o 2 euro l'uno. quindi sono anche economici, oltre che di facile reperimento.


ovviamente è un mio personalissimo e opinabile punto di vista. spero però di essere riuscito almeno a farti riflettere un po' su un tema.

sandaniele
07-01-2018, 15:49
sono d'accordo al 100% sul cercare pesci facili, reperibili e di allevamento. Non sul prendere specie strane o esotiche, semplicemente perché tutti i pesci che popolano i nostri acquari sono animali esotici! :-))

A parte gli scherzi, il punto del topic è proprio cercare animali di cui io possa prendermi cura al meglio, ho quindi escluso i poecilidi perché non saprei che fare dei piccoli e i neon perché vorrei usare l'acqua che ho a disposizione (dura e leggermente alcalina).
Poi c'è un altro problema: i negozi, anche quelli seri, credo tendano ad appioppare pesci senza fare tutti i ragionamenti che stiamo facendo qui (infatti ci sono cascato con i Garra rufa nell'unico negozio serio di Roma sud est), per cui la prossima volta devo andarci super preparato>:-(

Per questi motivi chiedevo consigli sulle uniche specie che ho trovato compatibili con la mia acqua e il litraggio.
Di sicuro non prenderò pesci a cui non potrò garantire più che ottime condizioni di vita, tranquilli!

Ma quindi m. praecox e pseudomugil sono di cattura?

Claudio94
07-01-2018, 16:25
Ciao! Secondo me se non vuoi i guppy per la loro tendenza a moltiplicarsi a dismisura io ti consiglierei gli endler se li trovi, sono poco più piccoli, più tranquilli e per mia esperienza anche meno prolifici, ma si riproducono comunque e come colori hanno poco o niente da invidiare ai guppy! Non so i prezzi dalle tue parti ma nel negozio dove vado ho i maschi a 2 euro e le femmine a 1.50.
Essendo poi anche più rari dei guppy magari trovi qualche negoziante o acquariofilo che te li prende se magari vedi che stanno diventando troppi.

dave81
07-01-2018, 16:38
molto belli gli Endler!!!!

per sandaniele: io parlavo in generale, non tanto in riferimento agli pseudomugil, quello che volevo direi è che, se non trovi proprio quei pesci, fa niente!! ce ne sono altri! puoi ripiegare su altro

Avvy
07-01-2018, 17:36
Sul forum qualcuno aveva fatto una vasca con le tue misure per le M. praecox, però era dedicata solo a loro, senza altri pesci e con un gruppo di piante al centro. In generale sarebbe comunque al limite come misure, visto che sono pesci di gruppo che si muovono molto e sono sensibili agli inquinanti.

sandaniele
07-01-2018, 23:24
in effetti gli endler sono molto interessanti, inoltre la mia vasca credo sia allestita in modo adatto per loro, visto che in realtà l'idea la mia idea iniziale era proprio di prendere poecilidi, salvo poi rimuginare sulla prolificità (più tardi posto una foto, si sta creando un bosco di ceratophyllum non indifferente #27). e tra l'altro mi pare che ci fossero in negozio quindi se in settimana li trovo li prendo #70.

per quanto riguarda i garra rufa potrei valutare il da farsi dopo l'inserimento dei nuovi? o è meglio provare subito a sistemarli altrove?

ad oggi quello grosso è il padrone della vasca, mentre l'altro si è insediato in un punto riparato e quando esce (spesso) viene inseguito per tutto l'acquario e ricacciato al posto suo. con i corydoras invece si è instaurato un sano disinteresse reciproco.

mi chiedo se gli endler essendo piccolini saranno infastiditi o ignorati anche loro #28g

ad ogni modo grazie a tutti, vi tengo aggiornati, buona notte

Claudio94
08-01-2018, 14:22
Gli endler te li consiglio proprio! Ti danno la soddisfazione di riprodursi e soprattutto restano piccoli, quando formano un bel gruppetto sono molto decorativi! A me piacciono soprattutto perchè sono pacifici, sono in tutti i livelli dell'acquario e se hai tutta quella ceratophyllum sicuramente avrai la soddisfazione di veder crescere gli avannotti:-))
Se poi in futuro vorrai aggiungere un'altra specie potrai aggiungere delle semplici caridine che ci convivono molto bene. Per quanto riguarda i Garra rufa non li ho mai avuti, ma so che a volte la loro territorialità è data dalla scarsità di cibo, per caso il negoziante ti ha detto la classica storia che sono pesci pulitori e che quindi non serve alimentarli (prova a bollire una rotella di zucchina, tagliala a metà, dovrebbe piacergli e soprattutto vedi se dopo aver mangiato cambieranno attaggiamento) ? Altro motivo di stress e nervosismo di questo pesce potrebbe essere il fatto di non essere in branco con altri ma non sono sicuro.
Come alternativa potresti ridarli indietro e inserire degli otocinclus ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=O&t=246450 ) ma meglio un parere più esperto perchè non ricordo esattamente se i valori combaciano bene, perchè da qualche parte si legge ph max 7 e da altre 7,5...

Phem82
08-01-2018, 16:33
amo gli otocinclus cmq non sono di allevamenti provengono quasi tutti dalla cattura in natura.

sandaniele
08-01-2018, 17:00
Ovviamente TUTTI i negozianti mi hanno detto di tenerli a stecchetto, ma li nutro quotidianamente. Oggi addirittura uno mi ha detto che sto sbagliando tutto perché così non mangeranno mai le alghe (in realtà hanno pulito tutti i residui della maturazione in due giorni, a parte qualche filamentosa che andrà via da sola con calma). Secondo me non considerano i pesci esseri viventi come gatti e cani, altrimenti non mi spiego certe affermazioni.

Comunque mi sono quasi convinto a darli indietro (almeno due negozi si sono resi disponibili), secondo me è questione di spazio, sono sicuro che con una vasca più grande non ci sarebbero problemi.

Gli oto mi piacciono, me li studio per il futuro. Al momento dico OK endler, mi tengo i cory, saluto i garra e più avanti qualche caridina, poi valutiamo altre cose tra qualche mese.

P.s.: oggi hanno cercato di appiopparmi dei guppy endler... bellissimi ma eviterei gli incroci per diversi motivi

Di nuovo grazie a tutti, consigli preziosissimi e spunti di riflessione ottimi. Grazie grazie

Claudio94
08-01-2018, 17:13
amo gli otocinclus cmq non sono di allevamenti provengono quasi tutti dalla cattura in natura.

Cavolo questo mi era sfuggito, allora valuta bene questo perché probabilmente sarà più difficile farli ambientare e tutto, poi naturalmente scegli tu. Hai fatto benissimo a nutrirli e la scelta di rimandarli indietro credo sia la migliore.
Per gli ibridi guppy endler è qualcosa che magari ai puristi non piace, io sinceramente ho iniziato proprio ora a sperimentarli perché facendo delle ricerche ho visto che potrebbero diventare più resistenti alle alte temperature estive, ma sarà da vedere, poi sono anche curioso di sapere come verranno, ma credo che ibridandosi aumenterà anche la loro prolificitá quindi avrai lo stesso problema che non volevi #24

Ah poi un'altra domanda, che fondo hai? Per i cory sarebbero meglio fondi fini tipo sabbia

Phem82
08-01-2018, 18:22
intendo dire di non prenderli proprio per
evitare, siccome quasi mai si riproduce in acquario,prima poi finiranno in natura

Claudio94
08-01-2018, 18:38
intendo dire di non prenderli proprio per
evitare, siccome quasi mai si riproduce in acquario,prima poi finiranno in natura

Si, hai ragione, anche perché come pesci da fondo ci sono già i cory, poi per quanto riguarda il contrastare le alghe (funzione attribuita purtroppo spesso ai pesci con la bocca a "ventosa") meglio fare affidamento sulle lumache, neritine, plaborbis, physa, melanoides....utili e preziose aiutanti e anche le caridine danno una mano con le alghe tenere, il mantenere i giusti valori e avere le piante completeranno il lavoro.

Avvy
08-01-2018, 20:19
Per gli endler prova a cercare/chiedere qui sul mercatino del forum. Puoi trovare anche degli esemplari puri e locati.

sandaniele
09-01-2018, 01:02
Claudio94, molto bella la vasca e gli abitanti! il fondo è ghiaino ceramizzato da 2 mm

e... niente animali di cattura #26 meglio il mercatino:-)), hai ragione!

Claudio94
09-01-2018, 14:29
Claudio94, molto bella la vasca e gli abitanti! il fondo è ghiaino ceramizzato da 2 mm

e... niente animali di cattura #26 meglio il mercatino:-)), hai ragione!

Grazie! Questo era il mio primo layout, ho modificato tutto ora ! Sabbia edile come fondo, filtro interno nuovo...e abitanti ahahah
Ah capito, allora fai attenzione perchè i cory potrebbero avere qualche problemino coi barbigli se il fondo è troppo spigoloso#70

ilVanni
09-01-2018, 15:44
Se l problema è dar via la prole, con gli endler avrai gli stessi idenici problemi dei guppy: diventano troppi (e chi scrive conserva gelosamente in purezza un ceppo di endler locati del 2001).
In 80 cm, guarderei anche io agli pseudomugil (che sono, come tutti i pesci di Nuova Guinea e Australia, tutti riprodotti in cattività e non ancora diventati mischioni commerciali, salvo poche penose eccezioni). Trovi anche un fertile commercio di uova in internet (col quale, però, personalmente non ho avuto gran successo).
In alternativa, piccoli melanotaenidi tipo M. parva, ma diventa difficile trovare le specie, praecox a parte, e siamo al limite per il litraggio (comunque è IMHO fattibile).

I rainbowfish dovrebbero convivere coi cory senza problemi. Le uova (volendo) si raccolgono facilmente con un mop (è necessario però schiuderle in vaschetta dedicata).

sandaniele
09-01-2018, 18:58
purtroppo per gli pseudomugil ho trovato disponibilità solo nella grande distribuzione (per non fare nomi) ma non mi fido molto (eufemismo!).

ho trovato da un privato degli endler maschi e femmine, domani li vedo, e da un altro delle caridine red cherry, sempre ancora da vedere e valutare.

per quanto riguarda la prole oggi mi sono informato bene, anche tramite questo ragazzo che li vende a 1 euro e sembra che in effetti non sia così complicato trovare collocazioni adeguate.

comincerò con 2 maschi e 5 femmine, per un pò dovrei stare tranquillo e nel frattempo mi organizzo.

per i cory, tranquillo Claudio94, da quando c'è l'acquario in casa lo guardo più dei miei figli... #07

per i garra rufa invece ho trovato a chi darli, però mi è dispiaciuto sentirmi rispondere dal negozio dove li ho comprati che non prendono indietro nessun pesce dai clienti, ovviamente mi ritengo responsabile in solido con loro per l'errato acquisto ma me li hanno consigliati loro rispondendo alle mie domande con informazioni errate e non avrei comunque preteso nulla in cambio.

per il resto, rainbow fish, biotopi, pseudomugil, e compagnia cantante, neanche ho cominciato che sto già pensando a dove mettere la prossima vasca, vi giuro che è l'ultimo off topic tanto mia moglie mi ammazza prima, magari un bel 300 litri australiano... chiuso o.t.

ricapitolando: c. aeneus, endler, caridine e una banda di lumache... dai che ce l'abbiamo fatta a tirare fuori sto fritto misto! :-)) grazie di nuovo#70