Visualizza la versione completa : acqua torbida e no3 alti
ciao a tutti, sono andato da un mio amico questa sera che come me ha appena allestito un acquario da 54 litri da circa 24 giorni (io 15 circa), solo che io non ho messo pesci, lui fidandosi del negoziante e della sorella ha preso 6 guppy, 3 platy e 4 coridoras. Mi sono fatto prestare un test tetra, so che non è preciso ma meglio che niente, e ho misurato i miei valori.
Ho visto la sua acqua molto torbida e per farmi vedere come funzionava la striscia test lo ha fatto e ho notato che i nitriti no2 sono a 10 e no3 tra 25 e 50. non sono un po alti?
lui ha buttato nell'acqua 10 ml di tetra filter active ma a me è venuto il dubbio che facesse male ai pesci e gli ho consigliato di fare un cambio d' acqua parziale almeno 10% poi sono arrivato a casa e mi è venuto il dubbio di aver fatto bene e vi sto scrivendo.
potete aiutarmi? grazie
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Ciao, puoi dare una letta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490414
Comunque se i nitrati sono alti fovoriscono la comparsa di alghe. Ma comunque gli no3 non sono molto alti da essere un allarme, i colori normali sono dai 20 ai 40.
Effettua cambi parziali di acqua,10 L un giorno sì e uno no, sifonando per bene sul fondo, non abbondare con il mangiare, o sospendilo per qualche giorno e vedrai che tutto rientra nella norma.
A quanto tieni la temperatura?
Comunque il tetra filter active non sono altro che batteri vivi che aiutano a mantenere vivo un acquario, pensa che quando si fanno cambi parziali di acqua la flora batterica vuoi o non vuoi un po si abbassa e quindi per ripristinarla si aggiungono un po di batteri.
Aspetta aspetta ma non vorrei che lacqua è diventata torbida non appena avete aggiunto il prodotto? Perché è del tutto normale, va via dopo 24 ore massimo.
Ps: ma qualcuno sa spiegarmi il perché compaiono le faccine se uso gli apostrofi o accenti? Tipo l’acqua oppure un po’
Ciao, puoi dare una letta http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=490414
Comunque se i nitrati sono alti fovoriscono la comparsa di alghe. Ma comunque gli no3 non sono molto alti da essere un allarme, i colori normali sono dai 20 ai 40.
Effettua cambi parziali di acqua,10 L un giorno sì e uno no
Il link da te postato non ci azzecca, il problema qui sono i nitriti alti, non i nitrati (tu l'hai letto? #24).
NO2 a 10 sono letali, lo sarebbero anche a un decimo di quel valore...fare cambi parziali potrà smaltire gli inquinanti ma non risolve i problemi, la vasca non è matura, i pesci devono essere rimossi e la vasca lasciata maturare, i cambi dell'acqua rallenterebbero la maturazione ulteriormente.
sifonando per bene sul fondo
Assolutamente no, il fondo, insieme al filtro, ospita la maggior parte delle colonie batteriche.
Comunque il tetra filter active non sono altro che batteri vivi che aiutano a mantenere vivo un acquario, pensa che quando si fanno cambi parziali di acqua la flora batterica vuoi o non vuoi un po si abbassa e quindi per ripristinarla si aggiungono un po di batteri.
’
Ri-NO, le pastigliette non contengono batteri in nessuna forma (che non potrebbero sopravvivere mesi o anni sugli scaffali del negozio senza ossigeno e nutrimento), quei prodotti servono solo a chi li vende e non fanno altro che dare "nutrimento" alle colonie batteriche, ne più ne meno che il classico pizzico di mangime in vasca e, di nuovo, no...quando si fanno i cambi parziali non serve aggiungere alcun battere, vivo, morto o moribondo...nell'acqua trovi la minima parte dei batteri della vasca, nemmeno cambiando completamente l'acqua della vasca potresti averne bisogno, se il filtro e il fondo sono maturi le colonie sono autosufficienti.
non ci sto capendo più nulla.... quindi cosa gli dico? di togliere i pesci ma dove li mette? e poi l'acqua torbida a cosa è dovuta? andrà via con il tempo?
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Io sinceramente quando faccio i cambi parziali di acqua , sifono fino in fondo è lacqua esce nera,non in superfici aspirando magari solo un po di escrementi e mangiare.
Quindi tu dici che sifonando in fondo aspiro anche le colonie batteriche? Io sapevo che loro si annidano nei cannolicchi e da lì non si muovono più non anche nel fondo.
Quindi pensi che devo sifonare solo la superficie della ghiaia?
Sifonare il fondo vuol dire smuoverlo superficialmente e quindi disturbare le colonie batteriche che, in una vasca matura e ben avviata non sarebbe nemmeno un problema ma qui stiamo parlando proprio di una vasca nemmeno partita, non matura, quindi meno la si tocca meglio è. Va da se che li dentro i pesci non ci possono stare con NO2 a 10 punti.
QUindi: pesci riportati al negoziante finche non termina la maturazione, poi te li riprendi. L'acqua torbida è esplosione batterica, normalissima in fase di maturazione soprattutto usando accrocchi chimici tipo "batteri in capsula" e altri liquidi miracolosi.
ok penso che per lui sara difficile riportarli al negozio. speriamo non succeda nulla ai pesci perche a me dispiacerebbe. provo a fargli leggere e per la mia vasca aspetto la maturazione
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |