PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario marino (plafoniera)


manniche
31-12-2017, 16:15
Salve,

Per una nuova vasca di 155*90*70 cm marino, berlinese, coralli molli (in futuro anche altri tipi di coralli), stiamo progettando tre plafoniere con i seguenti componenti:

Led 30000K (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whiteday-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html)
Led 10000K (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whiteday-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html)
Led Royal Blue (http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html)
Led Red (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-red-star-emitter-9095lm_p121.html)

Abbiamo letto l'articolo (acqua dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505) ed introdotto anche i led rossi che nella nostra prima plafoniera non erano previsti; abbiamo mantenuto i led royal blue solo per verificare il modo migliore per la simulazione dell'illuminazione lunare.

Abbiamo un dubbio sulla energia richiesta dalla nostra vasca o in generale da un acquario marino.

Per un marino mi risulta che l'illuminazione debba avere un valore di 80 lumen/litro.

Tralasciando lo spettro della radiazione solare, sulla barriera corallina ci sono 100000 lux/m^2 (https://it.wikipedia.org/wiki/Lux); un lux è la radiazione di un lumen che copisce 1 metro quadrato.
Il watt è l'unità di misura della potenza che, se intesa come potenza elettrice, può trarre in inganno in quanto il rendimaneto di un led è diverso da un T5 e da una lampada alogena.
La vasca ha una superficie di 1,395 m^2, quindi dovrebbe essere illuminata da 100000*1,395 = 139500 lux

Facendo alcuni conti, 1 led equivale a 150 lumen, se suppongo che tutta l'illuminazione colpisca la superficie dell'acqua senza avere nessuna pedita, ho bisogno di 139500/150=145 led -> 145*3= 435 watt.

Facendo la simulazione su https://it.wikipedia.org/wiki/Lux viene fuori 124 watt.
Parametri:
Lunghezza: 155 Centimetri
Larghezza: 90 Centimetri
Profondità: 70 Centimetri
Distanza della lampada dal fondo: 20 Centimetri

Mi sapete dire qual'è il valore secondo voi corretto?

Ho cercato nel forum ma, oltre che per l'acqua dolce, non ho trovato indicazioni, esiste un post su questo argomento?

gerry
31-12-2017, 16:58
Di led ne capisco poco , ma per illuminare una vasca da quasi 1000 litri con 430 watt sei molto scarso devi metterne molti di piu

manniche
31-12-2017, 17:41
Grazie molto per la risposta.

Non me ne intendo ancora molto di acquari marini ma 430 W led corrispondono a più di due XR30W G4 PRO (http://ecotechmarine.com/products/radion) !!!

Cortesemente quanta luce serve secondo voi?

Mi basta anche sapere quanti tubi T5 o alogene mettereste, poi faccio io la conversione in led.

Grazie, Aldo

gerry
31-12-2017, 17:52
Io ho una vasca da 160-60 e per illuminarla per Sps mi servono o 3 xr30 o meglio 4 per una luce migliore

manniche
06-01-2018, 20:03
Ok, allora 5 palfoniere da 150 cm autocostruite ognuna da 130W.
Facendo la proporzione con la XR30, ogni mia plafoniera avrà:
12 Led Ice 30000K
12 Led Cool 10000K
6 Led Warm 4000K
6 Led Royal Blue
3 Led Red
4 Led UV
Ognuno da 3W

Qui (https://docs.google.com/spreadsheets/d/11-0JUcU2UBfBI1Jqgq4123Yt7RrOPf8P5XIFxiDyC18/edit?usp=sharing), nella sezione Plafoniere/Led 3W tutto il dettaglio.

Cortesemente, conoscente un fornitore di led di qualità, preferibilmente nell'Unione Europea?

Grazie, Aldo

luca4
11-01-2018, 11:20
Visto che la costruirai da solo controlla i datasheet del costruttore dei led , quasi sicuramente ti
accorgerai che andando verso la massima potenza la resa lumen/ watt diminuisce e la durata
nel tempo pure visto che i led scalderanno alquanto .
Cerca il miglior compromesso nell'alimentazione anche se dovrai usare una quantità maggiore
di led (probabilmente un 25 o 30 % in più ) visto che poi si tradurrà in un consumo
nettamente minore a parità di lumen emessi e a una durata dei led molto superiore .
Insomma soldi spesi bene . Per il resto di illuminazione del marino so pochissimo e ti
lascio ai consigli di chi ha esperienza .
Poi calcolare la luce per un marino solo in lumen è fuorviante , un led blu emette
pochi lumen ed un led bianco freddo moltissimi , ma vale solo per i nostri occhi
visto che il lumen è una unità di misura basata su quello , ma gli altri organismi
viventi hanno esigenze differenti dai lumen da noi percepiti , va bene per fare
dei confronti tra led e led analoghi o T5 analoghi e solo se lo spettro di radiazione
è identico . Il produttore quando fornisce il dato sui lumen se si ritrova una maggiore
radiazione in banda 5 - 600 nanometri che tu non vuoi cmq la butta nella resa dichiarata.......
Quindi basati sulle esperienze di quelli che le plafo a led per il marino le hanno o meglio che
le hanno pure autocostruite con successo. Sul forum ci sono ma non saprei ricordare i nomi.

P.S.
Controlla se magari non ti convenga come resa/watt utilizzare led di potenze differenti spesso
quelli da un watt fino a poco tempo fa rendevano di più rispetto agli equivalenti da 3 watt ma devi
sempre fare confronti datasheet sulle varie possibilità di alimentazione alla mano e con spettrogrammi
identici o quasi .