manniche
31-12-2017, 16:15
Salve,
Per una nuova vasca di 155*90*70 cm marino, berlinese, coralli molli (in futuro anche altri tipi di coralli), stiamo progettando tre plafoniere con i seguenti componenti:
Led 30000K (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whiteday-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html)
Led 10000K (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whiteday-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html)
Led Royal Blue (http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html)
Led Red (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-red-star-emitter-9095lm_p121.html)
Abbiamo letto l'articolo (acqua dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505) ed introdotto anche i led rossi che nella nostra prima plafoniera non erano previsti; abbiamo mantenuto i led royal blue solo per verificare il modo migliore per la simulazione dell'illuminazione lunare.
Abbiamo un dubbio sulla energia richiesta dalla nostra vasca o in generale da un acquario marino.
Per un marino mi risulta che l'illuminazione debba avere un valore di 80 lumen/litro.
Tralasciando lo spettro della radiazione solare, sulla barriera corallina ci sono 100000 lux/m^2 (https://it.wikipedia.org/wiki/Lux); un lux è la radiazione di un lumen che copisce 1 metro quadrato.
Il watt è l'unità di misura della potenza che, se intesa come potenza elettrice, può trarre in inganno in quanto il rendimaneto di un led è diverso da un T5 e da una lampada alogena.
La vasca ha una superficie di 1,395 m^2, quindi dovrebbe essere illuminata da 100000*1,395 = 139500 lux
Facendo alcuni conti, 1 led equivale a 150 lumen, se suppongo che tutta l'illuminazione colpisca la superficie dell'acqua senza avere nessuna pedita, ho bisogno di 139500/150=145 led -> 145*3= 435 watt.
Facendo la simulazione su https://it.wikipedia.org/wiki/Lux viene fuori 124 watt.
Parametri:
Lunghezza: 155 Centimetri
Larghezza: 90 Centimetri
Profondità: 70 Centimetri
Distanza della lampada dal fondo: 20 Centimetri
Mi sapete dire qual'è il valore secondo voi corretto?
Ho cercato nel forum ma, oltre che per l'acqua dolce, non ho trovato indicazioni, esiste un post su questo argomento?
Per una nuova vasca di 155*90*70 cm marino, berlinese, coralli molli (in futuro anche altri tipi di coralli), stiamo progettando tre plafoniere con i seguenti componenti:
Led 30000K (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whiteday-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html)
Led 10000K (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whiteday-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html)
Led Royal Blue (http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html)
Led Red (http://www.satisled.com/3w-high-power-led-red-star-emitter-9095lm_p121.html)
Abbiamo letto l'articolo (acqua dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505) ed introdotto anche i led rossi che nella nostra prima plafoniera non erano previsti; abbiamo mantenuto i led royal blue solo per verificare il modo migliore per la simulazione dell'illuminazione lunare.
Abbiamo un dubbio sulla energia richiesta dalla nostra vasca o in generale da un acquario marino.
Per un marino mi risulta che l'illuminazione debba avere un valore di 80 lumen/litro.
Tralasciando lo spettro della radiazione solare, sulla barriera corallina ci sono 100000 lux/m^2 (https://it.wikipedia.org/wiki/Lux); un lux è la radiazione di un lumen che copisce 1 metro quadrato.
Il watt è l'unità di misura della potenza che, se intesa come potenza elettrice, può trarre in inganno in quanto il rendimaneto di un led è diverso da un T5 e da una lampada alogena.
La vasca ha una superficie di 1,395 m^2, quindi dovrebbe essere illuminata da 100000*1,395 = 139500 lux
Facendo alcuni conti, 1 led equivale a 150 lumen, se suppongo che tutta l'illuminazione colpisca la superficie dell'acqua senza avere nessuna pedita, ho bisogno di 139500/150=145 led -> 145*3= 435 watt.
Facendo la simulazione su https://it.wikipedia.org/wiki/Lux viene fuori 124 watt.
Parametri:
Lunghezza: 155 Centimetri
Larghezza: 90 Centimetri
Profondità: 70 Centimetri
Distanza della lampada dal fondo: 20 Centimetri
Mi sapete dire qual'è il valore secondo voi corretto?
Ho cercato nel forum ma, oltre che per l'acqua dolce, non ho trovato indicazioni, esiste un post su questo argomento?