Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario marino (scelta del fornitore della vasca)


manniche
31-12-2017, 16:11
Salve, dopo un anno con una vasca di 360 litri metodo berlinese, io e mio figlio abbiamo deciso di passare ad una molto più grande; la decisione deriva anche dal fatto che siamo riusciti a vendere bene la vasca attuale.

Siamo indirizzati su una vasca di 155*90*70 cm; i temi che dobbiamo affrontare sono:

- fornitore della vasca e del mobile
- plafoniere (l'attuale vasca ha una plafoniera autocostruita e vorremmo replicare l'avventura visto la soddisfazione ottenuta)
- sump (scelta skimmer, refugium, reattore di calcio, zeolite)
- rocce vive, riutilizziamo le rocce presenti nell'attuale acquario aggiungendo quelle che servono

L'attuale plafoniera è comandata da un controller Arduino che simula correttamente il ciclo solare e lunare; vogliamo passare ad un controller Raspberry che si interfacci con i database sull'irraggiamento solare e sul tempo (riproduzione dei temporali) presenti su internet.
Su questa parte stiamo studiando e valutando, ma il solo fatto di avere un visore touch con i parametri della vasca (temperatura, ph, livelli) vale lo sforzo di riscrittura del codice.

Comunque vorrei affrontare il primo aspetto, quella della scelta del fornitore. Ci siamo orientati verso:

- http://AnimalsHouse.it, ditta di Barberino nel Mugello con numerosi feedback positivi su facebook, contattati al telefono impressione positiva; prezzo 1500 euro più 800 euro di mobile
- http://www.crystalreef.it/, ditta di Cerea (VR) con prezzo e feedback simili ad animalhouse
- http://www.aquarium2000.it/ negozio di Brescia, 2000 euro vasca e 1400 euro per il mobile; molto professionali

Tutto questo solo vasca e mobile senza accessori.

Chiedo se avete dei feedback su questi fornitori o se avete altri suggerimenti.

Abbiamo anche vagliato la possibilità di costruircela da noi, il vetraio ci fornirebbe i vetri, ma non abbiamo molta esperienza anche se manualità non ci manca.

Grazie, Aldo

gerry
01-01-2018, 13:36
Il primo fornitore non lo conosco, degli altri mi sembra che se ne parli bene.

IVANO
02-01-2018, 09:24
Escluderei il fai da te con vasca di quelle dimensioni. #24
Come ha detto gerry gli ultimi due sono molto conosciuti sul forum e sono dei professionisti.

arturo
02-01-2018, 13:49
vetro extrachiaro? valuta anche il trasporto ,che farei fare a loro a scanso di equivoci.

gerry
02-01-2018, 13:52
Quando ho rifatto la mia vasca, visto il peso , me la sono fatta siliconare direttamente a casa
Una vasca simile in 20 mm è difficile da spostare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

manniche
02-01-2018, 16:34
Grazie delle risposte, il trasporto sono 200/300 euro di più che spenderò sicuramente anche perché con 200 chili di vetro non ci metto le ditina sotto per posizionarlo !!!

Il vetro è extrachiaro nei due pannelli più grandi, quelli a vista.

IVANO
02-01-2018, 19:00
Grazie delle risposte, il trasporto sono 200/300 euro di più che spenderò sicuramente anche perché con 200 chili di vetro non ci metto le ditina sotto per posizionarlo !!!

Il vetro è extrachiaro nei due pannelli più grandi, quelli a vista.

A che piano abiti?#24#e39

manniche
02-01-2018, 19:14
Piano terra, il camion può arrivare davanti alla porta della sala, 4 metri dalla destinazione finale.

Il problema sono appunto gli ultimi quattro metri.....

gerry
03-01-2018, 01:35
Piano terra, il camion può arrivare davanti alla porta della sala, 4 metri dalla destinazione finale.

Il problema sono appunto gli ultimi quattro metri.....



Oltre agli ultimi 4 metri pensa già al posizionamento e controlla bene il mobile che sia perfettamente in bolla
Ho visto spesso che poi si danna per mettere tutto in orizzontale perfetto
I negozianti di solito hanno cric idraulici che Messi sotto le vasche aiutano nelle operazioni di spessoraggio ( spesso pochi millimetri, ma importanti )