PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo nanoreef 100 litri


Helix
30-12-2017, 12:16
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare un nuovo acquario di dimensioni 45Lx40x50 (circa 80 litri). Ho un dubbio sul posizionamento della vasca soprattutto a "regime" quindi con acqua, sabbia e rocce. Ho un posto su un mobile che ho in sala che non è un mobile per acquario ma ha un TOP di 4 cm ma senza traversa centrale in quanto sotto c'è una cassettiera. Secondo voi con attestando l'acquario su questo top e con 2/4 staffe di rinforzo ad L interne riesco ad avere una situazione stabile? Sono necessarie le staffe secondo voi?

Grazie mille a tutti e buon fine anno!

Riccio79
30-12-2017, 12:38
Io non ne capisco molto di ste cose... però tieni presente che pieno l'acquario andrà a pesare almeno 100-110 kg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pupix
30-12-2017, 13:28
Io se l'acquario non appoggia su almeno un montate eviterei ...

Helix
30-12-2017, 14:24
Io se l'acquario non appoggia su almeno un montate eviterei ...



Un montante da 4cm ho. Non credo sia poco.

pupix
30-12-2017, 16:16
ma è in verticale sotto la vasca?

Helix
30-12-2017, 16:16
ma è in verticale sotto la vasca?



Laterale che sorregge il top

pupix
30-12-2017, 17:29
il problema è la deformazione del piano, che potrebbe incrinare i vetri o lesionare l'incollaggio ... io così non mi fiderei molto

Helix
30-12-2017, 17:31
il problema è la deformazione del piano, che potrebbe incrinare i vetri o lesionare l'incollaggio ... io così non mi fiderei molto



Sto valutando infatti. Mettendo però all’interno due staffe ad L doppie di acciaio credo di risolvere. In questo modo avrei tutto il top sorretto dal montante più due staffe a doppia L di acciaio a sorreggere il tutto. Che ne pensi?

pupix
30-12-2017, 17:35
riesci a mettere delle U fatte su misura ??? sarebbe tipo un gabbietta io proverei comunque per un po' a simulare il peso sul mobile e starei vedere se e come si deforma

Helix
30-12-2017, 17:36
riesci a mettere delle U fatte su misura ??? sarebbe tipo un gabbietta io proverei comunque per un po' a simulare il peso sul mobile e starei vedere se e come si deforma



Esattamente su misura. Con un certo spessore ovviamente. Non quelle del brico da 1 mm.

Helix
21-01-2018, 23:47
Ciao a tutti, alla fine ho optato per mettere il mio nuovo acquario in un altro punto della sala e ho già provveduto con un bel mobile su misura... Il mio nuovo nanoreef sarà L50xP37xH50.
Allego una immagine, è ancora in allestimento...spero di fare tutto ben ordinato!


Fine settimana dovrei metterlo in moto! :-))

Vi terrò aggiornati!

omeroped
22-01-2018, 11:46
il mobile è bello ora dobbiamo vedere la vasca :-))

Helix
22-01-2018, 11:47
il mobile è bello ora dobbiamo vedere la vasca :-))


venerdi la vado a ritirare!!! #70

IVANO
22-01-2018, 21:42
rimaniamo in attesa ;-)

Helix
31-01-2018, 22:56
Ecco la mia bella vaschetta montata!

E' acceso da sabato...

Ieri mattina mi sono ritrovato questa conchiglietta sul vetro...ed è ferma li! Che sarà mai :-))#30

omeroped
01-02-2018, 09:37
bella, mi piace anche se le rocce ai lati sembrano molto vicine ai vetri.

Helix
01-02-2018, 09:59
bella, mi piace anche se le rocce ai lati sembrano molto vicine ai vetri.



Grazie mille. Spazio ce n’è ma potrebbe rappresentare un problema?

omeroped
01-02-2018, 10:06
Grazie mille. Spazio ce n’è ma potrebbe rappresentare un problema?
solo la difficoltà nel pulire bene il vetro, perché si sporcherà molto con il tempo.

Helix
01-02-2018, 10:44
Grazie mille. Spazio ce n’è ma potrebbe rappresentare un problema?

solo la difficoltà nel pulire bene il vetro, perché si sporcherà molto con il tempo.



Ah ok grazie mille! Casomai le sposto leggermente

Helix
16-02-2018, 11:24
Ecco dopo 18 giorni!


https://s10.postimg.cc/ip9arc8n9/IMG_5519.jpg (https://postimg.cc/image/ip9arc8n9/)


Secondo voi posso fare qualche minimo spostamento di rocce (minimo intendo dire...spostare leggermente quella piatta un pò più sulla roccia di sinistra)?

La sabbia settimana scorsa era abbastanza sporca di alghe...ora quasi tutta ripulita o meglio..."migliora" di giorno in giorno!

omeroped
16-02-2018, 12:55
bene, mi sembra procedere per il meglio. Dopo 18 giorni una situazione del genere è davvero buona.
Se fai piccoli spostamenti non succede nulla.

Helix
16-02-2018, 12:57
bene, mi sembra procedere per il meglio. Dopo 18 giorni una situazione del genere è davvero buona.
Se fai piccoli spostamenti non succede nulla.


Grazie mille. Si lo spostamento credo sia minimo. Lo sto valutando in maniera maniacale per cercare di non "smuovere" nulla e cercando di non rovinare l'equilibrio che si sta creando.
Mi inizio a sentire quasi soddisfatto! :-)

omeroped
16-02-2018, 13:40
l'entusiasmo è quello giusto, avere la pazienza di non creare grossi sconvolgimenti alla vasca vedrai che ti porterà belle soddisfazioni. Continua ad aggiornare il post mi raccomando ;-)

Helix
27-02-2018, 12:27
Eccomi qua di nuovo!

Nel frattempo, visti i valori del mio acquario, ho iniziato a inserire qualche cosina...due pesciolini (rarissimi direi :-) ) un corallino e un lysmata debelius.

Sono circa 10 giorni e devo dire che per il momento non ci sono problemi. Ho fatto rianalizzare anche la vasca e i valori di sabato erano nella norma!

..ovviamente il gamberetto si è nascosto...e lo vedo rintanato sotto un bel cunicoletto che avevo fatto a suo tempo...d'altronde è un crostaceo molto timido...forse dovevo prendere l' amboinensis che è più "attivo" e da più movimento.

Riccio79
27-02-2018, 15:58
Decisamente il debelius è molto timido.. Lo vedrai poco...
Ti consiglio i test di farteli in autonomia..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Helix
27-02-2018, 16:22
Decisamente il debelius è molto timido.. Lo vedrai poco...
Ti consiglio i test di farteli in autonomia..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Il negoziante è un amico e li faccio insieme a lui...al negozio senza portarmi i test a casa. E' una persona molto gentile e disponibile.

Sono contento che l'ambiente stia rispondendo bene!!! Quando parti con una vasca nuova hai sempre paura!

Riccio79
27-02-2018, 17:05
Decisamente il debelius è molto timido.. Lo vedrai poco...
Ti consiglio i test di farteli in autonomia..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Il negoziante è un amico e li faccio insieme a lui...al negozio senza portarmi i test a casa. E' una persona molto gentile e disponibile.

Sono contento che l'ambiente stia rispondendo bene!!! Quando parti con una vasca nuova hai sempre paura!Mah... Io sono per farli in autonomia... Soprattutto se hai bisogno di verificare una situazione nell'immediato... Come fai scusa, ad esempio, a calcolare quanto "consuma" la vasca, in termini di oligoelementi? Vai tutti i giorni più volte al giorno al negozio?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Helix
27-02-2018, 17:11
No, una volta a settimana, due al massimo.

Riccio79
27-02-2018, 17:56
No, una volta a settimana, due al massimo.Eh appunto... Quindi come fai?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Helix
27-02-2018, 17:58
no, una volta a settimana, due al massimo.eh appunto... Quindi come fai?

Inviato dal mio bla-l09 utilizzando tapatalk



#24-43

pedroju
01-03-2018, 15:11
Sta procedendo bene, ma sono d'accordo con Riccio79 test a casa, anche l'acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Helix
01-03-2018, 15:37
Sta procedendo bene, ma sono d'accordo con Riccio79 test a casa, anche l'acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Non nego che forse sia meglio farli a casa i test da soli, ci mancherebbe. Ogni quanto li fate voi? Non credo "più" volte al giorno...

Riccio79
01-03-2018, 16:09
Sta procedendo bene, ma sono d'accordo con Riccio79 test a casa, anche l'acqua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Non nego che forse sia meglio farli a casa i test da soli, ci mancherebbe. Ogni quanto li fate voi? Non credo "più" volte al giorno...Come scrivevo, dipende... Se devi trovare il consumo della vasca, ad esempio, si

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Helix
01-03-2018, 16:25
Grazie Riccio! :-) ho tante cose da imparare...vedrò di mettermi sotto! Vi aggiorno comunque!

Helix
20-03-2018, 12:21
Ragazzi,

un consiglio, secondo voi i test seguenti possono andare bene per verificare l'acqua?





SALIFERT

Kh

Ca

Mg



SERA o JBL

No2

No3

Po4



Salinità: Rifrattometro con ATC



che ne pensate? Suggerimenti o consigli?



Grazie mille!

Riccio79
21-03-2018, 08:20
Guarda... io con i salifert per la triade mi trovo bene, anche per gli no3... per i po4 meglio elos, se vuoi qualcosa di abbastanza preciso... altrimenti anche tutti della salifert vanno benone

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

IVANO
22-03-2018, 20:22
Se devi misurare un trend e non un valore precisissimo allora va bene anche i Salifert , se no Oceanlife senza spendere una cifra alta e poi , più cari, Elos, Nyos

Helix
29-03-2018, 22:36
Per no3 o po4 jbl non vanno bene?
Oceanlife avevo sentito riguardo la loro affidabilità

IVANO
04-04-2018, 21:18
Per no3 o po4 jbl non vanno bene?
Oceanlife avevo sentito riguardo la loro affidabilità

io uso Oceanlife e mi trovo bene

Helix
05-04-2018, 10:58
Ivano anche per gli No2 utilizzi OceanLife o vanno bene anche i Salifert? Ovviamente chiedo sempre su vostra esperienza visto che leggo ovunque che ognuno ha la sua marca "preferita".

:-)

IVANO
06-04-2018, 21:50
Salifert vanno bene per gli No2 visto che non bisogna misurarli ma semplicemente devono essere a zero

Helix
07-04-2018, 00:29
Salifert vanno bene per gli No2 visto che non bisogna misurarli ma semplicemente devono essere a zero



È vero. Hai ragione! Perfetto!
Grazie ancora