PDA

Visualizza la versione completa : Attacco alle lumache!!!!


adua
27-08-2006, 11:06
Nei miei due acquari, ho un'assalto di lumachine... Ho provato riallestire il piu grosso (45 litri e il piccolo è di 8 ) ma nada.. queste bestioline continuano a girare indisturbate dappertutto (e in piu mangiano le piantine -04 )

Ne ho parlato con il mio negoziante e mi ha consigliato un prodotto (SERA snailpur) l'ho provato nel piccolino. Le lumache so sparite, ma... #13 è morto anke il gambero..
Può essere provocato dal "veleno"? oppure è stato solo un caso.. era arrivato il suo momento? Vorrei saxlo prima di immettere sta roba anke nel grosso (ne ho 2 anke li)

Piranha Rosso
27-08-2006, 11:20
Molte di queste sostanze sono aspecifiche e nuociono a parecchi invertebrati.

Prova il Lumnacid (uccide anche le uova delle lumache; tutto in pochi istanti: l'ho testato personalmente) che, mi pare (leggi il foglietto illustrativo prima di comperarlo), non faccia del male a tutti gli altri organismi della vasca che non siano lumachine e simili.

giuseppe_monteleone
27-08-2006, 11:24
se l'attacco di bestiole non è enorme puoi utilizzare un metodo che a me ha dato buoni risultati: prendi una bottiglietta da succo di frutta possibilmente con il collo largo ci infili un pezzo di carne o di lardo facendo attenzione che non tocchi sul fondo (io lo tenevo in sospensione con l'utilizzo di una graffetta modificata) metti tutto in acquario prima che si spenga la luce e dopo un paio d'ore... buona raccolta. Oppure se vuoi risolvere in maniera definitiva... bothia macrachanta e ti levi il pensiero...

Piranha Rosso
27-08-2006, 11:30
Carina l'idea...

Ma la velocità con la quale si moltiplicano alcune specie è paurosa e nè mezzi meccanici (trappole), nè mezzi biologici (bothia) possono nulla.

Ed allora si passa alle maniere forti... evviva la chimica.

adua
27-08-2006, 14:56
non posso inserire bothia perchè mangerebbe gli avannotti di platy.

kurtzisa
27-08-2006, 20:04
non posso inserire bothia perchè mangerebbe gli avannotti di platy.

gioro dopo giorno le levi a mano, vedrai che le levi tutte dopo un po

simonetta
27-08-2006, 20:16
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
tanto l'acquario lo guardi e ti ci fermi a fare manutenzione, ecc ecc se cogli l'occasione e levi pure qualche lumachetta alla fine paga!

lele40
27-08-2006, 22:08
l'inserimento di lumachicidi nn e' mai un buon consilgio a mio avviso.hai inserito delle èpiante nuove attulamente in vasca.sposto in invertebrati ,dove tra l'altro segnalato come importante c'e' un articolo che parla di questo problema .lele

cri
27-08-2006, 22:12
il gambero lo ha ammazzato il lumachicida, il quale cmq è una cosa temporanea, e se le lumache proliferano è perchè trovano nutrimento sufficiente

cmq non mangiano le piante, per cui se le tgue piante sono rovinate la causa è imputabile a qualcos'altro, fosse anche semplicemente che soffrono per la fertilizzazione o l'illuminazione inappropriata

:-)

Pupa
28-08-2006, 04:12
Siamo sempre fermi allo stesso problema.. #07

le persone che hanno lumachine pensano solo ad eliminarle -20 , senza chiedersi se è indicativo di qualche errore nella gestione, e non a controllarne il numero..

kurtzisa
28-08-2006, 08:47
Siamo sempre fermi allo stesso problema.. #07

le persone che hanno lumachine pensano solo ad eliminarle -20 , senza chiedersi se è indicativo di qualche errore nella gestione, e non a controllarne il numero..

anche io a suo tempo se per taccagnaggine non avessi levato tutte le lumachine con un prodotto chimico mi sarei ritrovato con il sedere perterra... forse sarebbe stato un bene a suo tempo :P... Non sapendo che le lumachine sono indice di malagestione o chissa' cos'altro spesso e volentieri si fanno errori

adua
28-08-2006, 10:36
Siamo sempre fermi allo stesso problema.. #07

le persone che hanno lumachine pensano solo ad eliminarle -20 , senza chiedersi se è indicativo di qualche errore nella gestione, e non a controllarne il numero..

L'errore è stato nn lavare bene alcune piantine ho ho inserito alcuni mesi fa..
Da allora ho iniziato a "ripulire" eliminandole meccanicamente (infilavo la mano e le toglievo. A volte le schiacciavo e le lasciavo la.. i pesciotti ho notato ke le amano) ma ora trovo anke le foglie mangiate.. e nn credo ke siano i pesci.. ne tantomeno i gamberetti... -28d# #13

cri
28-08-2006, 13:04
cmq le lumachine sono organismi utili alla vita della vasca, che qualora assenti vengono spesso inserite, soprattutto le melanoides, quasi indispensabili per chi ha fondi con granulometrie fini

per ogni altra informazione consiglio il thread in rilievo sulle lumachine, è già molto dettagliato

ciao

Nevermind
28-08-2006, 15:39
Siamo sempre fermi allo stesso problema.. #07

le persone che hanno lumachine pensano solo ad eliminarle -20 , senza chiedersi se è indicativo di qualche errore nella gestione, e non a controllarne il numero..

L'errore è stato nn lavare bene alcune piantine ho ho inserito alcuni mesi fa..
Da allora ho iniziato a "ripulire" eliminandole meccanicamente (infilavo la mano e le toglievo. A volte le schiacciavo e le lasciavo la.. i pesciotti ho notato ke le amano) ma ora trovo anke le foglie mangiate.. e nn credo ke siano i pesci.. ne tantomeno i gamberetti... -28d# #13

No l'errore non è quello perchè se non trovano nutrimento le lumache non si moltiplicano, se trovano nutrimento invece proliferano quindi il tuo problema è di gestione.

Nevermind
28-08-2006, 15:41
Cmq le lumachine "spontanee" non mangiano le piante evidentemente hai in vasca qualche altro pesce che se le pappa....le lumache mangiano solo foglie marciscenti o cmq malconce.

adua
29-08-2006, 11:01
Cmq le lumachine "spontanee" non mangiano le piante evidentemente hai in vasca qualche altro pesce che se le pappa....le lumache mangiano solo foglie marciscenti o cmq malconce.

Nelle due vasche ho solo platy (adulti e avannotti) nn ci so altri pesci..

cmq le lumachine sono organismi utili alla vita della vasca, che qualora assenti vengono spesso inserite, soprattutto le melanoides, quasi indispensabili per chi ha fondi con granulometrie fini

per ogni altra informazione consiglio il thread in rilievo sulle lumachine, è già molto dettagliato

ciao

Non mi sembrano melanoides.. Assomigliano piu a delle piccole sferette nere.. escono fuori sopratutto quando si spegne la luce..

Garani
29-08-2006, 11:33
Oppure ha un verme.

A me è capitato di avere un verme in acquario, arrivao con una pianta, il quale mi ha MASSACRATO le foglie. Lo si riconosce perchè si vedono pezzettini di foglia in giro che, una vola presi, si nota come se fossero piegati in due.

Io ho "meccanicamente" rimosso tutti i vermi (erano nelle foglie piegate) e da allora non ho avuto altri problemi.