Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento FERPLAST DUBAI 120 Amazzonico


cocopo87
27-12-2017, 14:12
Ciao a tutti,
dopo anni, passo ad un 240litri!!!
La mia idea è quella di ricreare un biotopo amazzonico, molto piantumato, con gruppo numeroso di pesci da branco, che nuotino assieme.
Per il fondo fertilizzato ho già preso 10gk di Amazon Base, poi prenderò del fondo marrone di media granulometria.
Intendo inserire prevalentemente radici e tronchi con un angolo di roccia per rialzare il fondo su un lato.
Filtro TETRA EX 1200plus.

Vi chiedo consigli su:
- illuminazione
- piante
- pesci
- impianto CO2 (ne ho uno piccolo con bombole da 250g, se non erro, conviene sostituirlo?)

Grazie!!!!#70#70#70

marko66
27-12-2017, 15:07
Ciao a tutti,
dopo anni, passo ad un 240litri!!!
La mia idea è quella di ricreare un biotopo amazzonico, molto piantumato, con gruppo numeroso di pesci da branco, che nuotino assieme.
Per il fondo fertilizzato ho già preso 10gk di Amazon Base, poi prenderò del fondo marrone di media granulometria.
Intendo inserire prevalentemente radici e tronchi con un angolo di roccia per rialzare il fondo su un lato.
Filtro TETRA EX 1200plus.

Vi chiedo consigli su:
- illuminazione
- piante
- pesci
- impianto CO2 (ne ho uno piccolo con bombole da 250g, se non erro, conviene sostituirlo?)

Grazie!!!!#70#70#70
Devi essere piu' preciso,"biotopo amazzonico" è piuttosto vaga come indicazione,"molto piantumato" cozza con molti ambienti del bacino Amazzonico e con le esigenze di molte specie di pesci,luce,piante CO2 si o no dipendono dal resto.La cosa migliore è scegliere una specie di pesce protagonista e poi allestire la vasca in base alle sue esigenze.Cosa vorresti come pesce da banco?Sara' l'unica specie presente in vasca?Io direi di partire da qui e dai valori dell'acqua che userai(di rete,tagliata con osmotica,ricostruita coi sali a valori voluti).

cocopo87
27-12-2017, 16:42
Grazie!
Sono chiaramente aperto a proposte e consigli.
Ho letto che un pesce di banco che riesce a muoversi bene in gruppo è Hemigrammus Bleheri; ne ho avuti in passato, sempre piaciuti.
Altrimenti leggo che anche i Rasbora Heteromorpha hanno un bel movimento di gruppo ma se soli tendono a muoversi meno compatti, vero?
Infine adoro il nuoto degli Hyphessobrycon bentosi....

Detto ciò mi piacerebbe avere un gruppo quasi solitario, possibilmente molto colorato (ad esempio adoro la resa di colore dei Cardinali, ma non si muovono troppo in gruppo compatto) e sono aperto anche ad altre soluzioni.
D'accordo con te che deciso questo, si costruisce il resto.

Grazie

cocopo87
11-01-2018, 17:12
Nessuno si sbilancia?

In aggiunta, qualcuno mi da un consiglio su cavetto riscaldante?

vince87
11-01-2018, 18:25
prima pensa esattamente a che pesci vuoi prendere perchè da quelli si decide l'allestimento.
ad esempio se prendi i discus la scelta di piante si riduce a 4-5 perchè devi mettere quelle che resistono anche a 30°, se scegli gli scalari puoi scegliere tra Vallisneria, Limnophila, Cabomba, Myriophyllum per quanto riguarda le piante originalim se prendi i neon hai ancora più scelta perchè non c'è nemmeno il problema di spazio per il nuoto (cosa che si deve considerare per pesci superiori dai 5 cm).

DUDA
12-01-2018, 10:14
se prendi i neon hai ancora più scelta perchè non c'è nemmeno il problema di spazio per il nuoto (cosa che si deve considerare per pesci superiori dai 5
cm).
QUesta è una *******, ovviamente, dettata dal fatto che non hai alcuna esperienza e ancora non hai nemmeno allestito il tuo primo acquario. Non è una colpa in se, sia chiaro, lo diventa quando i consigli dati a caso diventano deleteri, non sei obbligato a commentare se non ne sei in grado, non è una colpa "non sapere", non informarsi invece si. Te lo sto dicendo con molta educazione e calma, di nuovo, per piacere. Alla prossima ti segnalo (per il tuo e altrui bene). Capisci che praticamente il 90% dei pesci venduti nei negozi sono sotto i 5cm? Secondo te in vasca puoi ficcarci tutti i pesci che vuoi a prescindere dalle dimensioni della stessa perchè "tanto lo spazio di nuoto si considera solo per il restante 10% dei pesci?", poi scoppia il bubbone e il povero cristo che ti ha dato retta va a dire "eh me l'hanno detto su acquaportal che sotto i 5cm non contano le dimensioni della vasca.

I neon e in generali caracidi similari che nuotano in grossi banchi, necessitano di spazio di nuoto proprio perchè si muovono in banchi, per quello si consigliano vasche dai 100cm in su con un minimo sindacale da 80 cm.

Per rispondere al ragazzo, se avessi un 240 litri in mano oggi "IO" farei una vasca di acque scure per paracheirodon simulans, vasca biotopo ovviamente (sarà che nell'ultimo anno ho la fissa per le vasche senza piante.

vince87
12-01-2018, 13:48
mi stai dicendo che ad esempio 10 scalari prendono meno spazio di 10 neon?
lo spazio di nuotata è relativo anche alla grandezza del pesce. anche se un pesce grande nuota poco di spazio ne prende eccome.

DUDA
12-01-2018, 13:59
mi stai dicendo che ad esempio 10 scalari prendono meno spazio di 10 neon?


Eh? #28g

Chi ha mai detto una cosa del genere?
------------------------------------------------------------------------

lo spazio di nuotata è relativo anche alla grandezza del pesce. anche se un pesce grande nuota poco di spazio ne prende eccome.

ANCHE...ma solo ANCHE...i pesci hanno delle tipicità comportamentali che li portano ad aggregarsi in banchi, coppie di ciclidi stanziali, occupano meno micro territorio di un banco di caracidi predatori molte volte più piccoli.

Un banco di sardine, è enormemente più grande di uno squalo. Lo squalo è enormemente più grande di una sardina tuttavia.

erre-ti
12-01-2018, 19:53
Un banco di sardine, è enormemente più grande di uno squalo. Lo squalo è enormemente più grande di una sardina tuttavia.


Un genio!!! Gran risposta!!!!!!
Ps. Basta bannatelo e via... :-p




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marko66
13-01-2018, 17:24
Non entro nella diatriba,dico solo che per bannare qualcuno o meno c'è chi è preposto a farlo.Tra l'altro personalmente non ne vedo il motivo.Chiuso O.T.
Tornando al tema della discussione,ok caracidi di piccole dimensioni in banco unico buona scelta.
Rispondo alle tue domande iniziali:
luce- poca
piante-poche e con poche esigenze
pesci-caracidi
CO2-non necessaria
Acqua di rete tagliata con R.O. e acidificanti naturali
Questo se vuoi fare una vasca "simile"alla condizioni naturali,in caso contrario le piante non sono un problema,basta che lasci un po' di spazio libero per il nuoto.
P.S. le rasbore sono ciprinidi asiatici