Visualizza la versione completa : Nuovo acquario: scelta pesci
Stefano DP
25-12-2017, 21:24
Salve a tutti!!! Sto allestendo il mio primo acquario da 94L (Askoll PURE XL), a grandi linee vorrei creare un acquario ricco di piante.
Prima di tutto penso sia comunque necessaria la scelta degli ospiti, a tal proposito mi trovo un po' spaesato all'interno della vasta scelta, voi cosa consigliereste ad un neofita?
Sto prendendo in considerazione i poecilidi ma ho paura che dopo un primo periodo potrebbero stufarmi, preferirei in ogni caso un acquario di comunità.
La domanda è abbastanza generica lo so però sono in cerca di idee da parte di chi ha più esperienza poi andrò io a guardarmi le varie schede per decidere e di conseguenza creare l'acquario più adatto.
Ringrazio in anticipo chi risponderà :)
ciao ma vuoi usare acqua di rubinetto o miscelata con quella combrata in negozio.
ci sono i colisa cuna colorati e che dovrebbero essere sempre pesci non difficili,
i proecilidi sono più facili ma alcuni si figliano come pazzi;-)
Stefano DP
26-12-2017, 13:50
Si non è un problema usare l'acqua di osmosi per abassare eventualmente i GH, grazie del consiglio adesso vado a guardarmeli :)
------------------------------------------------------------------------
i proecilidi sono più facili ma alcuni si figliano come pazzi;-)
E' il problema minore in realtà, se crescono bene posso sempre darne qualcuno alle tartarughe (poveri) haha
Però non vorrei riempirmi la vasca di poecilidi, che per carità non è una scelta che ho già scartato, vorrei comunque valutare altre possibilità, ecco #36#
i colisa cuna sono piccoli sui 6 cm, se voi piu grandi sui 12 ci sono trichogaster tr. e quello leeri.
pure i macropoundus operculatis 10 cm e i brachydario rerio 5 cm ,anche se a me i rerio non piacciono perche sono sempre in movimento veloce, troppo pazzi :-D,
impressioni e gusti personali ovviamente.
e soprattutto nessuno citato è difficile da allevare.
complimenti#70 per esserti informato prima di prendere i pesci,
non prendere quelli che in negozio i negozianti chiamano pulitori, e nemmeno i poveri otocinclus ma bellissimi che catturano in natura.
evita di aggiungere ai pesci le tartarughe ,rane e , pesci palla , pesci elefante, pesce coltello salamandre ecc.
Stefano DP
26-12-2017, 21:57
Cosa si intende per pulitori? Tutti i pesci da fondo? ero interessato ai Corydoras tra i tanti.
le tartarughe non le metto perchè altrimenti il girorno dopo non trovo nulla haha
Stefano DP
26-12-2017, 22:16
Comunque i trichogaster mi sa che non posso tenerli, almeno come coppia da riproduzione, perchè l'acquario ha integrato un sistema filtro che fa scendere una cascatella di acqua dal'alto, penso potrebbe rovinare il nido :/
dico pulitori perche alcuni li vendono ma non esistono i pulitori, questo intendevo
si loro poi bisogna pure chiudere il coperchio se arriava freddo possono avere danni
Trigonostigma heteromorpha non ti piace?
anche le tanichthys albunes,
loro formano un banco abbastanza compatto
,quindi non puoi prenderne 2 per esempio, dato che vivono in gruppi
Stefano DP
27-12-2017, 14:10
Ho messo degli allegati per farti vedere meglio com'è fatto l'acquario (spero si vedano), ha il coperchio quindi è chiuso, e pensavo di inserire una spugna all'uscita del flusso d'acqua così da renderlo meno turbolento.
Sarei quindi interessato a questo punto ai macropodus opercularis.
In origine ero anche portato verso i betta splendens ma è possibile abbinare questa specie (un maschio e due femmine) con altri piccoli pesci tranquilli, se si quali?
per esemio degli heteromorpha possono andare bene? (non ho guardato i valori dell'acqua)
------------------------------------------------------------------------
Trigonostigma heteromorpha non ti piace?
anche le tanichthys albunes,
loro formano un banco abbastanza compatto
,quindi non puoi prenderne 2 per esempio, dato che vivono in gruppi
Mi piacerebbe comunque inserire qualche piccolo branco, con o senza anabantidi.
Potrebbe essere un'idea una coppia di Macropodus spechti in solitaria?
di solito il betta si mette da solo con 2-3 femmine senza altre razze,
il gruppo di quelli detti prima se hai 90 litri per loro ci stanno 10 sicuro,
macropodus opercularis è bello ma non lo conosco però dicono che è aggressivo,
cmq poi si devono vedere anche i valori ,cioè ph,..ecc se sono compatibili oltre al carattere.
Stefano DP
28-12-2017, 16:39
Va bene grazie per le dritte :) mi sono comunque convinto di prendere uno degli anabantidi precedentemente citati, avendo tutti caratteristiche simili mi sono fatto un'idea di come dovrebbe essere l'acquario.
Mi rimane un solo dubbio, leggo che sono pesci d'acque ferme, io ho una pompa da 5,5 W che ha un flusso di 370L/h potrebbe essere un problema?
scusa ho dimanticato, prima :-D
Trigonostigma heteromorpha
anche le tanichthys albunes, non ci stanno con i coridoras ,valori diversi,
se vuoi la riproduzione evita le Trigonostigma sono difficili,
fanno anche il branco i barbus tetrazona sono belli e ha 3 colori diversi,pero potrebbe attaccare altri tipi di pesci, quindi fai un acquario solo con loro
Stefano DP
28-12-2017, 16:53
Grazie, però adesso stavo chiedendo per i trichogaster/colisa/betta e coo. ;)
se il flusso è troppo forte
------------------------------------------------------------------------
I branchi li tengo come scelta secondaria e se si adattano agli ospiti principali diciamo
se ricordo bene pompe non vanno messe con anabantidi
Stefano DP
28-12-2017, 19:01
Capisco grazie #70
Stefano DP
05-01-2018, 23:57
Salve di nuovo, ho fatto anche un test preventivo con il kit della Sera, questi sono i valori della mia acqua di rubinetto:
kH 12
gH 12
pH 8
NH4 5mg/L potenzialmente NH3 0,27mg/L
NO2 0
NO3 0
PO4 1mg/L
Fe 0,25mg/L
Cu 0
Sono un po' preoccupato per l'ammonio visto che potrebbe essere un problema, non tanto all'avvio ma durante i cambi dell'acqua. Come posso fare? Se lascio decantare l'ammoniaca se ne va?
Grazie!!! :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |