Entra

Visualizza la versione completa : guppy fissa in superficie


matteomatteo
20-12-2017, 22:19
Salve, ho notato da stasera che una guppy è fissa in superficie. è il mio primo acquario ed è avviato da 30 giorni circa. Allego una foto per farvi vedere, credevo che fosse incinta, ma non vedo la pancia.
https://s13.postimg.cc/9n1slwedf/73536_C78-_F0_F9-4755-_BE76-1_AAFEBEB679_A.jpg (https://postimg.cc/image/9n1slwedf/)

mattdave
10-01-2018, 16:58
Salve,
ho lo stesso problema con un maschio guppy che da tre giorni predilige stazionare in superficie per lunghi periodi, alternando a brevi parentesi di comportamento normale... L'altro maschio e le tre femmine si comportano normalmente.
Avuto qualche suggerimento?
Grazie
Davide

DUDA
11-01-2018, 10:16
Avviato da 30 giorni, ancora non è maturo, a meno che i pesci tu non li abbia messi ieri. Prima di inserire i pesci la vasca deve maturare almeno un mesetto, che non significa "al 30esimo giorno spaccato, vada come vada, ci metto i pesci"...significa piuttosto: "misuro con costanza i valori per i primi 30 giorni, una volta osservato il picco di nitriti e capito che il ciclo dell'azoto si chiude, comincio a caricare la vasca biologicamente inserendo pochi pesci per volta."

Il pesci respirano in superficie perchè i globuli rossi non riescono a legarsi all'ossigeno, inibiti da NO2.

Hai fatto qualche test dei valori?

mattdave
11-01-2018, 10:34
Avviato da 30 giorni, ancora non è maturo, a meno che i pesci tu non li abbia messi ieri. Prima di inserire i pesci la vasca deve maturare almeno un mesetto, che non significa "al 30esimo giorno spaccato, vada come vada, ci metto i pesci"...significa piuttosto: "misuro con costanza i valori per i primi 30 giorni, una volta osservato il picco di nitriti e capito che il ciclo dell'azoto si chiude, comincio a caricare la vasca biologicamente inserendo pochi pesci per volta."

Il pesci respirano in superficie perchè i globuli rossi non riescono a legarsi all'ossigeno, inibiti da NO2.

Hai fatto qualche test dei valori?

Approfitto anch'io della tua disponibilità... il mio è avviato da un po' ed i valori sono normali (per quanto valgano le strisce reattive).
Ma la curiosità è legata al fatto che si comporti così solo un pesce su 5... è normale?

Grazie

DUDA
11-01-2018, 11:12
Approfitto anch'io della tua disponibilità... il mio è avviato da un po' ed i valori sono normali (per quanto valgano le strisce reattive).
Ma la curiosità è legata al fatto che si comporti così solo un pesce su 5... è normale?

Grazie


Ovviamente non è normale, i valori sono normali in che senso? Le strisce sono molto poco affidabili, possono essere degli indicatori rapidi magari ma i test devi farli a reagente tu stesso e sapere come interpretarli/intervenire.

Fossi in te aprirei un topic dedicato specificando litraggio, valori, popolazione, allestimento e conduzione della vasca, con foto possibilmente.