Entra

Visualizza la versione completa : Tappeto di Hemianthus callitrichoide


Nelly
20-12-2017, 19:08
Ciao a tutti!
La mia vasca da 60 litri è stata seminata con una bustina comprata dalla Cina, di Hemianthus callitrichoide a foglia grande.
Il risultato è molto bello, ma vorrei qualche consiglio.

Volevo inserire qualche pianta alta, per spezzare la monotonia della semina. Per favore, quali piante mi consigliate e dove pensate sia meglio metterle?

Il layout è leggermente cambiato, il legno è stato spostato in mezzo alla vasca, i sassi rimangono lì.

Grazie6255


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, le piantine ovviamente sono cresciute.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 19:52
Ciao a tutti!
La mia vasca da 60 litri è stata seminata con una bustina comprata dalla Cina, di Hemianthus callitrichoide a foglia grande.
Il risultato è molto bello, ma vorrei qualche consiglio.

Volevo inserire qualche pianta alta, per spezzare la monotonia della semina. Per favore, quali piante mi consigliate e dove pensate sia meglio metterle?

Il layout è leggermente cambiato, il legno è stato spostato in mezzo alla vasca, i sassi rimangono lì.

Grazie6255


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, le piantine ovviamente sono cresciute.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkovviamente dipende anche dai pesci che metterai.
le piante si mettono in acquario a secondo della loro altezza massima di crescita.



Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Nelly
20-12-2017, 21:41
Caridine e i soliti poecilidi saranno la mia fauna.
Contando che l’acquario è alto circa 50 cm, vorrei qualche pianta alta e fine, che si slanciasse verso il cielo dandomi sensazione di altezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 21:47
Caridine e i soliti poecilidi saranno la mia fauna.
Contando che l’acquario è alto circa 50 cm, vorrei qualche pianta alta e fine, che si slanciasse verso il cielo dandomi sensazione di altezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkok! che ne dici di questa pianta sulla sinistra?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/79f0cf850f50f2971ca7d380e63a36a0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/f3afb08448bf3616bf1689dae041a1a7.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nymphoides Hydrophylla "Taiwan"




Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
questa pianta si sviluppa molto in altezza e
da quel effetto che vuoi te

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 21:58
pure io ho preso i semi su un sito cinese banggood per la precisione con la spedizione gli ho pagati sui 4€ arrivati in 14giornihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/054ac8cbd3957742a5aa5e8a37943086.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Nelly
20-12-2017, 22:46
Cloudsky si mi piace molto la tua ninfea. Ha esigenze particolari di luce e fertilizzazione? La mia idea era di non erogare Co2 nell’acquario!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cloudsky vedo che hai un vetro che copre la superficie del tuo acquario. Vorrei chiederti se si appanna molto e se sì, se la luce del tuo impianto filtra lo stesso in maniera sufficiente tra la condensa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cloudsky
20-12-2017, 23:11
qui ci stà il link di dove lo presa
da quanto ci stà scritto gli serve del nutrimento liquido ma io non l'ho metto perché uso solo quello in pastiglie.
io l'ho provata sia con co2 che senza e dovo dire che con la co2 divenda proprio enorme ma senza co2 e fertilizzante cresce comunque un po più lentamente ma bene .
la condensa del vetro dipende parechio dalla temperatura che hai in casa e quella dell'acquario ed anche dallo spessore del vetro .
Misura la temp. in casa e quella dell'acquario e cerca di avere una temp. similehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/087fbd96dffdf453acf17c7a24ca7390.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://acquariomania.net/tropica-12grow-nymphoides-hydrophylla-taiwan-p-11417.html

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
con il plexiglass ho più condensa rispetto al vetro ecco la foto di un acquario con il plexiglass la luce della lampada passa comunque bene e senza alcun problema.
il mio vetro é di 0.5cm come anche il plexiglass
la temp.che ho in acquario é 25.5°c sia con quello con il plexiglass che quello con vetro e in casa ho 22.6°chttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/c39c35c2cac60e86dc67109a20b7d3af.jpg

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

Nelly
21-12-2017, 15:42
Io non posso proprio lasciare la vasca scoperta perché mi creerebbe troppa umidità in casa, l’alloggio è molto piccolo e non posso permettermi di avere muffe ecc...
Avevo pensato di tagliare una lastra di plexiglass rettangolare e di farla appoggiare solo sui lati più lunghi dell’acquario. Su quelli più stretti invece poserebbero i piedi della lampada e rimarrebbe uno spazio libero di 2 cm per lato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk