Visualizza la versione completa : Ampolla per Betta
alessio1992
20-12-2017, 17:38
Ciao Ragazzi, sono Alessio, non sono un neofita, ho avuto un po’ di tutto da Betta, Discus per poi passare al Marino e fermarmi per un po’! Ho un idea che volevo chiedere un vostro parere, ho a disposizione un’applicazione di vetro tipo la classica boccia ma molto grande, la uso per la sangria, terra tranquillamente più di 25 litri! Stavo pensavo di allestirla per un Betta.
L’idea è fondo fertile più fondo nero, un bel ramo e moltissime piante! Riscaldatore sicuramente! Poi volevo chiedervi un’idea per il filtro, esterno non vorrei metterlo, per non avere ingombri, appeso tipo quelli a cascata con il bordo rotondo penso di avere problemi ad agganciarlo...che mi consigliate...?? Grazie e buone feste a tutti!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
alessio1992
28-12-2017, 23:27
Up
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
daniele.cogo
29-12-2017, 14:40
È proprio necessario mettere un Betta in una ampolla?
già ma adoro la sangria fai quella, è meglio:-D
ci puoi pure mette solo le pante , o le piccole lumache, o vongole che però non so nulla di allevamento, quindi lo dico giuto per dire.
...lascerei perdere...nessun pesce in generale nelle ampolle...
Se vuoi far vivere male il tuo betta basta metterlo in una boccia ed è bello che fatto.
Mi meraviglio che tu non sia un neofita.
.#07
sologuppyni
04-10-2018, 01:06
Ciao , non mi piacere andare contro il branco, ma mi piace anche non fare del populismo, secondo il mio parere puoi benissimo mettere un betta in 25 litri, che sia cubo, che sia rettangolare o ancora un ampolla, poco importa, l'unico problema sarebbe appunto il filtro, ma potrei lanciare una provocazione... Allestisci la boccia , falla maturare per due mesi, molto piantumata , con una discreta illuminazione, un solo betta non produce tanta materia organica da non poter essere "digerita" dai batteri presenti nell'acqua , nel fondo e dalle piante stesse.
Buona giornata
Ciao , non mi piacere andare contro il branco, ma mi piace anche non fare del populismo, secondo il mio parere puoi benissimo mettere un betta in 25 litri, che sia cubo, che sia rettangolare o ancora un ampolla, poco importa, l'unico problema sarebbe appunto il filtro, ma potrei lanciare una provocazione... Allestisci la boccia , falla maturare per due mesi, molto piantumata , con una discreta illuminazione, un solo betta non produce tanta materia organica da non poter essere "digerita" dai batteri presenti nell'acqua , nel fondo e dalle piante stesse.
Buona giornata
Ciao, innanzitutto è una discussione di un anno fa, dubito attecchirà il tuo consiglio. E lo spero anche. In un forum di acquariofilia consapevole scrivere "puoi benissimo mettere un betta in 25 litri, che sia cubo, che sia rettangolare o ancora un ampolla, poco importa"...non è il massimo, in primis perchè la forma della vasca influisce eccome sull'andamento del sistema, dagli scambi gassosi alla percezione del territorio da parte degli inquilini, secondo perchè 25 litri, magari anche lordi sono troppo pochi per ammortizzare sbalzi o errori di gestione. Per non parlare della qualità e dello spessore del vetro, se trattato chimicamente...insomma, tanti fattori da considerare prima di decretare la fattibilità.
Sorvolo su quello che hai scritto sull'ampolla autonoma con dentro un pesce.
Nemmeno sappiamo che forma e che volume ha questa ampolla, dubito siano 25 litri davvero, peserebbe troppo...sarà "MOLTO GROSSA" per essere vetreria alimentare "un ampollona"...ma "tranquillamente più di 25 litri" sono più di 25kg di contenuto...mi pare strano.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |