Visualizza la versione completa : Passaggio da t5 a easyled
Sto per togliere una Plafo 8x80 t5 e mettere le barre easy led , ho preso una centralina che mi permette di dimmerarke, le barre per ora sono 6 ( 4 blu e 3 blu/bianche )
Secondo voi a che distanza le metto dalla vasca e a che intensità massima ,
Avendo la possibilità di alzarle io lavorerei su questo e non sulla potenza che terrei al massimo.
Partendo da 35 cm
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Avendo la possibilità di alzarle io lavorerei su questo e non sulla potenza che terrei al massimo.
Partendo da 35 cm
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Quindi utilizzeresti la dimmerizzazione solo per Alba e tramonto?
Avendo la possibilità di alzarle io lavorerei su questo e non sulla potenza che terrei al massimo.
Partendo da 35 cm
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Quindi utilizzeresti la dimmerizzazione solo per Alba e tramonto?Userei la dimerizzazione per dare un massimo nel caso la potenza fosse troppa o per miscelare ,ma non credo sia il tuo caso e il caso delle easyled diverso può essere con plafo cluster ,poi agirei sull'altezza che per me resta il miglior sistema di gestione della luce.
Nel nano ho sopra una radion xr30 che per forza di cose è a metà potenza ,però non cambio la potenza per adeguare la luce ma agisco sempre all'altezza.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Sto per togliere una Plafo 8x80 t5 e mettere le barre easy led , ho preso una centralina che mi permette di dimmerarke, le barre per ora sono 6 ( 4 blu e 3 blu/bianche )
Secondo voi a che distanza le metto dalla vasca e a che intensità massima ,
Vado controcorrente rispetto a tene e ti consiglio (tanto lo faremo insieme) di partire al 50% della potenza che supponi sarà quella di gestione finale per poi salire gradualmente (e Dali ti accorgerai se variare la potenza finale) . La AI PRIME che uso ha questa funzione di fabbrica proprio per evitare shock da led troppo potenti. Hai visto ieri da Marco quanto i led anche con colonna di 120 cm di acqua (non aria) illuminassero bene le funge e le monitore sul fondo. Il discorso di tene andrebbe bene (IMHO) in caso di plafoniera con punto luce singolo ( o comunque più punti luce) in quanto l'altezza della plano varia anche l'angolo di incidenza dei raggi della luce sugli animali ma con le barre sei simile ai T5 (e poi dipende comunque molto dalle lenti montate)
Sto per togliere una Plafo 8x80 t5 e mettere le barre easy led , ho preso una centralina che mi permette di dimmerarke, le barre per ora sono 6 ( 4 blu e 3 blu/bianche )
Secondo voi a che distanza le metto dalla vasca e a che intensità massima ,
Vado controcorrente rispetto a tene e ti consiglio (tanto lo faremo insieme) di partire al 50% della potenza che supponi sarà quella di gestione finale per poi salire gradualmente (e Dali ti accorgerai se variare la potenza finale) . La AI PRIME che uso ha questa funzione di fabbrica proprio per evitare shock da led troppo potenti. Hai visto ieri da Marco quanto i led anche con colonna di 120 cm di acqua (non aria) illuminassero bene le funge e le monitore sul fondo. Il discorso di tene andrebbe bene (IMHO) in caso di plafoniera con punto luce singolo ( o comunque più punti luce) in quanto l'altezza della plano varia anche l'angolo di incidenza dei raggi della luce sugli animali ma con le barre sei simile ai T5 (e poi dipende comunque molto dalle lenti montate)Io credo nell'esatto contrario proprio perche le plafo a singolo punto luce bruciano gli animali mentre la diffusione delle barre è molto piu uniforme ,appunto come nei t5,con queste il rischio non è tanto bruciare quanto smagrire troppo e in questo la gestione dell'altezza aiuta parecchio
In ogni modo anche se sceglie di alzare gradualmente la potenza mele non ne fa rende solo piu difficile capire le cose visto che dovrà gestire sia potenza che altezza.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
dovrà gestire sia potenza che altezza.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Di fatti il consiglio che do è quello di gestire un unico fattore, quindi la potenza o l'altezza (e qui mi ricollego alla mia idea), Roberto concorderai che gestire 2 fattori diventa un casino :-)):-))#28#28
gerry,
che centralina hai comprato x dimmerarle?
grazie
visto che ci sono, su una vasca di 130cm x 65 di larghezza e 60 h, con rocciata centrale e 3 lati a vista, quante barre easy led mettereste minimo e che misura?
x allevare sps
bis grazie
dovrà gestire sia potenza che altezza.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Di fatti il consiglio che do è quello di gestire un unico fattore, quindi la potenza o l'altezza (e qui mi ricollego alla mia idea), Roberto concorderai che gestire 2 fattori diventa un casino :-)):-))#28#28Si concordo e io scelgo l'altezza [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
calareef
19-12-2017, 00:15
Sto per togliere una Plafo 8x80 t5 e mettere le barre easy led , ho preso una centralina che mi permette di dimmerarke, le barre per ora sono 6 ( 4 blu e 3 blu/bianche )
Secondo voi a che distanza le metto dalla vasca e a che intensità massima ,
gerry sono curioso che centralina hai preso per dimmerarle?
Per dimmerarla ho preso una centralina assemblata da un ragazzo di Pinerolo ( domenico) , ma non so se scrive sul forum.
Non so se è un prodotto commerciale che lui cabla e assembla ( credo di si) o se la costruisce in toto.
marco capanna
26-12-2017, 12:48
io ho 6 da 145 altezza 23 24 cm le deepblu al 100% e le marine blu al 80 % , ho sostituito le HQI , adesso ho trovato il giusto equilibrio e ho notato una grande ossidazione rispetto a prima, ho la centralina di Domenico e mi trovo benissimo , ho avuto un problema con gli spinotti che nelle ultime sono cambiati#28
Grazie [emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io so poco di acquari marini , ma i led se non spinti al massimo durano di più
ed emettono una maggior quantità di luce rispetto ai watt consumati .
Ovviamente non possiamo sapere senza fare misure che led siano utilizzati e
come vengano fatti lavorare dal produttore delle plafo , ma a naso , in genere
meglio non rischiare con la potenza al massimo nè per la durata dei led e tantomeno
per i consumi . Conviene acquistare (anche se costa ) una o 2 lampade in più e non tirarle
al massimo .
In questo caso visto che deve provare forse , ripeto forse , dopo aver deciso come gestire
il delicato passaggio dai T5 ai led alla fine anzichè continuare a tenere le barre alla massima
potenza magari le riavvicina un pochino e cala dal 100% all'ottanta % la potenza .
Certo che se ha organismi particolarmente delicati forse il passaggio migliore era escludere
uno per volta (max 2 ) i T5 e via via aggiungere i tubi led, se la tecnicadella plafo lo consente .
Io sono amico di tutti i sistemi di illuminazione in cui si possano utilizzare, timerare, i tubi uno ad uno
separatamente ,al massimo a coppie .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |