Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per progetto acquario e mobiletto con sump


bellant174
17-12-2017, 15:11
Salve a tutti!! Vorrei chiedervi aiuto per la progettazione di una vasca e di un mobiletto con simo per un acquario che dedicherò al marino!! Ho Delle misure obbligate purtroppo è per l'acquario avrei a disposizione una 30 di cm di profondità.. mi potreste dare una mano a progettare il tutto per cortesia?? Grazie e buona giornata a tutti!!

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

gerry
17-12-2017, 20:04
Io con 30 cm di profondità non farei un Marino. , quali sono le altre dimensioni?

bellant174
17-12-2017, 22:42
Io con 30 cm di profondità non farei un Marino. , quali sono le altre dimensioni?Come larghezza potrei arrivare fino a 90 cm e come altezza non ho nessun problema!! Vorrei fare un acquario marino perché adesso ho un Nanoreef di 30x30 solo che vorrei cambiarlo perché ho i coralli che sono cresciuti troppo e ormai non ci stanno più... Dite che con quella profondità avrò dei problemi??

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

gerry
18-12-2017, 01:22
Fare una bella rocciata con 30 cm è difficile, rischi di doverla fare molto compatta e verticale

bellant174
18-12-2017, 08:40
Fare una bella rocciata con 30 cm è difficile, rischi di doverla fare molto compatta e verticaleCapisco..e può portare a dei problemi??

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
18-12-2017, 20:02
Non avendo limiti di altezza, puoi fare dsb calando drasticamente la quantità di rocce necessarie. In maniera da poter fare la rocciata più facilmente, considerando la pochissima profondità. Concordo sul fatto che una vasca più larga sarebbe molto meglio. Sia per la rocciata ma anche per questione di ricircolo d'acqua all'interno dell'acquario. Ma se hai le misure obbligate ti puoi semplificare un po' le cose allestendo con DSB

bellant174
18-12-2017, 20:50
Non avendo limiti di altezza, puoi fare dsb calando drasticamente la quantità di rocce necessarie. In maniera da poter fare la rocciata più facilmente, considerando la pochissima profondità. Concordo sul fatto che una vasca più larga sarebbe molto meglio. Sia per la rocciata ma anche per questione di ricircolo d'acqua all'interno dell'acquario. Ma se hai le misure obbligate ti puoi semplificare un po' le cose allestendo con DSBCapisco, purtroppo ho questo problema non da poco e non so come fare... Per il DSB che accessori sono necessari??

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
18-12-2017, 20:54
Sostanzialmente gli stessi, cambia solo il volume di rocce obbligatorio da inseire in vasca.

Si scende da un rapporto di 1 kg di rocce ogni 5 litri di volume ad un kg ogni 10 litri

bellant174
18-12-2017, 21:12
Capisco, senza pesci??

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Gandalf94
18-12-2017, 21:20
Senza pesci puoi evitare lo skimmer e tenerti più largo con i kg di rocce

bellant174
18-12-2017, 21:37
Ho capito!! Grazie!! Mi riuscireste a fare un'idea per una progettazione della sump??

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk