Visualizza la versione completa : Gestione nuova vasca
Salve a tutti!
Sono alla mia prima vasca (idea) di marino. Mi piace partire per bene quindi sto ancora studiando il metodo di gestione. Pensavo a un progetto di circa 125x55x55
Il dubbio amletico è DSB o "Berlinese"? Considerate che è il mio primo acquario marino dopo anni di dolce.
Vorrei allevare sps "facili", lps e qualche pesciotto.
La sabbia la preferisco per il fattore estetico e di luminosità, ma leggo che il berlinese da meno grattacapi in generale.
Aiutatemi!
Io ho avuto un berlinese per anni e ora ho un dsb,
Il dsb mi piace molto, sembra tutto più naturale, se poi metti lps io non avrei dubbi .... dsb
I problemi vengono quando non si fanno le cose bene e ci si fa prendere dalla fretta.
L’unico appunto sono le misure, non farei un dsb in 55 cm, troppo basso
Io ho avuto un berlinese per anni e ora ho un dsb,
Il dsb mi piace molto, sembra tutto più naturale, se poi metti lps io non avrei dubbi .... dsb
I problemi vengono quando non si fanno le cose bene e ci si fa prendere dalla fretta.
L’unico appunto sono le misure, non farei un dsb in 55 cm, troppo basso
Grazie Gerry, parli della maturazione?
In linea generale qual'è il metodo più complicato di gestione per un principiante? sempre se esiste una risposta :D
La gestione più o meno è uguale, bisogna avere una buona tecnica e tanta pazienza.
Molti purtroppo visti i costi del Marino cercano delle scorciatoie nella tecnica oppure cercano di bruciare i tempi è inevitabilmente la vasca non va
Se dimensioni correttamente tutto e metti gli animali giusti e nei tempi giusti avrai soddisfazioni sia con il dsb che con il berlinese .
Comunque occhio alle dimensioni .
La gestione più o meno è uguale, bisogna avere una buona tecnica e tanta pazienza.
Molti purtroppo visti i costi del Marino cercano delle scorciatoie nella tecnica oppure cercano di bruciare i tempi è inevitabilmente la vasca non va
Se dimensioni correttamente tutto e metti gli animali giusti e nei tempi giusti avrai soddisfazioni sia con il dsb che con il berlinese .
Comunque occhio alle dimensioni .
Quello senza dubbio gerry.
Mi chiedevo invece, in rete ho visto diversi fondali DSB che più che bianchi sembrano di fango per quanto sono sporchi/chiazzati, sono errori di percorso passeggeri o bisogna mettersi l'anima in pace?
Se la cosa diventa antiestica parto di berlinese puro e via.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |