Visualizza la versione completa : vorrei un parere sulla fertilizzazione delle piante
Giovanni A.
05-12-2017, 21:38
Salve, sono nuovo in questo forum volevo chiedere se la tecnica che uso per fertilizzare le piante sia giusta oppure no. Allora, ho un acquario da 85 litri abitato dai dei pesci balloon ( a dire la verità ne ho acquistato solo una coppia ma in due mesi si è riprodotta e sono arrivato a circa 40 pesciolini). l'acquario è attivo già da un pò di anni ma solo circa un mese fa ho deciso di togliere le piante finte e sostituirle con delle piante vere. ho acquistato 5 piante di cui tre alte una media e una bassa. il mio negoziante mi ha fatto acquistare tre prodotti che sono:
- Tetra PlantMin da inserire 20ml ogni 4 settimane e sarebbe del ferro liquido;
- Tetra Crypto 1 pasticca al mese e una sotto ad ogni nuova pianta (lo uso perchè non ho uno
strato fertile ma della semplicissima ghiaia );
- Carbo elixier bio 3ml tre volte a settimana che sarebbe CO2 liquida.
vorrei sapere cosa ne pensate grazie mille a chi mi risponderà.
rmaverikc
06-12-2017, 20:53
Ciao, per avere un parere obbiettivo serve qualche informazione in più:
- illuminazione, tipo, watt e durata fotoperiodo;
- valori quali ph, gh e kh(almeno), completi di no3 e po4 sarebbe meglio;
- nome specifico di ogni pianta(se non li sai posta una foto);
Alta media o bassa che sia, ciascuna ha necessità diverse in termini di illuminazione, valori e fertilizzazione.
Il plantamin è un fertilizzante base per piante che si nutrono prevalentemente in colonna(non tutte), il crypto è per piante che si nutrono prevalentemente per via radicale(non tutte) e il Carbo elixier è a mio modesto avviso una spesa inutile.
Ma ripeto, per poter approfondire servono più informazioni
Giovanni A.
07-12-2017, 15:39
si allora ho come piante:
-Cryptocoryne nevelli;
-Hygrophila polysperma;
-lobelia cardinalis mini;
-cryptocoryne becketii;
-alternanthera reineckii;
-echinodorus barthii;
la temperatura è circa 28°c, l'illuminazione è di circa 8 ore al giorno da due tubi neon 18w ciascuno. i valori ph, gh e kh no3 e po4 non li ho mai misurati so che è uno sbaglio che sono una cosa importante ma ho da anni questo acquario ,anche se da poco mi sto cimentando meglio in questa passione, e i pesci vivono bene crescono si riproducono. cosa pensi di quella fertilizzazione?
Senza valori è impossibile esprimere giudizi,solo l'osservazione delle piante puo' darti la risposta e solo tu le hai sott'occhio tutti i giorni.Se pero' è da poco tempo che coltivi piante non è cosi' facile individuare ad occhio carenze ed eventuali eccessi.L'hygrophila polysperma ti puo' aiutare molto in questo senso, se impari a "leggerla"è la prima che ti avvisa(poi saranno le alghe a darti conferme).
Per quale motivo tieni la temperatura a 28 gradi?
Giovanni A.
08-12-2017, 08:35
L'acqua è a circa 28°C perché è la temperatura (per quello che so io) per i pesciolini balloon. A breve vedrò di fare questi test però vorrei sapere come posso capire dalle piante se sto andando bene oppure no. Grazie!!!
rmaverikc
08-12-2017, 09:21
Ciao, 28°C è il massimo del range per quella specie, ma già 26 va più che bene anche per la riproduzione, in più diminuendola aumenti anche la percentuale di ossigeno disciolto che non guasta certo!
Per quanto riguarda le piante resta lo stesso discorso dei valori, NO3 e PO4 sono nutrienti, ph e kh oltre alla co2 presente in vasca aiutano a capire quanto possono assorbire le piante(a ph debolmente acidi assorbono più nutrienti), la durezza, il gh, aiuta anche per l'allevamento oltre ad essere indicatore di macroelementi quali calcio e magnesio(più importante per le piante).
Nella tua vasca, con quell'illuminazione, hai poco meno di 0,5 watt/litro, il che è sufficiente per la maggior parte delle piante che non sono estremamente eccessive(anche se di più non guasterebbe), alternanthera a parte che è più esigente in termini di tutto.
Per quanto riguarda la fertilizzazione non iniziare col massimo della dose in colonna(quello liquido) poichè la piante devono ambientarsi e in questa fase forniresti maggior nutrimento alle alghe, dimezza e piano piano ci si regola. Quello radicale puoi tranquillamente metterlo perchè dovrebbe essere a lento rilascio e non causarti problemi, hai specie che si nutrono prevalentemente per via radicale, ma non significa escludere la colonna, hygrophila e alternanthera ringrazieranno!
Ti anticipo cosa intende marko66 con "leggere" l'hygrophyla: questa è un buon indicatore di carenza di ferro e potassio, nel primo caso noti subito la clorosi ferrica, nel secondo le foglie perdono spessore e si degradano.
Giovanni A.
08-12-2017, 10:57
Ok però non conoscevo questa clorosi ferrica guardando su internet sarebbero delle macchie marroni giusto? Se si sono presenti sul echinodorus quindi cosa dovrei fare? Inoltre stamattina mi sono svegliato che la mia pesciolina balloon ha partorito di nuovo con più di 65 pesciolini
rmaverikc
08-12-2017, 19:59
Potrebbe essere clorosi, così come potrebbe essere una reazione della pianta al nuovo ambiente. Riusciresti a postare una foto?
In ogni caso stai tranquillo, non devi far niente di sconvolgente, fertilizza e aspetta.
Giovanni A.
08-12-2017, 22:42
https://s33.postimg.cc/g1614v97v/IMG_20171208_210445.jpg (https://postimg.cc/image/g1614v97v/)
https://s33.postimg.cc/5r3m5o92j/IMG_20171208_210454.jpg (https://postimg.cc/image/5r3m5o92j/)
https://s33.postimg.cc/4otfn3nob/IMG_20171208_210504.jpg (https://postimg.cc/image/4otfn3nob/)
https://s33.postimg.cc/jxjd0vp2j/IMG_20171208_210514.jpg (https://postimg.cc/image/jxjd0vp2j/)
https://s33.postimg.cc/4c21gy09n/IMG_20171208_210527.jpg (https://postimg.cc/image/4c21gy09n/)
https://s33.postimg.cc/ygqi2a2rv/IMG_20171208_210531.jpg (https://postimg.cc/image/ygqi2a2rv/)
scusate se l'echinodorus non si vede bene ma sta dietro ad un castello l'ho fatta nel migliore dei modi e si vede la macchia. l'alternanthera non ha le foglie perché quando l'ho comprata sono tornato a casa che aveva tutti i rami rotti però stanno le foglie piccoline. il plantmin l'ho messo 4 giorni fa perché mi era stato detto che la prima volta si doveva mettere dopo 15 giorni.
La coltivazione delle piante richiede un minimo di conoscenza della materia e moolta pazienza per ottenere risultati visibili e duraturi.Passare dalle piante "finte" a riconoscere ad occhio le carenze(od eccessi) è un passo troppo grande per chiunque... Devi procedere per gradi eliminando man mano gli errori di gestione e leggere e capire quali sono per non ripeterli.
Quindi ti consiglio:
1)Abbassa gradatamente la temperatura di mezzo grado ogni 3/4 giorni fino ad arrivare a 25/26 gradi
2)Comprati un impianto a bombola per la CO2(e soprattutto impara ad usarla),se vuoi coltivare piante esigenti come l'alternanthera,in alternativa inserisci piante meno esigenti se vuoi farne a meno(il "carbonio liquido" non è la stessa cosa....)
3)Comprati i test principali per capire che acqua hai a disposizione e cosa serve aggiungere e cosa no come nutrienti in vasca.
4)Cerca di dar via velocemente i pesci in eccesso dovuti alle ripetute riproduzioni,se no è del tutto inutile cercare un equilibrio in vasca con un carico organico che continua ad aumentare.
I punti 1 e 4 sono i piu' urgenti da risolvere.
Giovanni A.
09-12-2017, 17:55
ok grazie per i consigli che mi avete dato cerco di risolvere in prima possibile.
rmaverikc
10-12-2017, 10:31
Quoto marko66:
temperatura e carico organico in primis(ma quanti di quei 65 sono adulti?), poi subito test e poi, soltanto dopo aver letto parecchio sull'argomento, co2(che potrai anche erogare col metodo a gel, come faccio io, risparmiando parecchio).
Per la echino non mi preoccuperei, dalle tempo. Hai messo gli stick alle radici?
Giovanni A.
10-12-2017, 11:48
Si l'ho messo lo stick alle radici ho abbassato la temperatura come funziona questo metodo gel? Comunque sono più di 122 appena nati e altri 37 che ho nella vasca tra cui 2 adulti e 9 diciamo quasi adulti me devono ancora crescere ma li posso portare al negoziante come funziona? Mi paga?
Si l'ho messo lo stick alle radici ho abbassato la temperatura come funziona questo metodo gel? Comunque sono più di 122 appena nati e altri 37 che ho nella vasca tra cui 2 adulti e 9 diciamo quasi adulti me devono ancora crescere ma li posso portare al negoziante come funziona? Mi paga?
Sara' ben difficile che te li paghi,magari prova a vedere se li scambia con del mangime,ma l'essenziale per te è liberartene al piu' presto se non vuoi arrivare ad un disastro in vasca!
Giovanni A.
10-12-2017, 13:08
Ok andrò a chiedere come funziona il metodo gel?
rmaverikc
10-12-2017, 20:26
Cerca "co2 a gel" su google, troverai ampie e dettagliate spiegazioni.
Ti ripeto però, prima di pensare a questo, devi avere ben presente cosa sia e come varia il ph(che devi poter misurare), quali effetti hanno su di esso, cosa siano e come variano co2 e kh(che devi poter misurare), come cambia la concentrazione di co2 in funzione di diversi valori di ph e kh, tutto tenendo presente che i tuoi pesci hanno bisogno di un ph debolmente basico. Di carne al fuoco ce n'è parecchia, credimi!!
Non è per risparmiarmi parole che non entro nel dettaglio ma per risparmiare danni e dispiaceri(che son diversi da quelli causati dalla sovrappopolazione) a te, fidati! Prenditi il tempo necessario per far tuoi questi concetti, non avere fretta, poi penserai a metterli in pratica, con l'aiuto del forum se vorrai, e non temere che nel mentre alla vasca non succede nulla :)
Giovanni A.
10-12-2017, 22:31
Ok grazie metterò in pratica i vostri consigli in prima possibile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |