Visualizza la versione completa : Aggiungere cannolicchi in filtro esterno già avviato
samuele.f88
01-12-2017, 21:18
Ciao, vorrei avere dei consigli,
Ho sempre gli no3 alti (75 mg/l) nonostante cambi d'acqua regolari del 25/30% con acqua ad osmosi con regolazioni tramite sali. Siccome ho 3 discus il carico batterico del cibo è abbastanza alto visto che mangiano Artemie pastone stendker e secco. Vorrei sapere come aggiungere dei cannolicchi nel mio filtro per non avere problemi. Il filtro esterno è avviato da 2 anni senza problemi di no2. Attualmente ho i jbl micromec vorrei aggiungere nel mio filtro esterno dato che ha 4 cestelli ( jbl cristalprofi e901) dei classici sera siporax professional.
Devo aggiungerli nel solito cestello? Li posso mettere nel cestello successivo ? Attivatore e batteri per qualche giorno?
Valori sono
No3 75
No2 0
Gh 11
Kh 9
Ph 7
Purtroppo gli no3 sono il risultato finale della filtrazione, quindi aggiungere altri canolicchi non serve a nulla. Devi rivedere la gestione della vasca, è l'unica soluzione possibile...
Ciao, vorrei avere dei consigli,
Ho sempre gli no3 alti (75 mg/l) nonostante cambi d'acqua regolari del 25/30% ..
Regolari ogni quanto e su quanti litri?
Potresti provare a farli piú ravvicinati.
o al limite considerare un denitratore.
Per il resto condivido la risposta che ti hanno gia dato
samuele.f88
02-12-2017, 19:51
Ho un tuo 180. Cambio 50 litri a settimana. Adesso su consiglio del mio rivenditore ho messo delle piante a crescita veloce per abbassare un po’ il valore. E poi metterò il jbl bionitrateX. Vedremo...
se hai messo egeria sicuro ti darà una mano.
Yellowstone1977
06-12-2017, 17:24
Ragazzi , in che senso i cannolicchi non aiutano a diminuire i nitrati ? Mi dite uan cosa nuova ...
Ad ogni modo il miglior mangiatori di nitrati che io conosco è il Myriophyllum matogrossense ... ma è impegnativo perchè a me cresceva 50cm a settimana .
Yellowstone1977
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
[emoji6]
Yellowstone1977
07-12-2017, 18:34
Scusa come mai mi metti il link del "ciclo dell'azoto" ?
Sapresti spiegarmi con parole tue come mai , secondo te , nei cannolicchi non si insediano generalmente batteri della famiglia Nitrosonomas e Nitrosocystis che utilizzando ossigeno trasformano Nitriti in NO3 ?
E' cambiato qualcosa o non sto capendo cosa vuoi dirmi ? :?
Anche perchè io ho in tutti i miei acquari almeno un filtro completo di soli cannolicchi ...
Se manca la prima parte fatta dai nitrosonomas ovvero la nitrazione e quindi dall'ammoniaca/ammonio non si formano i NO2 ... c'è poco da mangiare per questi poveri batteri Nitrobacter ...
Infatti, come scritto nel topic sul ciclo dell'azoto: "sostanze organiche ---> ammonio/ammoniaca ---> nitriti ---> nitrati".
Da ciò capirai che in uscita dal filtro, come prodotto finale del ciclo ti troverai gli NO3, cioè i nitrati. Quindi i cannolicchi non eliminano gli NO3 ma li "creano", così se hai già gli NO3 alti ed aggiungi altri cannolicchi non ti cambia nulla.
Yellowstone1977
07-12-2017, 20:14
Si ma non ci sono le frontiere che determinano quali batteri possono insediarsi in un filtro e quali no ... non c'è razzismo nel mondo microscopico :)
Se ti va , sapresti invece darmi una risposta in merito a questo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529240
O te li consumano le piante o hai un ambiente riducente che te li degrada ( o hai un denitratore? )
Si ma ci sono le catene trofiche [emoji16]
E nel mondo microscopico il razzismo è spesso spinto all'estremo, ma sarebbe una divagazione troppo ampia ed inutile... [emoji6]
Per l'ultima domanda concordo con le ipotesi di zinuit.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |