Visualizza la versione completa : Guppy malata?
birbasgnaus
01-12-2017, 20:52
Ciao a tutti....sono due giorni che la femmina del guppy se ne sta vicino al filtro....nell angolino tra filtro e vetro..che sia malata?i valori sono sempre uguali non è stato cambiato nulla...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/00a0387331662a799b9c2798a383efbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/ca728e572f1e77682e1b22b5bcce985a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/844770b9c4fe297fdf77d44de8f3d562.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-12-2017, 21:11
Ciao a tutti....sono due giorni che la femmina del guppy se ne sta vicino al filtro....nell angolino tra filtro e vetro..che sia malata?i valori sono sempre uguali non è stato cambiato nulla...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/00a0387331662a799b9c2798a383efbc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/ca728e572f1e77682e1b22b5bcce985a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/844770b9c4fe297fdf77d44de8f3d562.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkquali sarebbero i valori?
da quanto ti stá cosi?
mangia?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
01-12-2017, 21:16
Si mangia poi ogni tanto si sposta ma poi torna li...ho notato che Lei e anche altre femmine hanno una macchia scura....potrebbe essere incinta?nell ultimo test che fatto il no2 era a 0 no3 tra 10 e 25 gh >10 cl2 0...
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono 2 tre giorni....adesso per il momento sta nuotando
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-12-2017, 21:23
quanti mg/l di ossigeno?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
dovrebbe essere intorno ai 4/6mg/l hai piante vere ?
usi la co2?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
01-12-2017, 21:52
Si ho un anubias e ogni tanto metto le bolle
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-12-2017, 22:47
Si ho un anubias e ogni tanto metto le bolle
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkche bolle?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
01-12-2017, 22:53
Ho la valvola di non ritorno con ilmtuhicino che spara,le bolle...Non so il nome tecnico o se quello è proprio l'ossigeno...
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
01-12-2017, 22:57
Ho la valvola di non ritorno con ilmtuhicino che spara,le bolle...Non so il nome tecnico o se quello è proprio l'ossigeno...
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkok é l'ossigenatore ,accendilo e mettilo vicino
all'uscita dell' acqua del filtro oppure proprio dentro il filtro accanto alla pompa in modo che aspiri l'aria e la rimandi fuori
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
01-12-2017, 22:58
Ma la guppy come mai fa così? Potrebbe essere incinta? Di solito l aeratore lo tengo nel angolo opposto....provvederò a spostarlo
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Se nn l hai appena presa e quindi è gia ambientatae se non ondeggia(da quel poco chr si vede in foto non mi sembra deperita), stai tranquilla e attenta che stará per partorire.
Lascia stare l aeratore e soprattutto non metterlo nel vano pompa che le bolle potrebbero gripparla.
birbasgnaus
02-12-2017, 03:37
No no l ho presa un mesetto fa...Ok devo mettere la sala parto? Ma eventualmente nella sala parto devo mettere una sola femmina o posso metterne di più? Perché mi sa che è solo questione di tempo poi anche le altre faranno gli avannotti...in pratica per 6 femmine quante nursery ?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-12-2017, 09:21
No no l ho presa un mesetto fa...Ok devo mettere la sala parto? Ma eventualmente nella sala parto devo mettere una sola femmina o posso metterne di più? Perché mi sa che è solo questione di tempo poi anche le altre faranno gli avannotti...in pratica per 6 femmine quante nursery ?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkl 'aeratore mettilo non nel filtro ma vicino all'uscita dell"acqua perché se stá sopra vuoldire che gli manca l'ossigeno.
se hai abbastanza piante non hai bisogno della sala parto.
io cercherei di ossigena l'acquario pirma di metterla in una eventuale salaparto.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
02-12-2017, 10:22
Ok grazie
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
rmaverikc
02-12-2017, 10:29
Cloudsky e la sua fissa per le carenze d'ossigeno :-D
I biotopi d'origine del guppy, anche se non in toto, sono caratterizzati da acque calme, quindi già ridotti scambi gassosi rispetto a quelle più movimentate; hanno un livello di nuoto prevalentemente centro superiore quindi che stia lì, soprattutto lei da sola, non è affatto sintomo di carenza d'ossigeno.
Dalle foto la vasca non mi sembra di grandi dimensioni quindi, quando necessario, l'aereatore puoi metterlo dove ti pare che ci pensa lui a movimentare l'acqua ed a distribuire l'ossigeno, senza contare il movimento della mandata del filtro; sicuramente non metterlo dentro il filtro, o in prossimità dell'ingresso, come ti ha già consigliato bene zinuit.
La macchia nera in prossimità della zona anale, accompagnata dal pancione, è sintomo di prossimità al parto; quando sono pronte te ne accorgerai anche da un inizio di dilatazione dell'ano che "scende" verso il basso.
E' un acquario monospecifico? Che altri pesci hai?
Gestire 6 femmine con una sala parto non è il massimo così come non lo è gestire gli avannotti che poi starebbero lì, l'ideale è che in vasca ci siano abbastanza nascondigli per gli stessi così da aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Se sei alla prima esperienza non temere, tanto si riproducono peggio dei conigli! -38
birbasgnaus
02-12-2017, 10:33
Ok...allora...sono 60 lt, ho 5 neon, un ancistrus e 6 femmine più 3 maschi guppy, l aeratore è da una parte all angolo tra lato corto e lungo e il filtro all'angolo opposto, in genere due tre ore l accendo sempre l aeratore, e ho un anubias, più una Torre dove si nasconde l ancistrus
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-12-2017, 10:38
Pure io ho dei guppy però anche quando sono incinte (quasi sempre) non le vedo mai stare ferme sempre sul pelo dell'acqua, poi se lo fa ogni tanto e poi ritorna a farsi il suo giretto per l'acquario è un'altra cosa .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-12-2017, 11:00
Di solito neon e guppy non possono stare insieme visto il diverso range di valori dell'acqua che supportano.
Pure io ho fatto il tuo stesso errore per colpa di qualche negoziante ,che mi ha detto Sì sì Vanno bene,Stai tranquillo ...dopo un mese mi è morto un neon in modo anomalo senza nessun segno evidente di malessere apparte il colore pallido della striscia rossa .
Adesso da circa 4 anni li tengo dentro un acqua con 7 di ph 8 di gh e5 dkh e utilizzo l'osmosi.
I neon stanno dentro l'acqua acida tra 5 e 7 di ph e i guppy invece tra 7 e 8 di ph, invece il GH per i neon deve essere tra 3 e 8 e invece quello dei Guppy tra 8 e 19gh.
Ancistrus invece Vorrei sapere che cosa mangia di buono :) Sì comunque è proprio una fissa la mia per l'ossigeno ma è perché ho avuto una brutta esperienza 4 anni fa durante una torrida estate con la carenza di ossigeno .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
rmaverikc
02-12-2017, 11:28
La solubilità di un gas in un liquido è regolata dalla legge di Henry, quindi anche ammesso che tu insuffli ossigeno attraverso l'aereatore per 3 ore, aumentando di conseguenza la percentuale di tale gas in acqua, finita l'erogazione in non molto tempo si andranno a ristabilire gli equilibri che c'erano prima; in poche parole lo fai solo per estetica e per turbare, anche se di poco, la chimica dell'acqua(l'uso dell'aereatore tende al alzare il ph). Se ti mantieni sulle giuste temperature di allevamento delle tue specie, quindi 25/26 °C stai tranquilla e non preoccuparti dell'ossigeno.
E' si vero che i neon prediligono acqua debolmente acide, ma andando a incrociare i valori di allevamento tue 3 specie non dovresti avere problemi se mantieni la temperatura entro quel range, il gh a 10 va bene e sopratutto se hai il ph intorno a 7.
Per quanto riguarda gli avannotti e le loro possibilità di sopravvivere, tieni bene a mente che i genitori non hanno cure parentali, quindi non si creano problemi a cibarsi dei pargoli appena messi al mondo, e alle altre specie non dispiacciono. Come fare quindi? O allestisci altra vasca dove mettere le partorienti per rimuoverle subito dopo, o crei in vasca un ambiente quanto più naturale possibile, quindi niente medusa, resti di costruzioni(attenzione non è una critica al tuo allestimento) e sopratutto tante piente(puoi sceglierne tante poco esigenti) così non solo da fornire nascondigli e cibo naturale per i piccoli ma anche da ricreare un ambente salubre per tutti gli abitanti.
Cloudsky all'aumentare delle temperature le percentuali di ossigeno disciolto tendono a diminuire, ecco perchè in estate hai avuto quel problema.
cloudsky
02-12-2017, 12:02
La solubilità di un gas in un liquido è regolata dalla legge di Henry, quindi anche ammesso che tu insuffli ossigeno attraverso l'aereatore per 3 ore, aumentando di conseguenza la percentuale di tale gas in acqua, finita l'erogazione in non molto tempo si andranno a ristabilire gli equilibri che c'erano prima; in poche parole lo fai solo per estetica e per turbare, anche se di poco, la chimica dell'acqua(l'uso dell'aereatore tende al alzare il ph). Se ti mantieni sulle giuste temperature di allevamento delle tue specie, quindi 25/26 °C stai tranquilla e non preoccuparti dell'ossigeno.
E' si vero che i neon prediligono acqua debolmente acide, ma andando a incrociare i valori di allevamento tue 3 specie non dovresti avere problemi se mantieni la temperatura entro quel range, il gh a 10 va bene e sopratutto se hai il ph intorno a 7.
Per quanto riguarda gli avannotti e le loro possibilità di sopravvivere, tieni bene a mente che i genitori non hanno cure parentali, quindi non si creano problemi a cibarsi dei pargoli appena messi al mondo, e alle altre specie non dispiacciono. Come fare quindi? O allestisci altra vasca dove mettere le partorienti per rimuoverle subito dopo, o crei in vasca un ambiente quanto più naturale possibile, quindi niente medusa, resti di costruzioni(attenzione non è una critica al tuo allestimento) e sopratutto tante piente(puoi sceglierne tante poco esigenti) così non solo da fornire nascondigli e cibo naturale per i piccoli ma anche da ricreare un ambente salubre per tutti gli abitanti.
Cloudsky all'aumentare delle temperature le percentuali di ossigeno disciolto tendono a diminuire, ecco perchè in estate hai avuto quel problema.lo so infatti da allora utilizzo sempre l'ossigeno e una pompa di movimento che la diffonda in acquario in modo uniforme avendo anche dentro delle Gastromyzon e per l'estate ho comprato delle ventole Noctua per rafreddare gli acquari.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La solubilità di un gas in un liquido è regolata dalla legge di Henry, quindi anche ammesso che tu insuffli ossigeno attraverso l'aereatore per 3 ore, aumentando di conseguenza la percentuale di tale gas in acqua, finita l'erogazione in non molto tempo si andranno a ristabilire gli equilibri che c'erano prima; in poche parole lo fai solo per estetica e per turbare, anche se di poco, la chimica dell'acqua(l'uso dell'aereatore tende al alzare il ph). Se ti mantieni sulle giuste temperature di allevamento delle tue specie, quindi 25/26 °C stai tranquilla e non preoccuparti dell'ossigeno.
E' si vero che i neon prediligono acqua debolmente acide, ma andando a incrociare i valori di allevamento tue 3 specie non dovresti avere problemi se mantieni la temperatura entro quel range, il gh a 10 va bene e sopratutto se hai il ph intorno a 7.
Per quanto riguarda gli avannotti e le loro possibilità di sopravvivere, tieni bene a mente che i genitori non hanno cure parentali, quindi non si creano problemi a cibarsi dei pargoli appena messi al mondo, e alle altre specie non dispiacciono. Come fare quindi? O allestisci altra vasca dove mettere le partorienti per rimuoverle subito dopo, o crei in vasca un ambiente quanto più naturale possibile, quindi niente medusa, resti di costruzioni(attenzione non è una critica al tuo allestimento) e sopratutto tante piente(puoi sceglierne tante poco esigenti) così non solo da fornire nascondigli e cibo naturale per i piccoli ma anche da ricreare un ambente salubre per tutti gli abitanti.
Cloudsky all'aumentare delle temperature le percentuali di ossigeno disciolto tendono a diminuire, ecco perchè in estate hai avuto quel problema.lo so infatti da allora utilizzo sempre l'ossigeno e una pompa di movimento che la diffonda in acquario in modo uniforme avendo anche dentro delle Gastromyzon e per l'estate ho comprato delle ventole Noctua per rafreddare gli acquari.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkin acquario non mi piace avere quel gorgoglio in acqua uso un diffusore in modo da avere piccolissime bollicine.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ecco anche perché utilizzo nel 200l anche un pompa di movimentohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171202/78aec2f5dbafb3e195389bc4f20ec1d8.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
02-12-2017, 12:15
Ok ragazzi grazie... allora eliminerò la Medusa e vedrò di prendere altre piante....la Torre la volevo togliere ma vedendo che l ancistrus si va sempre a nascondere lì, non volevo sfrattarlo... (che poi a me neanche piace,ma me l hanno regalata quindi....)
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-12-2017, 12:21
Ok ragazzi grazie... allora eliminerò la Medusa e vedrò di prendere altre piante....la Torre la volevo togliere ma vedendo che l ancistrus si va sempre a nascondere lì, non volevo sfrattarlo... (che poi a me neanche piace,ma me l hanno regalata quindi....)
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkla torre lascialla che sicuramente all'ancistrus piace massimo coprila con qualche pianta oppure fagli una grotta con delle rocce vere possibilmente molto stabili potresti anche incollarle con del silicone apposta per queste cose e che mon sia danno per i pesci. poi vedi tu come ti piace meglio.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
02-12-2017, 12:22
Iompenaago anche di prendere dei rami e dellempietre ma cavolo al negozio sono capaci di farmi pagare 13 euro per un rametto....Non c e un altra soluzione?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
02-12-2017, 12:32
Iompenaago anche di prendere dei rami e dellempietre ma cavolo al negozio sono capaci di farmi pagare 13 euro per un rametto....Non c e un altra soluzione?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkacquariomania.net o acquariumline dai un occhiatava questi 2 siti i prezzi sono abbastanza convegnenti e la spedizione
avviane in un giorno.
i prezzi partono da 4/5 anche a 15€ a secondo di cosa ti piaccia di più.
http://acquariomania.net/legni-c-298.html?osCsid=lv24m5ooljsfqhf5gnp4p3c1v0
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
02-12-2017, 12:36
Ah ecco grazie dell info...do un'occhiata....
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Se hai occasione di raccoglierli in una zona non contaminata puoi utilizzare anche legni naturali, Quercia, Cipresso, Faggio, Ontano... in genere non sono adatti tutti i legni che contengono resina o che è facile che siano stati trattati con prodotti chimici. Devono essere legni secchi, dal buon peso specifico, sani, senza corteccia.
birbasgnaus
13-12-2017, 16:06
Ciao ragazzi sono di nuovo qua a rompere le scatole, homla guppy femmina dell altra volta che nuota in verticale e affonda, prima l ho trovata su un fianco ma poi ha nuotato, mi sa che cmq a breve ci lascerà, non ha nulla ne puntini ne altro, potrebbe essere qualcosa di infettivo?non vorrei che gli altri pesci subiscano lo stessa cosa, tra l altro mi sembra ma forse sbaglio che un altra femmina sta iniziando a fare fatica a nuotare, per oggi li tengo a stecchetto, non hanno filamenti ne nient altro, i valori sono come al solito, i guppy ce li ho da un mese, e ho aggiunto due giorni fa due piante che assorbono i nitrati. Ultima te sta così, però è viva http://cloud.tapatalk.com/s/5a3133d7aefae/20171213_150317.mp4https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/3a0d66b25fbd58d2aba80f73aa08db2b.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:12
Ciao ragazzi sono di nuovo qua a rompere le scatole, homla guppy femmina dell altra volta che nuota in verticale e affonda, prima l ho trovata su un fianco ma poi ha nuotato, mi sa che cmq a breve ci lascerà, non ha nulla ne puntini ne altro, potrebbe essere qualcosa di infettivo?non vorrei che gli altri pesci subiscano lo stessa cosa, tra l altro mi sembra ma forse sbaglio che un altra femmina sta iniziando a fare fatica a nuotare, per oggi li tengo a stecchetto, non hanno filamenti ne nient altro, i valori sono come al solito, i guppy ce li ho da un mese, e ho aggiunto due giorni fa due piante che assorbono i nitrati. Ultima te sta così, però è viva http://cloud.tapatalk.com/s/5a3133d7aefae/20171213_150317.mp4https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171213/3a0d66b25fbd58d2aba80f73aa08db2b.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkmolto probabilmente é un infezzione alla vescica natatoria l'unica cosa che potresti fare é prendere un medicinale contro infezioni batteriche
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:18
Ma è infettiva per gli altri pesci?e da cosa dipende? Troppo cibo? Non so se hai visto il video
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:21
ecco il link del medicinale per infezioni batteriche puoi provare a prenderlo ma non ti assicuro che con questo guarisca al 100%
http://acquariomania.net/aquarium-munster-dessamor-medicinale-veterinario-20ml-400lt-p-2834.html
io ho avuto ultimamente un problema simile con un guppy che aveva circa 3 anni che non faceva altro che amalarsi ho risolto con questo .(mi stava in verticale e si sedeva sempre sulle foglie delle anubias)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:27
Ok grazie mille...ma da cosa dipende
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:32
i nitriti (NO2)a quanto stanno?
i nitriti se gli hai ci sono prodotti apposta tipo il sera toxivec che gli eliminano subito ,
le piante che prendono nutrimento dalle foglie assorbono tutte i nitrati (ad esempio le anubias)ma comunque non gli fa tanto bene e le piante se assorbono troppi nitriti potrebbero diventare gialle e morire come anche i pesci.
le infezioni batteriche possono dipendere da tante cose come ad esempio materiali filtranti troppo sporchi,troppo cibo oppure potresti averli introdotti anche con piante oppure te stessa mettendo le mani in acquario.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
attenzione anche a vari sbalzi di temperatura durante i cambi d'acqua settimanali.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:37
Ah ecco, per le piante non so io avevo le anubias ma il tipo mi ha detto che sono apposta quelle che mi ha dato lunedì, i nitrati sono sui 25
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:37
i nitrati non devono superare possibilmente i 0.15mg/l e(no3)
i No2 devono essere a 0.00
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:38
Gli no2 sono a 0
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:39
fai un cambio d'acqua parziale sono un po alti i nitrati (no3)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:40
Ok grazie [emoji4]
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:40
prendi il medicinale e i carboni attivi per eliminare il medicinale dopo il trattamento.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:41
Si provvederò.... grazie mille
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
13-12-2017, 16:43
sul sito che ti ho linkato fanno consegna in giornata ma prova a chiamare forse possono spedire oggi di solito da loro il coriere gls parte alle 16.30 per il ritiro dei pacchi .
number acquariomania
0733 292449
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
13-12-2017, 16:45
Ah ok
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
14-12-2017, 22:20
Ciao ragazzi, alla fine la guppyna è andata, ma stasera appena arrivata a casa ne ho trovata un altra che tra l altra ed pure incinta, domani andro direttamente al negozio a xhiedere un parere nel frattempo vi posto i valori appena presihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/1501c9c5157539365c61f2e474d95dee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/30b38e8e4ec8f388f21fc88259fadb16.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
14-12-2017, 22:38
i valori sono abbastanza nella norma anche se questi test non sono dei migliori meglio quelli liquidi( sera)
se vedi altri pesci nella stessa condizione dovresti in qualche modo isolarli oppure utilizzare il medicinale perché rischi che ti si amalino tutti.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
14-12-2017, 23:37
No infatti domattina vado al negozio così mi faccio spiegare bene
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
15-12-2017, 18:51
Ciao ragazzi sono stata al negozio, ho portato un campione d acqua e hanno detto che i valori sono perfetti, mi hanno dato delle gocce da mettere e hanno detto dimostrare le tre femmine incinta in una vaschetta, io ho quella piccola che si trova alle fiere hanno detto He va bene di metterle finché non partoriscono con una goccia di medicinale, il mio problema e come la scaldo? Non ho filtro e ha detto non importa di mettere le holle ma per la temperatura?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
15-12-2017, 18:55
che goccie, blue di metilene?
fai una foto della vaschetta e delle goccie.
poi ti dico cosa fare
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
15-12-2017, 19:00
Ecco qua...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/5024b9c7b5dce02edd8eb4b4a8d9e7ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/856addba381f2dcf225beaf57acf84e1.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
15-12-2017, 19:10
Ecco qua...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/5024b9c7b5dce02edd8eb4b4a8d9e7ee.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/856addba381f2dcf225beaf57acf84e1.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkok é il medicinale che ti avevo consigliato anche io.
metti 4 goccie per mezzora e poi rimetti i guppy in vasca principale se nuotano .
se vuoi mantenere la vasca alla stessa temp devi immergerla dentro l'acquario e attaccala ad un bordo della vasca con dello scoch
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
15-12-2017, 19:12
Le femmine mi hanno detto di tenerle li perché sono incinte finché non partoriscono ok vedrò di sistemarla dentro l acquario in questo modo non devo tenere le bolle continuamente tanto c e il filtro e le piante giusto? Bell acquàrio ho messo 60 gocce
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
15-12-2017, 19:23
Le femmine mi hanno detto di tenerle li perché sono incinte finché non partoriscono ok vedrò di sistemarla dentro l acquario in questo modo non devo tenere le bolle continuamente tanto c e il filtro e le piante giusto? Bell acquàrio ho messo 60 gocce
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalkma quelle guppy sono quelle che stavano sul fondo?
dovresti trattare anche quelle 2
hai preso il carbone attivo per eliminare il medicinale?
se hai giá cominciato a trattare la vasca
segui le istruzioni del medicinale e togli i canolicchi e lasciali dentro un recipiente con l'acqua .
dopo il termine del trattamento, metti i carboni attivi per 2/3 giorni cosi togli il medicinale dalla vasca (dovresti aerare anche la vasca se hai messo il medicinale dentro.
il medicinale tende a far esaurire l'osigeno in vasca le piante non sono sufficienti in questo caso.
la vaschetta di cui ti parlava il negoziante sicuramente é la sala parto che sono delle vaschette più o meno come quelle ma sono forate in basso.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
15-12-2017, 19:26
No allora i cannolicchi hanno detto di lasciarli, quella è una vaschetta che avevo io presa con i pesci rossi ad una Fiera mi ha detto di usare quella come nascono i piccoli levare subito le femmine, leguph che stavano sul fondo sojo andate e una terza si è ammalata ma non è nella vaschetta è nell acquario perche non incinta...metterò le bolle vaschetta nell acquario
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
15-12-2017, 19:32
ok ti ho detto di togliere i catanocchi perché mi sembra che ci sia scritto sulle istruzzioni .
il medicinale fa fuori tutti i batteri anche quelli nei canolicchi .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
15-12-2017, 20:09
Abbi pazienza se ti rompo....va bene cosi?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/c8430e40f4b9e5039000f9d95b3b5017.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
15-12-2017, 20:13
Abbi pazienza se ti rompo....va bene cosi?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/c8430e40f4b9e5039000f9d95b3b5017.jpg
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalksi puo andar bene mi raccomando segui le istruzioni del medicinale e poi alla fine metti i carboni attivi. entro un paio di giorni dovresti vedere degli miglioramenti.
fammi sapere come procede
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
20-01-2018, 20:16
ciao scusa se.ti disturbo...ma mi avevi detto di prendere il cibo per l ancistrus....ma quanto gliene do ? l ho preso in pasticche tra l altro se mangia quello è ripulisce l acquario non rischia di mangiare troppo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
cloudsky
20-01-2018, 20:52
ciao scusa se.ti disturbo...ma mi avevi detto di prendere il cibo per l ancistrus....ma quanto gliene do ? l ho preso in pasticche tra l altro se mangia quello è ripulisce l acquario non rischia di mangiare troppo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalkno dagli una pastichetta al giorno e buttaiela anche vicino perché i guppy tenderanno a mangiarsela(se la vedono) o almeno i miei guppy lo fanno
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
20-01-2018, 20:52
ok grazie mille
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
cloudsky
20-01-2018, 20:54
prego per qualsiasi cosa scrivi pure qui sul forum
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Scusa ma non ho avuto il tempo di leggere tutto per cui porta pazienza... ti chiedo perché hai messo una vaschetta dentro l'acquario?
birbasgnaus
21-01-2018, 19:17
ciao....l avevo messa tempo fa perché avevo 3 guppy incinte e avevo anche una moria degli altri componenti del gruppo per cui avevo separato le femmine nella vaschetta con delle gocce di medicinale anche se non è servito perché ho 3 guppy da 9 He ne avevo
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non mettere mai i guppy che devono partorire in scatolette del genere o nelle sale parto perché fai più danni che altro, procuri ai pesci uno stress spesso mortale. Poi non ho capito hai messo il medicinale in una vaschetta immersa nell'acquario????
birbasgnaus
21-01-2018, 19:21
perché non avevo areatore...li ho messi li perché non avevo la sala parto ed era sera...la mattina sono subito andata a comprarla
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
cloudsky
21-01-2018, 19:23
Non mettere mai i guppy che devono partorire in scatolette del genere o nelle sale parto perché fai più danni che altro, procuri ai pesci uno stress spesso mortale. Poi non ho capito hai messo il medicinale in una vaschetta immersa nell'acquario????perché praticamente gli sparivano i guppy per cui ho pensato che ci fossero dei pesci che dentro l'acquario l'agredivano
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
E' la cosa peggiore, la sala parto mettila nel cassetto e non usarla.
birbasgnaus
21-01-2018, 19:27
no alla fine la sala l ho comprata e ci ho messo direttamente gli avannotti...pero ho un altra domanda che non c entra con i guppy....a Natale ho comprato due helena alias lumaca killer perché avevo mille lumache...ora ne ho 22 perché in un mese si sono moltiplicate....mi conviene chiedere se qualche negozio le prende?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
cloudsky
21-01-2018, 19:27
la sala parto potresti usarla solo per far crescere gli avanotti che peschi dal acquario
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
non mettere la guppy nella sala parto perchè é vero si stressano
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
21-01-2018, 19:30
No infatti non le avevo messe....le avevomlasciate libere il giorno dopo per l appunto ho trovato gli avannotti e li ho messi li...per le lumache che mi consigliate di fare? Le tengo o le do via ?cmq ieri un gupoy che stava benissimo l ho trovato stecchito, un maschio aveva la coda perfetta nessun segno e nessun pesce l ha toccatoadesso ne ho solo 3 più ancistrus femmina e 14 neon
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
no alla fine la sala l ho comprata e ci ho messo direttamente gli avannotti...pero ho un altra domanda che non c entra con i guppy....a Natale ho comprato due helena alias lumaca killer perché avevo mille lumache...ora ne ho 22 perché in un mese si sono moltiplicate....mi conviene chiedere se qualche negozio le prende?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non metterci nemmeno i piccoli perché crescono male e avrai un tasso di mortalità alto. I piccoli vanno lasciati liberi, va al limite modificato l'acquario offrendo ripari o eliminando eventuali predatori (se ci sono). Per le lumache ti conviene regalarne qualcuna o se riesci darle a un negoziante.
birbasgnaus
21-01-2018, 19:32
Le prendono? Perché sono di torino e non so a chi darle...devo fare un giro
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
cloudsky
21-01-2018, 19:32
se non ricordo male queste lumache si mangiano anche le piante .
sicuramente le lumache infestanti quelle piccole e rotonde le hai introdotte con delle piante ,perciò prima di mettere le piante dentro l'acquario ti consiglio di sciaquarle per bene sotto acqua corrente.
le.lumache killer vilendo le puoi dare anche via in qualche negozio se te le prendono.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
No infatti non le avevo messe....le avevomlasciate libere il giorno dopo per l appunto ho trovato gli avannotti e li ho messi li...per le lumache che mi consigliate di fare? Le tengo o le do via ?cmq ieri un gupoy che stava benissimo l ho trovato stecchito, un maschio aveva la coda perfetta nessun segno e nessun pesce l ha toccatoadesso ne ho solo 3 più ancistrus femmina e 14 neon
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Scusa ma attualmente la situazione com'è? Non devi fare cure perché spesso solo quelle (se non azzeccate) che fanno precipitare la situazione. Attualmente puoi scrivere com'è composta la popolazione del tuo acquario e quanti litri è la vasca? Così magari riusciamo a migliorare la situazione. #70
cloudsky
21-01-2018, 19:36
no alla fine la sala l ho comprata e ci ho messo direttamente gli avannotti...pero ho un altra domanda che non c entra con i guppy....a Natale ho comprato due helena alias lumaca killer perché avevo mille lumache...ora ne ho 22 perché in un mese si sono moltiplicate....mi conviene chiedere se qualche negozio le prende?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non metterci nemmeno i piccoli perché crescono male e avrai un tasso di mortalità alto. I piccoli vanno lasciati liberi, va al limite modificato l'acquario offrendo ripari o eliminando eventuali predatori (se ci sono). Per le lumache ti conviene regalarne qualcuna o se riesci darle a un negoziante.io utilizzo la sala parto solo per 15 giorni circa in modo tale che i piccoletti diventino un po piú grandi circa 1/2cm e poi li rimetto in vasca principale .
crescono abbastanza bene.
in che senso crescono male?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
E' più facile che le vendi magari a qualche privato tramite il mercatino. Le lumache comunque in genere non sono da eliminare... basta tenere la popolazione sotto controllo, quelle che hai in vasca sono infestanti solo in determinate condizioni e NON mangiano le piante vive. Le lumache ti aiutano a tenere un buon equilibrio, smuovono il fondo, mangiano resti organici... in vasca devi solo tenerle sotto controllo per non avere un'infestazione.
birbasgnaus
21-01-2018, 19:37
Beh quando ho avuto la moria dei pesci non ne avevo lumache...la fauna te l ho descritta prima, per la flora ho una decina di anubias nana e altre 3 piante di cui ora non mi viene il nome ma è di quelle a crescita rapida per assorbire i nitrati...l acquario è 60 lt
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eh ma ne ho 22 lumache ora....mi sembrano un po troppe
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Me lo son perso, hai solo Guppy? Quante F e quanti M? Attualmente stai avendo ancora morie?
No ma io intendo le lumache "normali" non le killer.
birbasgnaus, è quasi sempre sbagliato introdurre una specie per limitarne un'altra perché finirai per avere in vasca solo lumache killer condizioni innaturale per un acquario, le lumachine che consideriamo infestanti fanno parte dell'ecosistema dell'acquario, sono necessarie in un certo senso.
cloudsky
21-01-2018, 19:42
No ma io intendo le lumache "normali" non le killer.normali quali?
tipo black helmet?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
21-01-2018, 19:44
No lumache normali non ne ho piu perché hanno fatto una strage....ieri ho pulito l acquario e ho tolto le ultime che c erano ma erano 4...mi è rimasto solo un gupoy maschio e due femmine...all inizio morivano le femmine ne avevo prese 6 in tutte poi un maschio è sparito nel nulla,non ho trovato il cadavere da nessuna parte era proprio sparito e ieri ho trovato l altro maschio stecchino sul fondo (ne avevo prese 3) però fino alla sera prima stava benissimo al contrario degli altri che erano agonizzanti da giorni
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eh ma io ne ho prese due su consiglio del negozio perché avevo una ventina di lumache e non so che tipo fossero ma avevo fatto la foto e fatto vedere al negoziante....nessuno di noi due pensava che da 2 arrivassero a 22
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
E' normale, si riproducono solo meno velocemente le tue lumache ma a lungo andare si riproducono anche quelle. Ti ripeto... avere le lumache (avrai avuto le melanoides, physa...) è assolutamente normale e necessario per l'equilibrio della vasca. Per questo è un errore mettere degli antagonisti per ridurle, il controllo della popolazione va effettuato tramite la gestione della vasca... se hai un'infestazione di lumachine è perché non va bene la gestione della vasca. Il negoziante dovrebbe saperlo ma è chiaro che deve vendere....
birbasgnaus
21-01-2018, 19:52
Ok quindi ora cosa mi consigli di fare?
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Ora hai sostanzialmente sostituito una specie utile con una meno utile che comunque continuerà a riprodursi. Personalmente le toglierei tutte e lascerei ripopolare la vasca delle "vecchie" lumache. Poi con una gestione migliore dell'alimentazione e della pulizia della vasca vedrai che non avrai un'infestazione ma solo una popolazione equilibrata.
Per i pesci bisognerebbe vedere delle foto attuali, conoscere i valori reali dell'acquario tramite test precisi e conoscere la gestione della vasca e del filtro... senza trascurare la possibilità che comunque potrebbero essere proprio i soggetti acquistati magari a non essere già in partenza sani (se le morie avvengono nelle prime settimane dall'introduzione).
birbasgnaus
21-01-2018, 19:59
mi sono morti dopo un mese esatto
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Secondo me ti hanno proprio consigliato male inizialmente con i medicinali, anche perché se ho capito male tu hai messo una vaschetta in acquario e dentro la vaschetta il medicinale... ma il dosaggio l'hai fatto per tutto l'acquario o per il volume della vaschetta? Probabilmente ti erano più utili al limite dei semplici bagni in acqua e sale.
birbasgnaus
21-01-2018, 20:03
No allora prima avevo fatto il trattamento per tutto poi dopo avevo fatto solo per quella vaschetta...infatti anche secondo me mimhanno consigliato male solo che io essendo inesperta mi sono affidata....adesso in settimana vado al negozio e sento come risolvere il tutto
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non sono sempre presente sul forum ma devi sempre stare molto attento con i medicinali purtroppo a volte si è mal consigliati e l'inesperienza fa il resto... ricorda sempre che i medicinali vanno utilizzati solo in casi estremi e quando ci sono sintomi abbastanza chiari perché sono comunque veleni che possono far peggiorare la situazione quando la cura non è giusta. Occhio anche al negoziante se non è di fiducia perché ti propongono di tutto e di più quando magari il problema è solo di gestione.
birbasgnaus
23-01-2018, 20:16
ciao ragazzi stasera ho notato che il mio guppy maschio ha delle macchie arancioni e poi mi sembra impazzito...corre in qua e in la prima ha picchiato contro la sabbia poi da una caccia estenuante alle femmine...tra l altro ho notato che ha la.pinna chiusa..vi metto le foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/ca32d1da8ab01413884ac1c0a35bf39c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/26f999e25110102b6f939f4306cfab78.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180123/100c706efffbfcf8fb5442c9395a4b93.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dei pesci incompatibili già lo sai... potrebbe essere qualche parassita se si sfrega. Purtroppo le foto non sono abbastanza nitide per capire di più. Potresti provare con un paio di bagni in acqua e sale.
birbasgnaus
24-01-2018, 14:45
ok grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
birbasgnaus
30-01-2018, 14:41
ciao ragazzi allora anche gli ultimi due neon mi stanno lasciando...ma sono j neon a farli fuori....bastardi neon!!!! gli vanno a rompere le scatole e gli sono sempre contro.....detto questo per il momento lascerò solo i neon e la femmina di ancistrus....ma se volessi mettere il maschio? o altri pesci? si accettano suggerimenti
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
E' la legge della natura i deboli vengono attaccati.
Non ho capito che pesci sono rimasti ???
birbasgnaus
30-01-2018, 20:23
sono rimasti neon è ancistrus femmina
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi allora anche gli ultimi due neon mi stanno lasciando...ma sono j neon a farli fuori....bastardi neon!!!! gli vanno a rompere le scatole e gli sono sempre contro.....detto questo per il momento lascerò solo i neon e la femmina di ancistrus....ma se volessi mettere il maschio? o altri pesci? si accettano suggerimenti
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non capivo perché qui scrivevi che ti rimanevano due neon moribondi... comunque per il momento lascia stare tutto per 2-3 settimane almeno, poi potrai valutare cosa mettere tenendo presente questa volta le esigenze delle specie.
birbasgnaus
31-01-2018, 09:01
a dispetto delle previsioni i 2 guppy sono ancora li....agonizzanti ma ci sono...cmq appena mi lasciano farò così... 2 3 settimane solo i superstiti e poi vedrò....io sono ancora alle prime armi per cui mi sono affidata al negoziante che mi aveva detto che potevano stare insieme.....mi sa che chiederò a voi quando dovrò prenderne qualcuno
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |