PDA

Visualizza la versione completa : diatomee e pesci


ciro s
01-12-2017, 17:17
salve, ho avviato l'acquario 54 litri lordi quaranta giorni fa. E' insorto il problema diatomee da qualche giorno. Posso introdurre cmq la fauna o è sconsigliabile? grazie

varie piante interne fertilizzate con pod ricco di potassio (adesso sette ore di luce) ph neutro scarsi nitrati rilevati col test a striscetta (appena rosa pallido dopo qualche minuto).
grazie

mauro1973
01-12-2017, 18:01
i test a striscetta servono a ben poco, devi munirti di reagenti almeno quelli più essenziali (PH, GH, KH, NO2, NO3)
Che tipo di piante hai dentro l'acquario? usi fondo fertilizzato o altro? che tipo di luce hai? perché fertilizzi solo con il potassio? ( le piante hanno bisogno Ferro, Nitrati, Fosfati ed altri elementi per poter crescere rigogliose)
Le diatomee si formano in maturazione e anche dopo per un eccesso di silicio che è normalmente presente sulla rete idrica di casa. I rimedi sono i batteri e spesso capita che questo tipo di alghe si presentino su acquari già maturi perché si è fatto qualcosa (tipo pulizia dei cannolicchi con acqua di rubinetto) che ha ridotto drasticamente il numero di batteri.
Per i pesci credo che non si siano problemi se hai già maturato la vasca ( se hai completato il ciclo dell'azoto)

ciro s
01-12-2017, 18:22
grazie per la risposta.

ci sono anubias bacopa limnophila lobelia c. h.zoster...e' in maturazione da 40 gg. il fertilizzante in colonna è completo ma ricco di potassio perchè in avvio avevo avuto problemi con le piante. luce ho il 6 w. led in dotazione a cui ho aggiunto striscia led 5050. sarà 8/9 w. totali
ho pensato di inserire un paio di ampullarie/neretine per le alghe ma ho paura dell'invasione. Non ho mai cambiato acqua da quando è stato allestito. Può essere anche cattivo il filtro in dotazione' (tetra easy 300). grazie. ciro

dave81
01-12-2017, 18:24
se si tratta di diatomee e non di altre alghe, non è un grosso problema

per esempio le foglie di Anubias, che sono dure e grosse, le puoi benissimo pulire col dito

come lumache non devi mettere quelle grosse, bastano le lumachine quelle piccole tipo Physa etc

Yellowstone1977
01-12-2017, 18:52
Io di lumache consiglio le Melanoides tubercolata . tengono smosso il terreno e sono perfette per spazzettare eventuali rimasugli di cibo caduto ed ignorato dai pesci .

ciro s
01-12-2017, 19:33
ok ok, volevo accertarmi che i pesci posso iniziare ad introdurli pur in presenza di diatomee.

discorso lumache...purtroppo non vivo in una grande città....la scelta è limitatina...diciamo così...ho pensato ad ampullaria o neritina perché non ermafrodite e quindi abbasso il rischio (vuoi beccare la donna incinta!) di riempirmi

mauro1973
02-12-2017, 19:08
Con una o due lumache non è che risolvi il problema
Le lumache non sono un problema, anzi....
Le lumache si riproducono e si autoregolano in base alla quantità di cibo (alghe, mangiare per i pesci, animali in decomposizione tra cui lumache stesse, ecc) che trovano in vasca e poi se ti scappa l'invasione basta inserire una fettina di zucchina bollita o di patata attaccata ad una lenza la lasci a luce spente e dopo qualche ora ne tiri su parecchie ( però togli quelle più grosse) e ripeti l'operazione fino a quando tu non credi che ne hai tolte abbastanza. Quelle che togli o li metti in un altro acquario o le regali a qualche amico o le dai al negoziante magari in cambio di un barattolino di mangime per pesci.