Visualizza la versione completa : Fertilizzazione e carbone attivo
Salve, oggi ho aggiunto del fertilizzante per le piante del mio acquario.
Dal filtro ho tolto il carbone attivo, volevo sapere quanto tempo devo aspettare per rimettere il carbone attivo.
Grazie
Paolo
non lo devi mettere proprio il carbone, si mette solo in casi di bisogno, ma meno si mette e meglio è...
ciao! :-))
Ma davvero -05 -05 -05 !!!
Quindi posso usare solo la lana filtrante e i cannolicchi di ceramica come filtro????
In quali casi serve il carbone attivo?
Ma davvero -05 -05 -05 !!!
Quindi posso usare solo la lana filtrante e i cannolicchi di ceramica come filtro????
In quali casi serve il carbone attivo?
si e' gia' scritto molto in proposito, posso dirti che se i pesci che per caso si dovessero ammalare li curi in una vaschettina a parte, il carbone non lo usi MAI!
Anche perchè renderebbe inutile la fertilizzazione......
si e' gia' scritto molto in proposito, posso dirti che se i pesci che per caso si dovessero ammalare li curi in una vaschettina a parte, il carbone non lo usi MAI!mmmh
Io pensavo che il carbone attivo non serviva a curare i pesci, ma a filtrare le sostanze chimiche dannose ai pesci (o fertilizzanti). Pensavo anche che si mette nel filtro dopo un certo periodo successivo a trattamenti all'acqua per curare i pesci, in modo da eliminare i residue di questi trattamenti.
Quindi voi nel vostro filtro avete solo cannolicchi di ceramica e la lana filtrante???
Quello che scrivi è giusto, penso di interpretare quello che ha scritto Crypto con il consiglio di curare eventuali malattie in un'altra vaschetta e non in quella principale, isolando il o i malati.......in questo senso non ci sarebbe mai la necessità di usare il carbone in vasca.....
Quindi voi nel vostro filtro avete solo cannolicchi di ceramica e la lana filtrante???
Si.....alcuni usano anche le spugne...... ;-)
Quello che scrivi è giusto, penso di interpretare quello che ha scritto Crypto con il consiglio di curare eventuali malattie in un'altra vaschetta e non in quella principale, isolando il o i malati.......in questo senso non ci sarebbe mai la necessità di usare il carbone in vasca.....
Quindi voi nel vostro filtro avete solo cannolicchi di ceramica e la lana filtrante???
Si.....alcuni usano anche le spugne...... ;-)Grazie per la risposta!!
Conosco anche un filtro di colore verde, con tante fibre intrecciate...
Anche questo secondo è utile, oppure bastano solo la lana filtrate (o la spugna) e i cannolicchi di ceramica?
Conosco anche un filtro di colore verde, con tante fibre intrecciate...
Anche questo secondo è utile, oppure bastano solo la lana filtrate (o la spugna) e i cannolicchi di ceramica?
Si, mi sembra che sia una sorta di lana "evoluta"......bah....io uso la normale lana bianca.....
Ti ringrazio tanto per le tue informazioni :)
Figurati, per così poco..... ;-)
NPS Messina
03-05-2005, 23:42
Conosco anche un filtro di colore verde, con tante fibre intrecciate...
Possono essere due materiali:
a) lana di perlon di marca askoll (quella che uso io), che è come quella normale di colore bianco ma con due tipi di fibre,una sottilissima e l'altra normale.
b)paglietta resiliente in materiale plastico atossico.
c'è da sapere solo che fungono come la normale lana di perlon bianca.
ragazzi ho un immenso dubbio ... io sul filtro biovita ho lana di perlon + cannolikki in ceramica (per intenderci tokki rigidi) + uno strato a foglio che credo sia del carbone attivo ... + cannolikki in ceramica piccolini (i soliti a forma di anello...)
ma se fertilizzo e poi uso il carbone attivo ... è come se non faccio nulla?
ma non credo sia vero e proprio carbone attivo ... è come un'altro materiale filtrante ... se posto la foto riconoscete se è un carbone attivo o no?
bada raga che mi sto preoccupando!!!!! -20
è proprio questa
cartuccia carbone attivo filtro biovita!
raga ma qualcuno che ha il biovita può aiutarmi a sostituire questa specie di filtro verticale che si è rivelato essere carbone attivo con qualcosa altro?
voi come avete fatto? levato e basta^
ma xkè non mi allega le foto?
ecco il link ... cartuccia carbone attivo biovita ... è lui! :-)
http://www.abissi.com/default.asp?idc=gpepdfeb
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |