Entra

Visualizza la versione completa : suggerimenti per l'allestimento di una nuova vasca


antonioc
30-11-2017, 00:07
Salve a tutti, sono possessore di un Askoll ambiente da 60l da circa un anno, dove mi sono preso grosse soddisfazioni (attualmente è fortemente piantumato e con platy, portaspada e caridine red cherry che si sono riprodotti). A questa vasca ho messo un neon a ultravioletti (non ricordo precisamente le specifiche#36#, ma crescono molto le piante), un filtro esterno eden 511 e termoriscaldatore e areatore made in china#rotfl##rotfl#. Ora però ho deciso di smontare questa vasca e allestire un cubo da 60 lt (sogno un med, ma essendo uno studente le mie economie non mi permettono di sostenere tale spesa#rotfl#), grosso modo ho individuato la vasca (http://acquariomania.net/dennerle-nano-cube-60lt-38x38x43h-p-6521.html ), per il filtro vorrei continuare ad usare quello che ho, ma vorrei idee per l'allestimento e la parte tecnica da comprare. Ovviamente accetto suggerimenti pure sulla vasca. Inoltre la mia intenzione è quella di utiliziare acqua di rubinetto (zona napoli, piena di calcare), mista con acqua in bottiglia sant'anna.

Avvy
30-11-2017, 10:23
Personalmente ti sconsiglio il cambio: per gli acquari dolci sono meglio le forme rettangolari rispetto ai cubi perché lasciano più spazio per il nuoto dei pesci.

antonioc
30-11-2017, 23:30
in realtà il non vorrei mettere più di 5/6 pesci , ma vorrei piantumare molto, inoltre ho la necessità di cambiare posto all'acquario e sulla scrivania il mio attuale è abbastanza scomodo. per questo vorrei suggerimenti. E inoltre volevo anche suggerimenti su un biotipo cpiuttosto che ad un acquario di comunità, ma che preveda caridine e lumachine.

Avvy
01-12-2017, 21:38
In generale il problema è che passeresti da 60 cm di lato lungo a 38 cm. Visto che i pesci nuotano e creano territori in lunghezza più che in altezza, quindi la scelta di riduce parecchio.
Intanto spiega bene cosa vorresti realizzare, cosa hai già in mente...

antonioc
02-12-2017, 03:25
In realtà nulla di straordinario, però stavo pensando ad una vasca molto piantumata, in cui vi sia anche la presenza di crostacei e molluschi. Puntando però a qualcosa che simuli il più uno scorcio di vita subacquea.

Avvy
03-12-2017, 02:13
Visto che vuoi usare acqua di rubinetto, come pesci mi vengono in mente i wingei, magari un ceppo locato da qualcuno del forum. Poi le red cherry che già hai e qualche lumaca di tuo gusto. Ti salta il biotopo ma hai una vasca da gestire con poca spesa. Fondo scuro, qualche roccia (van bene anche calcaree, vista l'acqua), muschio o pellia per i gamberetti e poi piante a tua scelta, magari quelle che hai già. Eviterei la co2, visti i parametri dell'acqua, quindi niente piante che ne richiedano in quantità.
Altrimenti un tronco che spunta da dei sassi alla base.
Se cerchi trovi vari esempi di cubi allestiti.