Visualizza la versione completa : Nuovo acquario 200 L
johnnyc_84
28-11-2017, 11:25
Buongiorno a tutti,
In previsione del trasloco, che avverrà l'anno prossimo, ho pensato di cambiare acquario è passare dall'attuale Dubai80 da 125l lordi a qualcosa di più grande (intorno ai 200l). Pensavo di prendere una vasca artigianale aperta 100x55x40 (di cui già ho avuto un preventivo di 200€ con vetro float da 10mm) corredata di mobiletto su misura. A questa aggiungerei 2 barre led della easy river da 90cm (una full e una neutral). Mi stanno portando avanti con gli acquisti per evitare di dover ottenere tutto in una volta spendendo un capitale (la psicologia è importante [emoji23][emoji23]).
Per lotta ho preso il nuovo filtro esterno, un jbl e1502 greenline (mi sono già trovato bene con jbl sull'attuale vasca). A proposito del filtro dire che ho preso la dimensione giusta per il 200l? Ero indeciso con il modello e1902 ma poi ho pensato che nel caso potrei usare anche il vecchio in parallelo. Il 1502 in offerta l'ho pagato solo 133€.
Per il resto dell'allestimento io pensavo di rimanere sul fauna sudamericana, quindi acqua acida e tenera con acquario ben piantumato. Quindi dovrò decidere il fondo (attualmente ho akadama che mi ha dato molte soddisfazioni).
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
cloudsky
28-11-2017, 11:34
si la dimensione del filtro va bene
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
perciò che pesci volevi mettere nella vasca da 200l?
in quella da 100l che tipo di abitanti hai?
quali sodisfazioni ti ha dato il sub strato?
nascite spontenee di piante?[emoji16][emoji271]
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
nascite spontenee di piante?
-:33 ...nascite spontanee?
cloudsky
28-11-2017, 12:47
nascite spontenee di piante?
-:33 ...nascite spontanee?stavo scherzando
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
johnnyc_84
30-11-2017, 10:58
Arrivato il filtro.
Mi chiedevo, visto che è già tutto pieno di spugne, eccetto uno scomparto che contiene sfere in vetro sinterizzato, converrebbe sostituire tutte le spugne tranne il prefiltro con siporax? Meglio forse la versione mini? A parità di volume dovrebbe avere una maggiore superficie colonizzabile rispetto ai siporax normali occupando meglio lo spazio a disposizione nel filtro
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
cloudsky
30-11-2017, 11:07
Arrivato il filtro.
Mi chiedevo, visto che è già tutto pieno di spugne, eccetto uno scomparto che contiene sfere in vetro sinterizzato, converrebbe sostituire tutte le spugne tranne il prefiltro con siporax? Meglio forse la versione mini? A parità di volume dovrebbe avere una maggiore superficie colonizzabile rispetto ai siporax normali occupando meglio lo spazio a disposizione nel filtro
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
se funziona meglio e ha una maggiore colonizazzione e filtrazione ben venga cosi il filtro funzionerá meglio ,poi vedi tu se il flusso dell' acqua non cambia e il filtro non si sforza troppo .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
johnnyc_84
30-11-2017, 13:07
Qualcuno di vuoi ha esperienze con moduli prefiltro esterni tipo questo?
http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=372067925785&category=46310&pm=1&ds=0&t=1504690332000&ver=0&cspheader=1
Non sono però sicuro che il filtro acquistato abbia una portata sufficiente per aspirare l'acqua attraverso il prefiltro.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
cloudsky
30-11-2017, 13:11
Qualcuno di vuoi ha esperienze con moduli prefiltro esterni tipo questo?
http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=372067925785&category=46310&pm=1&ds=0&t=1504690332000&ver=0&cspheader=1
Non sono però sicuro che il filtro acquistato abbia una portata sufficiente per aspirare l'acqua attraverso il prefiltro.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ma lo hai già comprato il pre filtro oppure no ?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno di vuoi ha esperienze con moduli prefiltro esterni tipo questo?
http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItemDescV4&item=372067925785&category=46310&pm=1&ds=0&t=1504690332000&ver=0&cspheader=1
Non sono però sicuro che il filtro acquistato abbia una portata sufficiente per aspirare l'acqua attraverso il prefiltro.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ma lo hai già comprato il pre filtro oppure no ?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalkper quanti litri é il filtro?
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
johnnyc_84
30-11-2017, 13:20
No non l'ho acquistato, stavo solo valutando l'acquisto visto il costo irrisorio
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
cloudsky
30-11-2017, 13:21
se lo hai gia preso provalo con le spugne in dotatazione e se il filtro non riesce ad aspirare abastanza basta cambiare le spugne con altre che hanno una grana piu grande.
Qui devi fare dei test cambiando prima una spugna poi se sei soddisfatto dell' aspirazione ne cambi un'altra e così via, fino ad ottenere il risultato più ottimale per te.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
cloudsky
30-11-2017, 13:38
Ci stá una versione di questo prefiltro con una pompa aggiuntiva
HW-602B PRE FILTRO
Perciò se lo prendi ci sono diverse soluzioni o cambi le spugne oppure ci aggiungi una pompa.
Ma il prefiltro lo vuoi aggiungere al filtro del tuo acquario da 200 litri?
Prova a guardare quanti litri All'ora riesce ad aspirare il tuo filtro a cui vuoi mettere il prefiltro.
Secondo me potrebbe funzionare , soltanto che molto probabilmente diminuirà il flusso dell'acqua.
Se il costo non è elevato tipo sui €20 prendilo male che vada lo restituisci o spendi altri €10 per prendere le spugne oppure una pompa aggiuntiva.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
johnnyc_84
30-11-2017, 14:09
Prefiltro con pompa aggiuntiva è escluso visto che a valle c'è già il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
cloudsky
30-11-2017, 14:29
Prefiltro con pompa aggiuntiva è escluso visto che a valle c'è già il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalksi ma allora funzionerá benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Prefiltro con pompa aggiuntiva è escluso visto che a valle c'è già il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalksi ma allora funzionerá benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Su che esperienze ti basi per dire che funzionerà benissimo?
Io ho due prefiltri Monarka che erano montati sui filtri del 300 litri, in realtà danno problemi eccome. Almeno, a me ne hanno dati. L'uscita del prefiltro in basso doveva risalire verso l'alto per rientrare nel filtro esterno, questo mi dava problemi di innesco e rilevante problema di portata.
Dovrei provarlo sul pratiko 200 ma se sulll'eheim professionnel dava problemi posso immaginare...
cloudsky
30-11-2017, 15:53
Prefiltro con pompa aggiuntiva è escluso visto che a valle c'è già il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalksi ma allora funzionerá benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Su che esperienze ti basi per dire che funzionerà benissimo?
Io ho due prefiltri Monarka che erano montati sui filtri del 300 litri, in realtà danno problemi eccome. Almeno, a me ne hanno dati. L'uscita del prefiltro in basso doveva risalire verso l'alto per rientrare nel filtro esterno, questo mi dava problemi di innesco e rilevante problema di portata.
Dovrei provarlo sul pratiko 200 ma se sulll'eheim professionnel dava problemi posso immaginare...
io utilizzo un prefiltro su un filtro
Eheim 2078e,
ha me funziona benissimo e non da problemi poi sicuramente il problema di portata ci sarà ma dipende anche dalla grana delle spugne dalla lunghezza dei tupi e ovviamente anche dalla potenza del filtro.
io ho messo un rubinetto per aprire e chiudere il prefiltro in modo tale che l'acqua resti nel prefiltro quando pulisco il filtro principale e poi riempo completamente il filtri di acqua fino all'orlo e la stessa cosa la faccio quando pulisco il prefitro
( uso 2 spugne grana grande e una media)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prefiltro con pompa aggiuntiva è escluso visto che a valle c'è già il filtro esterno munito della sua pompa con una portata teorica di 1400l/h ma che tenendo conto delle perdite nei tubi e nel filtro stesso si tradurrebbe al massimo in 900l/h.
Ovvio che sto parlando del nuovo acquario da 200l.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalksi ma allora funzionerá benissimo anche senza pompa forse anche senza cambiare le spugne.
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Su che esperienze ti basi per dire che funzionerà benissimo?
Io ho due prefiltri Monarka che erano montati sui filtri del 300 litri, in realtà danno problemi eccome. Almeno, a me ne hanno dati. L'uscita del prefiltro in basso doveva risalire verso l'alto per rientrare nel filtro esterno, questo mi dava problemi di innesco e rilevante problema di portata.
Dovrei provarlo sul pratiko 200 ma se sulll'eheim professionnel dava problemi posso immaginare...
io utilizzo un prefiltro su un filtro
Eheim 2078e,
ha me funziona benissimo e non da problemi poi sicuramente il problema di portata ci sarà ma dipende anche dalla grana delle spugne dalla lunghezza dei tupi e ovviamente anche dalla potenza del filtro.
io ho messo un rubinetto per aprire e chiudere il prefiltro in modo tale che l'acqua resti nel prefiltro quando pulisco il filtro principale e poi riempo completamente il filtri di acqua fino all'orlo e la stessa cosa la faccio quando pulisco il prefitro
( uso 2 spugne grana grande e una media)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalksara sicuramente grazie anche filtro decisamente sofra dimensionato all'acquario un 200l della Wavehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171130/da0341161706c6032acc26e1491b1cc6.jpg
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |