Entra

Visualizza la versione completa : Problemi Galaxy Rasbora (Danio margaritatus)


Beamon
23-11-2017, 10:07
Salve a tutti,
da qualche giorno una delle mie rasbora è stabilmente posizionata a pelo d'acqua, nuotando pochissimo. Non respira affannosamente con il muso verso l'alto. Porta solo il dorso a pelo d'acqua.
Gli altri pesci della vasca non hanno gli stessi sintomi e la stessa non ha segni/macchie particolari sul corpo.
In vasca ci sono Titteya, Megalopterus, Otocinclus, Sterbai e appunto 6 Rasbora.
I valori in vasca sono:
Ph 6,9 (misurato con phmtero)
Kh 5
NO2 0
N03 10
T 25,5°
L'unico valore che a volte sale sono i fosfati.
Il problema temporalmente mi sembra coinciso con un amento della temperatura che ho effettuato negli ultimi giorni di poco più di un grado. Ho letto che la temperatura migliore per le Galaxy è tra i 20 e i 25 gradi.
O è un problema di vescica natatoria?
Grazie

https://s2.postimg.cc/ul9t8ii3p/IMG_7307.jpg (https://postimg.cc/image/ul9t8ii3p/)

Puntina
23-11-2017, 17:37
Ciao, problemi alla vescica natatoria li escluderei, in quei casi i pesci galleggiano a pancia in su o nuotano facendo delle piroette; ad ogni modo non sembra star bene, ma dire cosa può avere non presentando segni particolari è molto difficile. Ce l'hai da molto?
Noto che somministri il classico cibo secco in scaglie, potrebbe avere difficoltà nella digestione?
E' consigliabile lasciare il secco in ammollo per qualche minuto prima di somministrarlo per far sì che affondi altrimenti, nel tentativo di mangiarlo, i pesci tendono ad ingoiare aria dando via a problemi digestivi e, a lungo andare o in soggetti particolarmente delicati, a problemi alla vescica natatoria.

Beamon
23-11-2017, 20:00
In effetti preferirei non dargli cibo in scaglie, ma dei mangimi è quello che preferiscono in assoluto tutti gli ospiti della vasca. Ne ho provati decine. Comunque lo faccio affondare o mettendolo in ammollo nell'aglio o muovendo la superficie dell'acqua.
Tornando alla Rasbora, non riesco a quantificare con esattezza il tempo di inserimento. Ma sicuramente quasi un anno. Con questa specie ogni tanto ho una perdita ma non riesco a capire il perché. Gli altri pesci della vasca non hanno mai avuto problemi ed hanno tutti ormai un paio d'anni (da quanto ho iniziato). Ho letto che le Rasbora Galaxy sono abbastanza delicate e probabilmente qualcosa della mia vasca non va bene per loro..... Penso che dovrò abbandonare l'idea di averle anche se sono trai i miei preferiti e occupano la parte alta della vasca altrimenti vuota.
Ho anche letto che L'Hyctio può generare problemi di mobilità e porta i pesci verso la superficie. Ma oltre i puntini tipici delle Galaxy, non ne vedo altri particolari.

Beamon
24-11-2017, 09:58
Questa mattina anche un secondo è nella medesima situazione.
Ho rimisurati gli NO3, e questa mattina sono a 25, ma non mi sembra una situazione estrema.
Le pinne sono abbassate
Ecco il secondo

https://s2.postimg.cc/634dyvfhx/IMG_7310.jpg (https://postimg.cc/image/634dyvfhx/)

michele
24-11-2017, 18:50
Sembra più un problema di batteriosi, se fossi in te li isolerei. Nella prima foto si vede molto cibo in superficie credo troppo e poi ti consiglio di utilizzare granulare più che scaglie. Li isolerei e proverei a trattare subito con Rivamor.