SteGros
22-11-2017, 22:35
Salve, ho cercato e letto molte cose in merito all'allestimento di un refugium ad alghe ma non sono riuscito a risolvere alcuni semplici dubbi.
Premessa: Ho un cubo di 45x45x50h allestito con metodo berlinese da circa un anno ed una SUMP di 30lt con skimmer e filtro a letto fluido + 12 lt di osmosi, tutto procede bene ed i valori sono molto buoni ma nonostante abbia i fosfati a 0,05 (grazie all'uso di resine ROWA) in vasca ho sempre vari ciuffi di alghe filamentose.
Voglio aggiungere un cubo 30x30x35 con metodo DSB in cui inserire macroalghe.
I miei dubbi sono:
1) Devo fare la maturazione del refugium tenendolo scollegato dall'acquario ?
2) Quando posso inserire le macroalghe ?
Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio!
Premessa: Ho un cubo di 45x45x50h allestito con metodo berlinese da circa un anno ed una SUMP di 30lt con skimmer e filtro a letto fluido + 12 lt di osmosi, tutto procede bene ed i valori sono molto buoni ma nonostante abbia i fosfati a 0,05 (grazie all'uso di resine ROWA) in vasca ho sempre vari ciuffi di alghe filamentose.
Voglio aggiungere un cubo 30x30x35 con metodo DSB in cui inserire macroalghe.
I miei dubbi sono:
1) Devo fare la maturazione del refugium tenendolo scollegato dall'acquario ?
2) Quando posso inserire le macroalghe ?
Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio!