a.pette
21-11-2017, 17:39
Ciao a tutti,
ho perso 4 coralli ed ora mi ritrovo dei ciano rossi in vasca perchè, consigliato da amici e dal mio negoziante, ho usato (mea grandissima culpa) un pessimo tris di integratori per i colori (di cui non faccio nome, almeno che non interessi a qualcuno).
Con i cambi di acqua ho (incrociando le dita) arrestato, almeno pare, la crisi dei coralli (tiraggi dal centro), ma non i ciano, per cui vorrei utilizzare l'oxydator che già ho.
Quest'ultimo può essere utilizzato con le soluzioni +1, +2 e +3 della Aquaforest, atteso che una di queste contiene iodio?
Se non ricordo male l'acqua ossigenata non va usata se si somministra iodio e non giurerei che l'oxydator non immetta h2o2 in acqua.
Se no, quali sono le soluzioni alternative?
Questi i miei parametri:
ph: 8.0-8.2 (sonda)
Kh: 7.7 (salifert)
Ca: 410 (salifert)
Mg: 1290 (salifert)
No2: 0 (salifert e sera)
No3: 0,qualcosa (nyos si colora appena)
Po4: 0 (fotometro).
Grazie.
Andrea
ho perso 4 coralli ed ora mi ritrovo dei ciano rossi in vasca perchè, consigliato da amici e dal mio negoziante, ho usato (mea grandissima culpa) un pessimo tris di integratori per i colori (di cui non faccio nome, almeno che non interessi a qualcuno).
Con i cambi di acqua ho (incrociando le dita) arrestato, almeno pare, la crisi dei coralli (tiraggi dal centro), ma non i ciano, per cui vorrei utilizzare l'oxydator che già ho.
Quest'ultimo può essere utilizzato con le soluzioni +1, +2 e +3 della Aquaforest, atteso che una di queste contiene iodio?
Se non ricordo male l'acqua ossigenata non va usata se si somministra iodio e non giurerei che l'oxydator non immetta h2o2 in acqua.
Se no, quali sono le soluzioni alternative?
Questi i miei parametri:
ph: 8.0-8.2 (sonda)
Kh: 7.7 (salifert)
Ca: 410 (salifert)
Mg: 1290 (salifert)
No2: 0 (salifert e sera)
No3: 0,qualcosa (nyos si colora appena)
Po4: 0 (fotometro).
Grazie.
Andrea