Valerio Red Sea
20-11-2017, 22:49
Cari Amici.
vasca avviata! E' stato un lavoraccio.... Le rocce vive sono state forate sul retro col trapani e fascettate alla colonna di tracimazione per creare la colonna atollo, anche le pompe di movimento sono state nasconde ai vertici della colonna e creano ottime correnti a maree alternate che svuovono l'acqua fino al fondo che è un piacere...
Veniamo ai mille dubbi che mio assalgono:
- Rocce vive, la vasca è 110 litri più altri 40 di sump. Ho inserito 23 kg di rocce vive anche se me ne serve qualche altra per chiudere la colonna in alto. Come vi sembrano? Per essere vie lo erano magari troppo... ricche di molluschi, ostrichette, alghe calcaree rosa, rosse e fuxia e alghette varie ... ma a guardarle mi sa che mi hanno fregato... m i sembrano mediterranee... che dite?
Essendo così ricche di organismi ho abolito il periodo al buio e ho inviato con l'illuminazione graduale pian pianino fino a raggiungere il fotoperiodo in un mese. Le ostriche si aprono ogni giorno e sono stranamente vive :lol: ma le alghe calcaree rosa stanno diventando bianche... :cry:
- Acqua . Non ho usato la sintetica, l'ho prelevata a mare, 7 min da casa mia. Lo so che non sarete d'accordo ma abito davanti Capo Boeo, di fronte le colonne d'ercole. Mio zio ha testato l'acqua ed è tra le più pulite d'Italia con salinità già al 35% grazie alla corrente dell'atlantico. sarà mediterranea, ma ricca a mio avviso di microelemeti preziosi e batteri meravigliosi abituati alle calde acque siciliane.
- Ho inserito batteri della Prodibio oltre a qualche bioballs (che toglierò gradualmente ) dall'acquario da 2000 litri di mio zio, ammirato da ben 15 anni :twisted:
- Il giorno dopo l'avvio (12h per dare il tempo ai batteri di insediarsi un po') ho attivato lo schiumatoio, che è impazzito :D . Il primo giorno si riempiva 2 volte al giorno il bicchiere- Oggi ha diminuito e ha iniziato a rallentare la schiumaiole a un bicchiere.
- Ho avviato (spero di non aver fatto una cavolata), per paura di organismi in decomposizione nelle rocce, il filtro a letto fluido con 50g di carbone attivo e zeolite.
- L'acqua è limpidissima da oggi e ho fatto i test ( non perfetti... ho usato le sciscette per ora con lettura digitale dall'iPhone... sono in bancarotta da acquario ... :lol: ) e mi strabuzzano i valori:
Salinità 35%
Nitrati 0
Nitriti 0.38
Durezza totale 4
Durezza carbonica 19
pH 8.4
Temperatura 27°
Sono normali???? E' normale che siano spariti i nitriti?? e le mie povere alghe che mangiano per ora? Sarà mica colpa del carbone della zeolite?
Che ve ne pare?
P.S. Pronto al linciaggio :lol: :lol: :lol:
https://s8.postimg.cc/mgmc7hydd/IMG_0338.jpg (https://postimg.cc/image/mgmc7hydd/)
https://s8.postimg.cc/poqtkb7pt/IMG_2110.jpg (https://postimg.cc/image/poqtkb7pt/)
https://s8.postimg.cc/poqtkacup/IMG_5371.jpg (https://postimg.cc/image/poqtkacup/)
https://s8.postimg.cc/nwxupde29/IMG_5935.jpg (https://postimg.cc/image/nwxupde29/)
https://s8.postimg.cc/66w64c875/IMG_6066.jpg (https://postimg.cc/image/66w64c875/)
vasca avviata! E' stato un lavoraccio.... Le rocce vive sono state forate sul retro col trapani e fascettate alla colonna di tracimazione per creare la colonna atollo, anche le pompe di movimento sono state nasconde ai vertici della colonna e creano ottime correnti a maree alternate che svuovono l'acqua fino al fondo che è un piacere...
Veniamo ai mille dubbi che mio assalgono:
- Rocce vive, la vasca è 110 litri più altri 40 di sump. Ho inserito 23 kg di rocce vive anche se me ne serve qualche altra per chiudere la colonna in alto. Come vi sembrano? Per essere vie lo erano magari troppo... ricche di molluschi, ostrichette, alghe calcaree rosa, rosse e fuxia e alghette varie ... ma a guardarle mi sa che mi hanno fregato... m i sembrano mediterranee... che dite?
Essendo così ricche di organismi ho abolito il periodo al buio e ho inviato con l'illuminazione graduale pian pianino fino a raggiungere il fotoperiodo in un mese. Le ostriche si aprono ogni giorno e sono stranamente vive :lol: ma le alghe calcaree rosa stanno diventando bianche... :cry:
- Acqua . Non ho usato la sintetica, l'ho prelevata a mare, 7 min da casa mia. Lo so che non sarete d'accordo ma abito davanti Capo Boeo, di fronte le colonne d'ercole. Mio zio ha testato l'acqua ed è tra le più pulite d'Italia con salinità già al 35% grazie alla corrente dell'atlantico. sarà mediterranea, ma ricca a mio avviso di microelemeti preziosi e batteri meravigliosi abituati alle calde acque siciliane.
- Ho inserito batteri della Prodibio oltre a qualche bioballs (che toglierò gradualmente ) dall'acquario da 2000 litri di mio zio, ammirato da ben 15 anni :twisted:
- Il giorno dopo l'avvio (12h per dare il tempo ai batteri di insediarsi un po') ho attivato lo schiumatoio, che è impazzito :D . Il primo giorno si riempiva 2 volte al giorno il bicchiere- Oggi ha diminuito e ha iniziato a rallentare la schiumaiole a un bicchiere.
- Ho avviato (spero di non aver fatto una cavolata), per paura di organismi in decomposizione nelle rocce, il filtro a letto fluido con 50g di carbone attivo e zeolite.
- L'acqua è limpidissima da oggi e ho fatto i test ( non perfetti... ho usato le sciscette per ora con lettura digitale dall'iPhone... sono in bancarotta da acquario ... :lol: ) e mi strabuzzano i valori:
Salinità 35%
Nitrati 0
Nitriti 0.38
Durezza totale 4
Durezza carbonica 19
pH 8.4
Temperatura 27°
Sono normali???? E' normale che siano spariti i nitriti?? e le mie povere alghe che mangiano per ora? Sarà mica colpa del carbone della zeolite?
Che ve ne pare?
P.S. Pronto al linciaggio :lol: :lol: :lol:
https://s8.postimg.cc/mgmc7hydd/IMG_0338.jpg (https://postimg.cc/image/mgmc7hydd/)
https://s8.postimg.cc/poqtkb7pt/IMG_2110.jpg (https://postimg.cc/image/poqtkb7pt/)
https://s8.postimg.cc/poqtkacup/IMG_5371.jpg (https://postimg.cc/image/poqtkacup/)
https://s8.postimg.cc/nwxupde29/IMG_5935.jpg (https://postimg.cc/image/nwxupde29/)
https://s8.postimg.cc/66w64c875/IMG_6066.jpg (https://postimg.cc/image/66w64c875/)