Visualizza la versione completa : nitrati
fabiopanini
20-11-2017, 20:10
buonasera a tutti vorrei un vostro consiglio...ho una vasca di 300 litri avviata da tre anni e ho sempre avuto problemi di nitrati (misurati con salifert ho quasi 50)l anno scorso ho aggiunto un refugium di 40 litri con illuminazione inversa e con chetomorpha e qualche rametto di caulerpa prolifera e a dire la verita' subito mi ha abbassato un sacco....ma dopo qualche mese sono risaliti i nitrati. ogni 20 giorni cambio 20 litri, i pesci sono pochi cambio zeo e carbone tutti i mesi.la triade e' ok...cosa posso provare?
grazie in anticipo
Servirebbe una descrizione dettagliata della vasca.
Quantitativo di rocce
Skimmer
Sabbia si/ sabbia no
Filtri si/no
Illuminazione tipo, potenza, ore di accensione.
Popolazione
Impianto osmosi si/no, con resine/ senza, tds in uscita.
Popolazione ittica e magari qualche foto del tutto
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Descrivi la vasca, quantitativo di rocce , luce ( ore e tipo), abitanti, tecnica usata , gestione usata , alimentazione ecc ecc insomma tutto sulla vasca
Se hai nitrati alti o hai una errata popolazione o una tecnica insufficiente o una gestione sbagliata (o tutte e tre le cose insieme)
Ma senza un’accurata descrizione non ti si può dare un parere
Contro i nitrati non ci sono rimedi miracolosi ( resine o altro), ma solo una corretta gestione e una giusta tecnica
Ultima cosa perché usi Zeolite? E cond la usi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiopanini
20-11-2017, 20:40
ok ..ciao..intanto pesci..1 lovulpinus 2 ocellaris 1 centopyge bispinosus 3 cromis gialli rocce se non ricordo male sui 45 kg luci led per 8 ore,sump di 50 lt con skimmer lg 450 doppia pompa 3 pompe movimento da13000 lt/h non ho sabbia (solo nel refugium )mangime secco un pizzico al giorno e un po di surgelato ogni tanto.la triade e' abbastanza stabile e controllata da una dosometrica.lo schiumatoio lo faccio schiumare abbastanza grasso...impianto di osmosi con due prefiltri da 5 e 1 micron,sedimenti carbone e antisilicati
fabiopanini
20-11-2017, 22:04
zeolite e carbone in calza in sump sotto lo scarico della vasca
La popolqzione è adeguata ai 300 lt le rocce però sono a mio avviso poche e questo può favorire i nitrati ma preferirei dare un parere con delle foto visto che il peso è solo indicativo.
Lo skimmer pur essendo un ottimo skimmer è per me sottodimensionato alla tua vasca io lo userei al massimo su 200 lt scarsi.
Il refugium è un dsb o lo strato di sabbia è basso?
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
fabiopanini
21-11-2017, 21:31
la sabbia nel refugium e' più o meno 7 cm...domani faccio una foto alla vasca....ho misurato i nitrati anche dall acqua di osmosi più sale prima di fare il cambio e i nitrati erano a 5....e 80 microsiemens.oggi ho cambiato le cartucce e domani provo a fare altra acqua
Concordo con tene, le rocce s9no poche e lo skimmer pur essendo ottimo non lo userei su quella vasca
Sicuramente l’acqua che usi non è buona , ma non basta per poi avere i nitrati a 50 comunque sistema l’impianto
Che led usi ?
la sabbia nel refugium e' più o meno 7 cm...domani faccio una foto alla vasca....ho misurato i nitrati anche dall acqua di osmosi più sale prima di fare il cambio e i nitrati erano a 5....e 80 microsiemens.oggi ho cambiato le cartucce e domani provo a fare altra acqua7 cm non è un dsb e anche questo può concorrere a produrre nitrari anziché aiutare a smaltirli ci sono parecchie cose da rivedere se vuoi raddrizzare la situazione ma dopo le foto vediamo cosa si può fare
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
fabiopanini
22-11-2017, 00:30
ok domani metto le foto
fabiopanini
22-11-2017, 20:12
la sabbia e' 6 centimetri le algaccie verdi e cianobatteri sono venute da poco perché sto facendo una cura batterica con prodotti xaqua
Devo esserw sincero le foto non sono confortanti ,così a prima vista la situazione non si presenta molto bene.
Io comincerei con il togliere la sabbia al refugium ,o fai un dsb con almeno 12 cm di sabbia o fai solo alghe e qualche roccia,6 cm di sabbia sono una gran fonte di nitrati .
Una cosa non mi torna,il quantitativo di rocce che hai detto sarebbe poco per la vasca mentre in foto sembrano quasi troppe e molto ammassate ,che misure ha la vasca?
Sospenderei anche i batteri dal momento che dici che alghe(strano)e ciano(piu probabile) vengono da dopo che li usi
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
fabiopanini
23-11-2017, 15:42
la vasca misura 120x50x55 le rocce sinceramente non ricordo quante kg sono ma non ne metterei di più perché secondo me sono tante...intanto posso vuotare il refugium poi mettere 12 cm di sabbia e molte più alghe...mi arrivano la prox settimana.per quanto riguarda il fondo del DSB posso fare direttamente 12 cm di sabbia corallina (che ho gia) oppure fare strati di granulometria diversa?...ho notato che sempre nella sabbia ho miriadi di vermi rosa con le zampette devo toglierli oppure li lascio?
Visivamente le rocce sembrano più di quanto dici , ma magari mi sbaglio ......
I vermetti della sabbia probabilmente sono vermicane, ottimi detrivori
Se però sono tanti vuol dire che c’è tanto sedimento e rifiuti non consumati ( troppo cibo)
Io rivedrei il refugium e inizierei a rivedere un po’ la gestione, ridurrei l’immissione di inquinanti e cercherei di asportare di più ( schiuma bagnato)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabiopanini
23-11-2017, 19:13
ok allora vuoto il refugium porto la sabbia a 12 cm poi tante alghe ok?sabbia tutta uguale?oppure grossa sotto e fine sopra?
Io la metterei tutta uguale, usa quella fine
Si anchio la metterei tutta fine. La vecchia non riutilizzarla tienine solo un chilo circa preso in superficie che ti farà da inoculo alla nuova.
Se vuoi la vecchia rimanente puoi setacciarla per recuperare il benthos prima di buttarla
Dsb e alghe non vanno però d'accordo in quano le alghe lo soffocano.
Dovresti mettere una grata sollevata dalla sabbia sulla quale mettere qualche piccola roccia ove far attecchire le alghe.
Se usi invece solo chetomorpha puoi posarla direttamente sula grata .
Puoi dirci qualcosa di piu sulla plafo?
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
fabiopanini
24-11-2017, 20:38
ok che tipo di grata devo usare?dove la trovo?la plafo e'costituita da 4 barre di led da un metro l una ed e' della corrallinea...i watt non li ricordo
La grata puoi farla con qualsiasi cosa anche una rete da pittori mettendogli dei piedini la trovi nei brico a pochi euro io avendo un refu abbastanza grande ho usato una cassetta da frutta in plastica di quelle poccole, messa rovesciata.
Scusa la franchezza ma le barre corallinea sono delle ciofeche immani che non ti aiutano di sicuro nell'ossido riduzione e te lo dico avendone avute due da 30 watt su un nano, fa piu luce un cerino e alghe e patine le gradiscono molto
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
Oie
fabiopanini
24-11-2017, 22:05
che plafo mi consiglieresti senza spendere un patrimonio?
che plafo mi consiglieresti senza spendere un patrimonio?Avendo delle barre potresti pensare di sostituirle gradualmente con delle barre easyled (anche una per volta)magari le trovi anche usate ,purtroppo senza spendere nel nostro hobby si ha quello che si ha
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
fabiopanini
24-11-2017, 22:26
intanto grazie domani finisco il refugium poi pensiamo alla luce
concordo con tene, senza luce no si abbassano gli inquinanti e luci a led da spendere poco non se ne trovano,.
piuttosto vai su una bella plafo t5, sul mercatino ne trovi tante; ma 4 barre a led corallinea proprio non bastano
fabiopanini
25-11-2017, 19:52
ok come vi sembra?12 cm di sabbia diviso in due con cheto da una parte e caulerpa sulla griglia....martedì ne arriva altra.va meglio ora?modifiche?
ok come vi sembra?12 cm di sabbia diviso in due con cheto da una parte e caulerpa sulla griglia....martedì ne arriva altra.va meglio ora?modifiche?Metti anche la cheto su griglia .
Eliminerei la sabbia dalla parte piu piccola e metterei una pompetta (una 900 basta) il dsb deve essere mosso da una leggera corrente laminare alla sabbia altrimenti è facile che si compatti [emoji6]
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
fabiopanini
25-11-2017, 19:59
ok domani provvedo....oggi sono andato in negozio dove vado di solito per vedere una plafo......1000 euro-93
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |