Visualizza la versione completa : Passaggio a DSB
edogian@ngi.it
20-11-2017, 16:42
Ciao. Per sei mesi non ho potuto seguire la vasca e ora è un incubo. Vorrei ripartire passando da berlinese a DSB. Vorrei chiarimi alcune cose che proprio non so cosa fare.
1) le mie rocce. Sono piene di cianobatteri, direi per quasi metà della loro superficie. Cosa devo fare per non riportarmi i cianobatteri il vasca??
2) l’acqua. Pur avendo molti meno pesci di quando la vasca girava discretamente ho i nitrati a 15. Devo sostituire tutta l’acqua?? Mi dispiacerebbe.
3) pesci. Ho alcuni pesci che non so se sono compatibili con il dsb. Una coppia di sinchiropus splendidus un ambleostris aurora e un wetmorella nigropinnata. Sono con me da quattro anni e mi dispiacerebbe cederli.
Vorrei programmare la ripartenza per il mese prossimo e vi chiederò sicuramente qualcos’altro.
Grazie.
i cianobatteri sono ovunque, se nellla nuova vasca crei delle buone condizioni questi non prospereranno (tranne all'inizio che con il dsb sono quasi obbligatori)
i pesci che hai si cibano di benthos e non li metteri nella vasca , o almeno non subito, non riusciresti a popolarlo .
nella mia vasca (600 litri) con un dsb molto pieno di vita 1 sinchiropus me lo ha svuotato.
il Amblyeleotris aurora non lo metteri, scava e ti creerebbe problemi
ciao Gerry
edogian@ngi.it
25-11-2017, 19:50
Se le rocce le spazzolo nell’acqua salata che tolgo dalla vasca e poi inserisco quelle che mi servono, può andare bene???
L’acqua se ne sostituisco 1/3 può bastare????
Grazie.ciao
Si , per me , va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
edogian@ngi.it
26-11-2017, 20:16
Bene. Mi procuro tutto e a dicembre lo faccio. Grazie
edogian@ngi.it
10-12-2017, 00:40
Lavoro fatto tre giorni fa. È andato tutto bene, l’unico problema che ho (per ora) è l’acqua lattiginosa nonostante le pome di movimento al minimo il carbonato si muove e fa polvere e si creano ache degli avvallamenti. Consigli????
Lavoro fatto tre giorni fa. È andato tutto bene, l’unico problema che ho (per ora) è l’acqua lattiginosa nonostante le pome di movimento al minimo il carbonato si muove e fa polvere e si creano ache degli avvallamenti. Consigli????
Sicuramente devi riposizionare le Pompe, devi trovare un settaggio che non faccia buchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
edogian@ngi.it
10-12-2017, 01:12
Ho già provato diverse posizioni senza risolvere niente. Speravo che dopo qualche giorno il carbonato si compattasse un po.
No, il carbonato non si compatta ( per fortuna)
Metti una panoramica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
edogian@ngi.it
10-12-2017, 20:01
https://s2.postimg.cc/rudnd3tnp/32010_EBD-_E575-4399-9_C38-022_BDFA90472.jpg (https://postimg.cc/image/rudnd3tnp/)
Ora sta funzionando solo una pompa al40%
------------------------------------------------------------------------
https://s2.postimg.cc/sl6dizj79/316_B449_F-01_A4-4204-911_B-_BCC74_BF74_DB6.jpg (https://postimg.cc/image/sl6dizj79/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |