Entra

Visualizza la versione completa : Ricominciare?


dalturion
20-11-2017, 00:11
Buonasera a tutti. Mi trovo, dopo anni di pausa, a voler rimettere in funzione l'acquario (120L). L'ultima esperienza che feci fu quella di voler principalmente coltivare piante e lumachine (quelle rosse, di cui non ricordo il nome). La cosa funzionò per almeno 1 anno, poi per motivi di studio e lavoro la cosa si portò "avanti da sola", nel senso che per almeno altri 6 mesi la situazione rimase stabile, per poi precipitare irrimediabilmente verso la fine. Svuotai la vasca e non ci provai più, perchè nonostante le soddisfazioni, non avevo tempo per prendermene cura.
Ora mi trovo con più tempo a disposizione e vorrei ricominciare con qualcosa di simile, ma pensavo a piante di facile gestione e caridine. So poco di entrambe le cose! :-))
La cosa di cui so meno in assoluto è la chimica dell'acqua. Ho sempre usato solo acqua di rubinetto decantata (qui il motivo principale è il dio denaro) e concimato, poco, con le nutriballs.
I valori della mia acqua, distribuiti dal gestore della rete idrica sono i seguenti :
pH 7.6
Residuo fisso 276
durezza 21
Conducibilità 393
Ca 64
Mg 12
Ammonio <0,05
Cloruri 10
Solfati 26
Potassio 1
Sodio 6
Arsenico <1
Bicarbonati 204
Cloro residuo 0.1
Fluoruri <0,10
Nitrati 20
Nitriti <0,05
Manganese <1

E' possibile con questi valori creare un caridinaio?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!!

daniele.cogo
20-11-2017, 10:53
I nitrati sono troppo alti.

dalturion
20-11-2017, 15:37
I nitrati sono troppo alti.

Come posso abbassarli? Con la maturazione di un mese della vasca, considerando anche le piante vive, andranno ad abbassarsi?

daniele.cogo
20-11-2017, 15:48
Le piante devono già pensare ad abbassare i nitrati prodotti dai pesci, se ogni volta che fai un cambio vai ad introdurre così tanti nitrati, non va bene. Poi il fatto che vengano assorbiti o meno, dipende da quanto bilanciati sono anche gli altri nutrimenti in vasca.

dalturion
20-11-2017, 17:20
Le piante devono già pensare ad abbassare i nitrati prodotti dai pesci, se ogni volta che fai un cambio vai ad introdurre così tanti nitrati, non va bene. Poi il fatto che vengano assorbiti o meno, dipende da quanto bilanciati sono anche gli altri nutrimenti in vasca.

Grazie per la spiegazione. Quindi ho soluzioni possibili o lascio perdere?

daniele.cogo
20-11-2017, 17:37
Io uso acqua in bottiglia, cambio 20 litri ogni due settimane, spendo 10€ al mese ma sono sicuro dei valori dell'acqua che immetto per i pesci che ho scelto.

dalturion
20-11-2017, 18:12
Non avevo mai pensato a questa soluzione. L'acqua in bottiglia nel mio caso andrebbe bene? Che valori devo controllare?

Vinx70
20-11-2017, 22:54
accidenti l'acqua del tuo rubinetto ha 20 di nitrati?? Quella di Taranto che secondo me fa schifo, ha solo 2 di nitrati!!!
Effettivamente se ad ogni cambio vai ad immettere acqua con così tanti nitrati chiederesti alle piante un super lavoro per smaltirli, però non credo che un caridinaio possa produrre chissà quanti nitrati...
con piante a crescita rapida titpo limnophila e ceratophyllum dovresti andare bene

zinuit
20-11-2017, 23:04
per me nitrati a 20 nn son ingestibili. Consederando un acquario ben piantumato ed abitato da caridine vedrei degli eccessi in caso di cambi settimali.. dipende dalla gestione che si fará.
20 mg/l per no3 son tollerati da caridine e dalla maggior parte dei pesci.

dalturion
20-11-2017, 23:13
per me nitrati a 20 nn son ingestibili. Consederando un acquario ben piantumato ed abitato da caridine vedrei degli eccessi in caso di cambi settimali.. dipende dalla gestione che si fará.
20 mg/l per no3 son tollerati da caridine e dalla maggior parte dei pesci.

Grazie per la risposta! In che senso "eccessi in caso di cambi settimanali?"

zinuit
21-11-2017, 00:38
se fai cambi ravvicinati probabilmente la quantità di no3 presenti potrebbe esser tale da creare eccessi (a causa di introduzione di altri no3,es. con mangime, senza dar allame piante tempo di assorbirlo). Cmq solitamente si ha il probkema xontrario in vasca piantumate w ben gestite

dalturion
21-11-2017, 00:41
se fai cambi ravvicinati probabilmente la quantità di no3 presenti potrebbe esser tale da creare eccessi

Io punto a fare meno cambi possibili. Nel caso di NO3 in eccesso, come li elimino?

zinuit
21-11-2017, 00:52
Nel frattempo che rispondevi stavo modificando.. con cambi ridotti, avresti probabilmente necessitá di reintegrali.
per rispondere all altra domanda, nell eventualità d eccessi, dovresti fare cambi con acqua con centrazione minore dell elemento che vuoi diminuire

dalturion
21-11-2017, 01:07
Nel frattempo che rispondevi stavo modificando.. con cambi ridotti, avresti probabilmente necessitá di reintegrali.
per rispondere all altra domanda, nell eventualità d eccessi, dovresti fare cambi con acqua con centrazione minore dell elemento che vuoi diminuire

Il problema è che non so quale valore di NO3 sia pericoloso! :-))

Quindi, per cominciare, acqua e piante a volontà. Per il fondo cosa conviene? Ho sempre usato ghiaino nero, 3-4 mm. Per le piante invece? Ho due neon da 18W, su 120L. Mai usato fertilizzante o
CO2

zinuit
21-11-2017, 02:14
Nn superare i 30mg/l, poi dipende anche dalle caridine e dal tempo di esposizione.
Con ledavidi a 20 mg/l hai un buon margine.
Il fondo cge hai menzionato va bene per le piante, nel caso integrato con qualche stick fertilizzante.
Come luce sei un po basso, io un altro neon almeno lo metterei.

dalturion
21-11-2017, 08:50
Lo stick fertilizzante devo interrarlo o posso lasciarlo sciogliere?? Non da fastidio alle caridine? No problem per il neon in più!

DUDA
21-11-2017, 13:15
Per un caridinaio "puro" ovvero solo gamebri e niente pesci, potrebbe non essere "estremo" come valore.
Tenendo conto che piantumerai molto e le fonti di inquinamento sarebbero molto limitate, ovviamente devi diradare i cambi il più possibile e piantumare a crescita molto veloce e illuminare bene per stimolare però in 120 litri se non metti pesci, non lo vedo così ingestibile.

dalturion
21-11-2017, 15:40
Per un caridinaio "puro" ovvero solo gamebri e niente pesci, potrebbe non essere "estremo" come valore.
Tenendo conto che piantumerai molto e le fonti di inquinamento sarebbero molto limitate, ovviamente devi diradare i cambi il più possibile e piantumare a crescita molto veloce e illuminare bene per stimolare però in 120 litri se non metti pesci, non lo vedo così ingestibile.

Grazie, era proprio ciò che volevo sentirmi dire!

Quali piante potrei inserire in vasca? A crescita lenta e veloce intendo...

zinuit
21-11-2017, 23:03
Lo stick fertilizzante devo interrarlo o posso lasciarlo sciogliere?? Non da fastidio alle caridine? No problem per il neon in più!
Interrato per nutrire piante che assorbono dalle radici. Lasciato sciogliere se usi fertilizzanti liquidi probabile sarebbe troppo.. sulla pericolositá ti posso dire che ho visto red cherry giocare con un pezzo di stick di piante da vaso.. ovvio che dippende anche dal contenuto.

Riguatdo alle piante.... la lista sarebbe lunga, prova a vedere tu cosa t piace, d alttonde un 120l non è un 30l che ti limita molto

dalturion
21-11-2017, 23:09
Ok, grazie!

DUDA
22-11-2017, 10:21
Per un caridinaio "puro" ovvero solo gamebri e niente pesci, potrebbe non essere "estremo" come valore.
Tenendo conto che piantumerai molto e le fonti di inquinamento sarebbero molto limitate, ovviamente devi diradare i cambi il più possibile e piantumare a crescita molto veloce e illuminare bene per stimolare però in 120 litri se non metti pesci, non lo vedo così ingestibile.

Grazie, era proprio ciò che volevo sentirmi dire!

Quali piante potrei inserire in vasca? A crescita lenta e veloce intendo...

Si ok, occhio a non prendere solo il mio di commento e tralasciare gli altri. Il nostro cervello tende a prendere per attendibile il contenuto che condividiamo non per questo devi ignorare il commento di Daniele o degli altri colleghi forumisti.
Il mio consiglio era condito da mille "SE"...quindi occhio a non farti prendere la mano, basta un attimo e tra 2 mesi ti viene il trip di inserire un trio di ciclidi nani e un banco di cardinali.


Tieni la popolazione sotto controllo e coltiva bene la flora (coltiva bene passa per: luce, fondo, nutrienti in colonna (occhio))...in sezione piante trovi tutto e di più...occhio che le caridine non vanno bene con le fertilizzazioni in colonna molto spinte quindi, piuttosto se non hai esperienza coi fondi fertili e come coprirli bene, punta a un fondo unico inerte fertilizzando ben in profondità con tabs di diverse qualità.
Controlla anche quantità e qualità dell'illuminazione, senza una luce adeguata le piante stentano e quindi "mangiano" meno azoto.

dalturion
22-11-2017, 14:44
Per un caridinaio "puro" ovvero solo gamebri e niente pesci, potrebbe non essere "estremo" come valore.
Tenendo conto che piantumerai molto e le fonti di inquinamento sarebbero molto limitate, ovviamente devi diradare i cambi il più possibile e piantumare a crescita molto veloce e illuminare bene per stimolare però in 120 litri se non metti pesci, non lo vedo così ingestibile.

Grazie, era proprio ciò che volevo sentirmi dire!

Quali piante potrei inserire in vasca? A crescita lenta e veloce intendo...

Si ok, occhio a non prendere solo il mio di commento e tralasciare gli altri. Il nostro cervello tende a prendere per attendibile il contenuto che condividiamo non per questo devi ignorare il commento di Daniele o degli altri colleghi forumisti.
Il mio consiglio era condito da mille "SE"...quindi occhio a non farti prendere la mano, basta un attimo e tra 2 mesi ti viene il trip di inserire un trio di ciclidi nani e un banco di cardinali.


Tieni la popolazione sotto controllo e coltiva bene la flora (coltiva bene passa per: luce, fondo, nutrienti in colonna (occhio))...in sezione piante trovi tutto e di più...occhio che le caridine non vanno bene con le fertilizzazioni in colonna molto spinte quindi, piuttosto se non hai esperienza coi fondi fertili e come coprirli bene, punta a un fondo unico inerte fertilizzando ben in profondità con tabs di diverse qualità.
Controlla anche quantità e qualità dell'illuminazione, senza una luce adeguata le piante stentano e quindi "mangiano" meno azoto.

Assolutamente! Ho intenzione di usare un fondo inerte con tabs o stick (posso metterli già sul fondo mentre metto il ghiaino?) e fertilizzazione in colonna, che devo ancora capire come fare a sapere se c'è abbastanza nutriente per tutti.
La popolazione la inserirò quando avrò NO3 a valori bassi, in modo da non correre rischi nell'immediato. Tutta questa è teoria, poi in pratica spero che non ci siano troppi impedimenti dovuti alla mia poca esperienza.

Consigli sulle piante? Posso inserirle tutte insieme con il primo riempimento in vasca?