PDA

Visualizza la versione completa : Posizione neon normali e fitiostimolanti. Cambia qualcosa??


Bapeppe
25-08-2006, 23:37
Salve a tutti,
Volevo risposta ad una domanda che mi pongo da tempo e cioè quando si allestisce un set di illuminazione per un acquario (ad esempio composto da due lampade) e si opta per una lampada a spettro bianco solare ed un'altra fitiostimolante le posizioni corrette dove vanno montati i due neon quali sono??
Si mette la fitiostimolante dietro e avanti la solare bianca o viceversa??
Perfavore rispondete perchè vorrei sapere se c'e differenza o no!
Grazie anticipatamente ;-)

Ozelot
26-08-2006, 01:03
Personalmente la fitostimolante la lascerei perdere, comunque normalmente si montano davanti quella con luce più fredda e dietro quella con luce più calda

Bapeppe
26-08-2006, 21:04
Perchè le lasceresti perdere le fitiostimolanti??
Vi prego datemi qualche consiglio per l'aquisto di due lampade da 14watt perchè non sò davvero quali prendere. #23
Devo acquistare due neon da 14Watt per un totale di 28watt e vorrei sapere qual'è la miglior soluzione per coltivare le piante.
Ho la plafoniera della Boyu in alluminio e vorrei sostituire i neon schifosi che ci stanno ora (neon normali). #24
Il mio acquario è circa un 70litri.
Vi prego consigliatemi grazie. ;-)

Bapeppe
27-08-2006, 17:46
Vi prego rispondete alle mie richieste... :-(
Ho deciso di acquistare 2 Philips da 14watt:
Un neon aquarelle ed un neon aquasky, è un buon accoppiamento oppure devo prendere due uguali?? Se si quali??
Poi quale devo mettere dietro e quale avanti?? C'è differenza per le piante a seconda di dove posizioni i neon sulla plafoniera???
Vi prego rispondete perchè nn ha risposto nessuno :-(
Grazie.

Jalapeno
27-08-2006, 18:21
28w su 70 litri non sono granchè, anche io ti sconsiglierei le fitostimolanti (sarebbe più corretto chiamarle alghestimolanti), ti sconsiglio l'acquarelle e la aquasky non la conosco, io ti consiglierei di prenderti qualcosa con gradazione K 6000-6500 e ra di 80-89 (vedi 865 osram o philips) oppure fare l'accoppiata 865 e 840 per il posizionamento vedi quello che ti è stato detto sopra.

Bapeppe
27-08-2006, 20:15
Ok ti ringrazio molto per il consiglio #25
Comunque vi scrivo le caratteristiche di questi due neon e se mi spiegate che differenza c'e tra K più alti e K più bassi ne sarei davvero grato.
Lo sò che 28Watt non sono tantissimi pero' prima avevo 15Watt quindi meglio di prima è.

La philips aquarelle è questa:Luce naturale, 10000K
-Stimola la produzione dell’ ossigeno
-Eccezionale resa cromatica
-Favorisce la fotosintesi delle piante
-Alta energia nella regione del blu dello spettro elettromagnetico

La philips aquasky e questa:L'eccellente resa cromatica delle lampade Aquasky, esalta la bellezza dei colori di pesci e piante e permette di vederli come se fossero nel loro ambiente naturale. Con la temperatura di colore di 6500K riproducono fedelmente le condizioni di luce diurna naturale.

Ho spazio solo per due neon che faccio compro tutti e due i tipi o due uguali??
Consigliatemi quali vanno meglio per un acquario con piante che domani vorrei comprarle.
Grazie :-)

Jalapeno
27-08-2006, 21:08
Se non mi sbaglio non c'è un 14w aquarelle ma solo il 15w, meglio verificare perchè i 2 wattaggi hanno lunghezze diverse. Ho cercato velocemente qualcosa sulla aquasky e mi pare che non sia una cattiva lampada, sembrerebbe simile a una 865.
In poche parole i gradi K indicano la temp di colore, nel dolce di solito si usano neon con K compresi fra 4000 (luce calda) e 10000 (luce fredda) in genere si accoppiano neon con k 4-4500 a neon con K a 6500 questo nel tentativo di fornire luce simile a quella del sole.

Ozelot
28-08-2006, 15:34
Aggiungerei a quanto scritto da bakalar, che più la luce è calda (k bassi) più la luce ci appare "giallognola", al contrario più è fredda "k alti" più ci appare "bianca-azzurra".
Per approfondimenti:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701

L'Aquasky, come pure l'Aquarelle, è prodotta da Philips e commercializzata da Ferplast, se non ricordo male dall'inizio del 2005.
E' una lampada che ricorda molto la 865, sia come luce apparente che come distribuzione spettrale....tranne per i picchi un pò più pronunciati....
http://www.ferplast.com/it/pagina_357181.html
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=48628
e per questo, forse un pò più "spinta" della 865, forse anche un pò più difficile da gestire..... :-))

Bapeppe
28-08-2006, 21:43
Grazie per aver risposto cosi' esaurientemente. :-)
Adesso ho le idee un po' piu' chiare.
Ho montato la 10000k avanti e la 6500k dietro nella plafoniera e devo dire che l'effetto di luce è molto bello rispetto ai due neon normali che avevo prima.
Su un 70 litri circa avendo queste due lampade ed un wattaggio di 28watt complessivo quali piante posso coltivare?
Escludendo il fondo saranno un 60 litri netti.
Rispondete che sono un grande appassionato di acquari e sto cercando di farne uno bellissimo grazie ai vostri consigli.
Se mi aiutate vi manderò le foto a lavoro completato tra non molto. #36#
Grazie mille di tutto anticipatamente, siete fantastici questo forum è bellissimo. #22

Ozelot
29-08-2006, 14:43
questo forum è bellissimo.

Non posso che essere contento di questo..... :-))

Per le piante......ce ne sono talmente tante che diventa molto difficile consigliarne, anche perchè dipende molto anche dal gusto personale......
Prova a dare uno sguardo qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm , troverai una tabella con il fabbisogno luminoso di tantissime piante, inoltre ci sono i collegamenti al database www.tropica.com ..... ;-)