Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione Skimmer


pakito77
16-11-2017, 12:58
Ciao a tutti , per Natale vorrei farmi un bel regalo :) vorrei sostituire il mio BUBBLE MAGUS G5 con uno skimmer tra aq-enginering ,ultra reef , oppure lgm . considerando che la vasca e 220 litri + il litraggio della sump , abbastanza popolata..... quale tra i tre marchi mi consigliate e quale modello ...

Grazie

gerry
16-11-2017, 18:02
Non conosco gli aqengenering , ma conosco molto bene ultrareef ( serie akula) e gli Lgm ; tra i due io preferisco Lgm
Poi anche ultrareef non è male,
Qualunque scegli vai bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
16-11-2017, 20:32
Concordo con gerry, andrei su Lgm p Ultrareef, fatti in Italia, assistenza italiana, persone simpatiche e disponibili. Io per anni ho avuto Lgm

pakito77
16-11-2017, 22:05
Concordo con gerry, andrei su Lgm p Ultrareef, fatti in Italia, assistenza italiana, persone simpatiche e disponibili. Io per anni ho avuto Lgm

Gli aq-enginering credo che si tratti di un marchio utilizzato qui a Napoli e provincia infatti molti rivenditori li propongono alla vendita e li utilizzano nelle loro vasche espositive in internet si trova poco materiale per poterli conftontare ma almeno all’apparenza sembrano ben fatti. L’ ultrareef ne parlano bene per me sarebbe più comodo perché monopompa mentre degli lgm non ho mai trovato una recensione negativa di quest,ultimo quale modello potrei prendere??

gerry
17-11-2017, 02:01
Tra gli lg penso possa andare il575 ( monopompa) o la serie 400

emio
17-11-2017, 09:08
..nella mia lunga esperienza (direi mania) di prova di schiumatoi ne ho provati e sopratutto utilizzati tanti, doppia e monopompa, conici e cilindrici, aspirati o spinti con venturi o beckett, con diffusori o senza....
..io ti consiglierei in ogni caso un doppia pompa...
...i monopompa sono sicuramente pratici, comodi ed anche energeticamente vantaggiosi ...
..ma i doppia pompa offrono una versatilita', dal punto di vista delle regolazioni ed una stabilltà di funzionamento nelle varie situazioni, assolutamente irraggiungibili per un monopompa per quanto ben realizzato e correttamente utilizzato...
...gia la assoluta insensibilita al livello dell'acqua in sump li pone un gradino al di sopra nonostante la presenza di un osmoregolatore e magari anche di un vano ski separato (assolutameten superfluo con un doppia pompa)...
..la possibilita' di regolare in modo assolutamente indipendente e separato la quantita' di acqua lavorata e l'aria con la quali la si lavora, li rende adattabili alla quasi totalita' delle vasche sia come litraggio che come gestione, rendendoli di fatto irraggiungibili da parte dei pur volenterosi ed ingegnosi e piu' economici monopompa....
...quindi tra quelli che hai scritto io direi LGM purche' rigorosamente doppia pompa...

pakito77
22-11-2017, 20:51
Alla fine ho preso un'aq-engineering il 150 sk :) ma visto che è un doppia pompa per la regolazione iniziale mi dice di far partire solo la pompa di carico regolandola in modo che dallo scarico riesco a riempire un contenitore di 200cc in 2 secondi. Questa regolazione devo farla con lo scarico regolabile tutto aperto giusto??? vi posto una foto per essere più chiaro
https://s17.postimg.cc/anz8qzdbf/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/anz8qzdbf/)
Grazie