Entra

Visualizza la versione completa : cambio coperchio..


matteo111
25-08-2006, 22:54
ciao a tutti...il coperchio del mio acquario sta andando a pezzi..

ho una vasca che misura 50x30 illuminata da un solo neon che oltretutto non riesco a tirar fuori(quindi non vi so dire quanti watt è)perchè le viti che reggono il vetro di copertura sono arrugginite e si rompono...

il discorso è che sono disposto a cambiarlo ma non riesco a trovarlo da nessuna parte in più non mi va di autocostruirlo..

qulcuno sa dove lo posso trovare?????io ho visto quello della askoll ma è 50x25 -04 -04 -04 -04

Federico Sibona
26-08-2006, 09:37
Se non ne trovi fatti è difficile sottrarsi all'autocostruzione o quanto meno ad un adattamento. Se vuoi guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3327&highlight=

troverai qualche spunto interessante

Ciao
Fede

matteo111
26-08-2006, 15:29
guardando bene riesco a non cambiare coperchio ma solo la parte che contine i neon...ora il mio problema è questo:
in questo link http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp
ho trovato come realizzare un impianto per un solo neon ma come faccio per metterne due???

vi allego anche qualche foto così capite un pò meglio e magari mi sapete dare qualche consiglio in piu!!!!!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/coperchio_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vano_per_neon_139.jpg

Federico Sibona
26-08-2006, 16:09
A livello di imptanto elettrico basta che duplichi quanto descritto nell'articolo da te citato. Se non hai dimestichezza con i montaggi elettrici e se sei disposto a spendere qualche euro in più il mio consiglio è questo:
Gruppo reattore/starter doppio per accensione di due neon della potenza richiesta.
Due portalampade stagni per acquario.
Due tubi fluorescenti (e quali prendere sul forum se ne è scritto a gogo) della lunghezza e quindi potenza opportuna per lo spazio a disposizione.

Questo allestimento è il massimo per la sicurezza e per la semplicità di installazione, non avrai da fare altro che inserire gli spinotti di cui sono equipaggiati i portalampade stagni nelle due prese del reattore/starter doppio, inserire i tubi nei portalampade ed attaccare la spina.
Se preferisci una accensione differenziata dei due neon, ad es. con due timer, invece di un gruppo accensione doppio prendine due singoli.

Per quel che riguarda il montaggio dei neon nel coperchio non posso esserti così di aiuto se non nel dirti:
fai attenzione che certi portalampade stagnt hanno un ingombro maggiore di quelli normali, quindi verifica bene lo spazio a disposizione prima di comperare.
Se puoi evita di interporre vetri, plexiglas o simili tra i neon e la superficie dell'acqua perchè attenuano e filtrano la luce e si sporcano facilmente.

Questo è tutto quanto so consigliarti per ora.

matteo111
26-08-2006, 17:24
wow!!!!!!

ho ancora una domanda??ma se duplico tutto ciò che c'è scritto nell'articolo vuol dire che mi ritrovo con due spine...non c'è il modo per averne una sola??

avevo considerato anche io i portalampada stagni ma lo spazio è veramente ridotto,senza contare la spesa nettamente superiore... :-(

Federico Sibona
26-08-2006, 17:46
Ti chiedo scusa in anticipo e ti dico che mi dispiacerebbe molto se ti offendessi, ma dalla domanda che hai fatto ti sconsiglio vivamente di metterti a pasticciare con la 220V. Segui i miei consigli a costo di mettere due neon di potenza leggermente inferiore a quella che c'è adesso (sarebbe sempre un passo avanti).
Per la spesa tieni conto che all'inizio volevi cambiare il coperchio intero e poi per la sicurezza si può pure spendere qualcosa in più. Altrimenti mi raccomando, rivolgiti a qualcuno più esperto in elettricità.
Ciao
Fede

matteo111
26-08-2006, 19:13
non mi offendo....più o meno la spesa qual'é per il metodo che mi hai descritto????

Federico Sibona
26-08-2006, 22:12
Credo una cinquantina di euro.

matteo111
27-08-2006, 14:12
federico ho ancora bisogno di te!!
nel link sotto ho trovato questo neon ma,essendo piccoli e con basso wattaggio non si trovano i portalampada stagni.idee??(Chiedo a te perchè come hai già capito non ne so tanto invece tu mi sembra che ne capisci abbastanza..)

http://www.acquaingros.it/neon-arcadia-fresh-water-lamp-attacco-p#12361.html?osCsid=6a476c046a6d4ef5ca7bca5865d1e6 86

come vedi i neon sono da 8w...pensavo di metterli almeno da 14 ma lo spazio è quello che è..

supponendo di mettere 4 neon da 8w avrei quidi bisogno di 4 starter in serie e due reattori ognuno da 2 x 9w..giusto?

scusa lo stress e spero ancora nel tuo aiuto!!!!

Federico Sibona
27-08-2006, 21:48
Prima di tutto i tubi che tu hai visto sono dei T5 che richiedono un circuito elettronico per l'accensione, che è più costoso. Dovresti limitarti alla scelta sui T8. Inoltre i tubi da 8W sono troppo corti e ti lascerebbero zone di ombra nell'acquario (anche mettendone 4). Credo, guardando le tue foto, che ci stiano, senza andare a toccare l'acqua, 1 o 2 tubi T8 da 14/15W appesi sotto a dove ora va ad appoggiarsi la scatola con il neon, ovviamente con cuffie stagne.
Il montaggio chiaramente richiede una certa manualità, ma il risultato dovrebbe essere buono. Anche solo un tubo da 15W (dovtrebbe starci, è 45cm più le cuffie) sarebbe un passo avanti sia per la maggior potenza sia perchè ora c'è quella plastica deteriorata tra luce ed acqua e comunque saresti sempre in tempo ad aggiungerne un secondo).
Ho visto che Acquaingros ha delle clips in metallo che potrebbero essere utili per sostenere i tubi.

matteo111
28-08-2006, 10:58
cavolo non ci avevo pensato.....grazie mille...spero di non aver più bisogno..grazie ancora...

Federico Sibona
28-08-2006, 11:23
Prima di comperare verifica che ci stiano in altezza senza toccare l'acqua.
Se quelle clips sono troppo alte ne esistono in commercio anche di diverse,
ma non ricordo dove le avevo comperate anni fa, forse in magazzini di materiale elettronico. Forse esistono anche portalampade stagni già con attacchi. Guarda un po' cosa riesci a trovare.

matteo111
28-08-2006, 12:03
veramente grazie ancora.....

matteo111
28-08-2006, 17:25
e se io prendessi questo????

http://www.acquaingros.it/gruppo-luce-arcadia-1415w-neon-normali-p#18210.html?osCsid=6a476c046a6d4ef5ca7bca5865d1e6 86

dovrebbe andare bene e non dovrei pacioccare troppo con fili ecc....

Federico Sibona
28-08-2006, 17:52
Mi sembra eccellente e neanche troppo caro.

matteo111
28-08-2006, 18:12
non so che dire....grazie mille!!!!!! :-)

matteo111
28-08-2006, 22:32
eccomi ancora....giuro che è l'ultima volta...

consigli sui neon???meglio uno da 14w o due dato che ho una vasca da 45 litri??quelli della arcadia vanno bene????

ma soprattutto....che gradazione???

scusa se ne approfitto ma non vorrei mettere delle cose che poi non vanno bene..

Federico Sibona
28-08-2006, 23:21
Io ho un acquario da 70/80litri con solo un neon da 18W, ma ho piante che hanno poche esigenze di luce (Anubias, Microsorum e Crinum). Non so che piante hai tu. Guarda questa tabella per orientarti:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

In genere se si mette un solo neon si opta per uno con una temperatura di colore di 6500Kelvin, se sono due si mette davanti quella da 6500K e dietro una da 4000K. I neon puoi comperarli da un negozio di articoli elettrici (costano di meno), e prendi Philips od Osram con le sigle 865 o 965 per il 6500K e 840 o 940 per il 4000K. Quello da 6500K serve anche per le piante, ma soprattutto per evidenziare i colori dei pesci mentre il 4000K serve soprattutto per la crescita delle piante.

matteo111
28-08-2006, 23:43
ok......ora veramente ho tutto chiaro in testa!!!!! :-)) :-)) :-))

grazie per i consigli utilissimi...