Entra

Visualizza la versione completa : Squaletto d'acqua dolce


la.vale
25-08-2006, 22:48
Ciao a tutti!!! L'altro giorno ho comprato uno squaletto d'acqua dolce della specie pangasius hypophthalmus... ho provato a cercare su internet qualche informazione a riguardo ma sembra non esserci molto, l'unica cosa che so per certo è che è un pesce che cresce molto e quindi ha bisogno di molto spazio. Chi sa darmi qualche notizia in più?

Schiribiz
25-08-2006, 23:00
Nome scientifico
Pangasius hypophthalmus



Nome comune
-



Famiglia
Pangasiidae



Sottofamiglia
Pangasiinae



Luogo di provenienza
Thailandia



Allevamento e caratteristiche
Esemplari giovani si radunano in branchi, mentre pesci adulti conducono vita solitaria.
Trattasi di pesci che si accalcano nei fondali, ma che non disdegnano una puntatina nei pressi della superficie per prendere una boccata d'ossigeno.
Hanno un temperamento irrequieto pertanto non irritarli con movimenti bruschi.
Si trovano a proprio agio in un habitat contrassegnato da vasche capienti, popolate da coinquilini tranquilli, e da vegetazione galleggiante.
Somministrare prevalentamente alimenti vivi; probabilmente gli animali particolarmente vecchi sono fitofagi.
Tale specie è commestibile, e viene consumata principalmente nel paese d'origine, la Thailandia. Questi pesci possono raggiungere, in natura, dimensioni superiori al metro!

Riproduzione
Viene riprodotta in appositi allevamenti nel sud-est asiatico; Non si segnalano eventi del genere in acquari domestici.

Temperatura
24°



Valore dGH
Fino a 20°



Valore pH
Tra 6.5 e 7.0



Dimensioni
> 30 cm in cattività



Livello di nuoto
Basso

giuseppe rametta
25-08-2006, 23:44
ciao!se posso darti un consiglio riportali al negoziante!
io ne avevo 2 in una vasca da 430 litri ma...mi hanno distrutto tutto e sdradicato tutte le piante...i miei avevano superato i 20 cm!
è vero pure che sono pesci affascinanti e bellissimi....la tua vasca quant è capiente?da chi è popolata? ;-)
ciao e buona fortuna!

la.vale
25-08-2006, 23:49
Ho solo lo squaletto in una vasca da 90 litri... il negoziante mi ha detto che cmq cresce in base alle dimensioni dell'acquario, è vero?

giuseppe rametta
26-08-2006, 08:15
guarda questo non lo so...sò però che il pesce soffre in 90 litri...
se puoi riportalo indietro...
ciao

Jalapeno
26-08-2006, 08:19
Si è vero cresce in proporzione dell'acquario perchè non avendo sufficente spazio nel quale nuotare non riesce a sviluppare a sufficenza la muscolatura e lo scheletro e rimane più piccolo del normale diciamo che è una sorta di nanismo indotto.

malawi
26-08-2006, 10:17
Chi sa darmi qualche notizia in più?


Giusto per darti un'idea di cosa hai comprato.
http://filaman.ifm-geomar.de/Photos/PicturesSummary.cfm?ID=14154&what=species

Ciao Enrico

Schiribiz
26-08-2006, 10:49
Mamma mia -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

malawi
26-08-2006, 23:01
Mamma mia -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Considera che questo e' uno piccolo perche' diventano anche il doppio.

Ciao Enrico

Schiribiz
26-08-2006, 23:43
Arrivano a 2 metri quindi,ma come fanno a venderli in negozio? -04 -04

malawi
27-08-2006, 00:29
Arrivano a 2 metri quindi,ma come fanno a venderli in negozio? -04 -04

130/150 cm.. In negozio se e' per questo vendono anche animali marini o salmastri per il dolce solo perche' sono nei listini del dolce.

Ciao Enrico

giuseppe rametta
27-08-2006, 08:41
-05 -05 -05 sapevo che diventavano grandi...ma non credevo fino a tanto!fanno proprio impressione... #06

simonetta
27-08-2006, 09:01
non lo tenere..... e non ti fidare dei pescivendoli!!!!