Reycar
15-11-2017, 14:41
Ciao,
finalmente ho allestito il mio primo acquario dolce, un 80x45x50 totalmente homemade.
Vasca artigianale, filtro esterno fatto con tubi di PVC, due bulbi CFL da 65w con stand a muro sempre autocostruito.
Arredato con roccia lavica e qualche legno di cui due presi in natura e co2 artigianale a lieviti.
Allestito da una settimana con semplice terriccio universale ricoperto da lapillo vulcanico, grana grossa sotto il substrato fertile per evitare anaerobicità e sopra per coprire il tutto, tutto bene mi sembra se non fosse per l' eccesso di tannini in vasca a causa del terriccio.
Le piante si comportano bene, hanno perso gran parte delle vecchie foglie ma ne stanno rimettendo di nuove e crescono giorno per giorno ( la crescita è cominciata dopo appena due giorni dall' allestimento).
Ci sono effettivamente parecchie piante a crescita medio rapida:
Hygrophila polysperma Rosanervig
Rotala rotundifolia
Proserpinaca Palustris ( la mia preferita:-)))
Ludwigia arcuata
Pogostemon erectus
Crypto nevilli
Pteropus windelow
Hydrocotile japan
Eleocharis parvula ( qualche ciuffo sta morendo purtroppo#28)
Vescicularia dubyana
Dal quinto giorno si è formata sui legni quella patina bianca che sembrano essere i tipici batteri.
La mia acqua ha valori piuttosto duri ma non appena l' acqua schiarirà e maturerà comincerò ad usare acqua Ro per abbassare gh kh e ph ( correggetemi se sbaglio).
Valori attuali:
Ph 7,5
Gh 12
Kh 10
No2 0.05
No3 30 circa
Nitrati un po' altini per ora ma nessuna alga ( mi sembra:-))) quindi tutto bene, forse le mie piante riescono a gestirli.
Fertilizzazione con protocollo pmdd con nitrato di potassio, rinverdente, ferro puro con chelanti a base di solfato di magnesio e potassio e solfato di magnesio puro.
Ho aggiunto dosi blande di nitrato di potassio e rinverdente al quinto giorno, circa 5 ml,* visto che le piante stavano germogliando, solo per ovviare a possibili carenze della mia acqua di rubinetto .
Temperatura 24° C
Ecco alcune foto dell' allestimento ( certo non sono Amano eh XD)
https://s33.postimg.cc/9h2548cln/IMG_20171115_132738.jpg (https://postimg.cc/image/9h2548cln/)
https://s33.postimg.cc/4jokiofmz/IMG_20171115_125355.jpg (https://postimg.cc/image/4jokiofmz/)
https://s33.postimg.cc/gljyczox7/IMG_20171115_132748.jpg (https://postimg.cc/image/gljyczox7/)
https://s33.postimg.cc/v4r3ekxjf/IMG_20171115_125426.jpg (https://postimg.cc/image/v4r3ekxjf/)
https://s33.postimg.cc/pum4mual7/IMG_20171115_125413.jpg (https://postimg.cc/image/pum4mual7/)
https://s33.postimg.cc/gmtw6bbaj/IMG_20171115_125404.jpg (https://postimg.cc/image/gmtw6bbaj/)
https://s33.postimg.cc/6crh79gbv/IMG_20171115_125348.jpg (https://postimg.cc/image/6crh79gbv/)
https://s33.postimg.cc/5n8ov1kyz/IMG_20171115_125448.jpg (https://postimg.cc/image/5n8ov1kyz/)
Ecco un immagine del filtro:
https://s33.postimg.cc/ndadg4oa3/IMG_20171115_132801.jpg (https://postimg.cc/image/ndadg4oa3/)
A voi la sentenza #70
finalmente ho allestito il mio primo acquario dolce, un 80x45x50 totalmente homemade.
Vasca artigianale, filtro esterno fatto con tubi di PVC, due bulbi CFL da 65w con stand a muro sempre autocostruito.
Arredato con roccia lavica e qualche legno di cui due presi in natura e co2 artigianale a lieviti.
Allestito da una settimana con semplice terriccio universale ricoperto da lapillo vulcanico, grana grossa sotto il substrato fertile per evitare anaerobicità e sopra per coprire il tutto, tutto bene mi sembra se non fosse per l' eccesso di tannini in vasca a causa del terriccio.
Le piante si comportano bene, hanno perso gran parte delle vecchie foglie ma ne stanno rimettendo di nuove e crescono giorno per giorno ( la crescita è cominciata dopo appena due giorni dall' allestimento).
Ci sono effettivamente parecchie piante a crescita medio rapida:
Hygrophila polysperma Rosanervig
Rotala rotundifolia
Proserpinaca Palustris ( la mia preferita:-)))
Ludwigia arcuata
Pogostemon erectus
Crypto nevilli
Pteropus windelow
Hydrocotile japan
Eleocharis parvula ( qualche ciuffo sta morendo purtroppo#28)
Vescicularia dubyana
Dal quinto giorno si è formata sui legni quella patina bianca che sembrano essere i tipici batteri.
La mia acqua ha valori piuttosto duri ma non appena l' acqua schiarirà e maturerà comincerò ad usare acqua Ro per abbassare gh kh e ph ( correggetemi se sbaglio).
Valori attuali:
Ph 7,5
Gh 12
Kh 10
No2 0.05
No3 30 circa
Nitrati un po' altini per ora ma nessuna alga ( mi sembra:-))) quindi tutto bene, forse le mie piante riescono a gestirli.
Fertilizzazione con protocollo pmdd con nitrato di potassio, rinverdente, ferro puro con chelanti a base di solfato di magnesio e potassio e solfato di magnesio puro.
Ho aggiunto dosi blande di nitrato di potassio e rinverdente al quinto giorno, circa 5 ml,* visto che le piante stavano germogliando, solo per ovviare a possibili carenze della mia acqua di rubinetto .
Temperatura 24° C
Ecco alcune foto dell' allestimento ( certo non sono Amano eh XD)
https://s33.postimg.cc/9h2548cln/IMG_20171115_132738.jpg (https://postimg.cc/image/9h2548cln/)
https://s33.postimg.cc/4jokiofmz/IMG_20171115_125355.jpg (https://postimg.cc/image/4jokiofmz/)
https://s33.postimg.cc/gljyczox7/IMG_20171115_132748.jpg (https://postimg.cc/image/gljyczox7/)
https://s33.postimg.cc/v4r3ekxjf/IMG_20171115_125426.jpg (https://postimg.cc/image/v4r3ekxjf/)
https://s33.postimg.cc/pum4mual7/IMG_20171115_125413.jpg (https://postimg.cc/image/pum4mual7/)
https://s33.postimg.cc/gmtw6bbaj/IMG_20171115_125404.jpg (https://postimg.cc/image/gmtw6bbaj/)
https://s33.postimg.cc/6crh79gbv/IMG_20171115_125348.jpg (https://postimg.cc/image/6crh79gbv/)
https://s33.postimg.cc/5n8ov1kyz/IMG_20171115_125448.jpg (https://postimg.cc/image/5n8ov1kyz/)
Ecco un immagine del filtro:
https://s33.postimg.cc/ndadg4oa3/IMG_20171115_132801.jpg (https://postimg.cc/image/ndadg4oa3/)
A voi la sentenza #70