Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su acquario in Hotel quasi pronto all'avvio


Valerio Red Sea
14-11-2017, 14:16
Salve a tutti amici acquariofili,
mi presento innanzitutto !:-))
Mi chiamo Valerio e ho 29 anni. La mia passione per il marino nacque più di 10 anni fa quando allestii il mio primo marino con tanti errori.. era una vecchia vasca da dolce trasformata con le minime attrezzature e poche competenze... nonostante tutto durò quasi 3 anni con grandi soddisfazioni!

Lo scorso anno mi riavvicinai a quel mondo che tanto mi mancava così comprai una serie di libri ( tra cui Ronchi e Tosi) e cominciai a studiare il da farsi, vi ringrazio con l'occasione per le tante idee che ho trovato grazie a voi nel Forum durante quest'anno.

Deciso il da farsi ho iniziato a progettare la mia nuova vasca per quel micro mondo che tanto mi affascina e mi mancava, ma con i massimi accorgimenti per garantire il massimo del benessere ai suoi ospiti... e di andarla a realizzare nel posto d'onore della mia sede lavorativa, ossia nella Reception del mio piccolo Hotel in Sicilia, così da goderla e seguirla tutto il giorno :-)

La Reception, il sistema elettrico, gli impianti e la vasca li ho interamente costruita con mio papà che è un guru del tutto fare oltre ad essere uscito dall'accademia di belle arti e quindi sa fare di tutto :-D

Vi allego le foto così potrete vedere meglio il tutto! Accetto qualsiasi critica, anzi mi servirà per far sempre meglio!!!

Al momento l'acquario è quasi del tutto pronto e l'ho riempito con acqua dolce per verificare il corretto funzionamento del tutto !

Vorrei comporlo nella seguente maniera: nella vasca principale a colonna vorrei realizzare una crociata a colonna dedicata a SPS e LPS con al max qualche gamberetto, un Zabrasoma Flavescens e un Paracanthurus.
Nella vasca secondaria posta in basso, vorrei dedicarla all'Attiniario unito alle macroalghe per garantire il ciclo notturno alternato.In questa vasca vorrei inserire solo anemoni e una piccola colonia di pesci pagliaccio che vivano in serenità e cos' da non bruciare gli altri coralli con il passeggiare degli anemoni -38

Vi illustro il tutto:

- Vasca a colonna in extrachiaro 45x45x60h
- Sump inserita sotto la vasca centrale divisa in 3 scomparti
- Sistema di tracimazione a colonna con altezza di cascata in sump di 140cm H
- Attrezzature sump : schiumato Hydor Performer 405, pompa risalita Sicce 50w, riscaldatore Hydor 200w, Filtro Fosfati , Filtro letto fluido per aragonite, carbone attico e resine.
- Plafoniere : Jally HQI 150w, Jally blu attinico, Luce lunare con 3 led blu

- Vasca secondaria a incasso Fluval Edge 43x35x49h
- Plafoniera Led autocostruita 50 W di cui 3/4 blu e 1/4 bianca 10.000K più luce lunare 3 led blu.
- Collegamento alla sump con corridoio di tracimazione e immissione in vasca dalla sump con pompa Sicce Micra 6w.

Le vasche sono chiuse alla vista, ma all'interno le colonne in legno nero e le finte travi attaccate al tetto sono resinate per proteggerle dall'umidità. All'interno delle travi passa un potente sistema di aerazione forzata con Vortex da 75 W che preleva l'aria calda da sopra le colonne e immette aria fresca esterna sulla superficie dell'acqua.
Essendo collocato nella Hall dell'alberghetto la stanza è sempre climatizzata quindi non si soffre mai il caldo estivo.

Aggiungo inoltre che l'intero sistema è garantito da un impianto fotovoltaico dedicato con tanto di accumulatori per la notte, del tutto ecosostenibile -38

Sono quasi pronto a testare la piccola vasca secondaria :-))

Veniamo al mio cruccio...

- Intanto noto che la forte caduta dell'acqua in sump provoca molte bolle vicino lo schiumato e non so se ciò può alterarne il corretto funzionamento, allo stesso tempo, questa forte caduta così alta ritengo che ossigeni bene l'acqua .

- Rocciata: come posso creare una rocciata a colonna centrale ben salda a più terrazze che avvolga la colonna di tracimazione? fascette, resina, cemento?

- Rocce vive Fiji Premium a 12euro Kg possono andare bene?

- Evaporazione : già con l'acqua dolce inserita riscontro una forte evaporazione di circa 1 L al giorno. per il rabbocco automatico vorrei prendere l'Hydor Smart level con un bidone di osmotica per il quale ho già l'impianto per l'Hotel#17 secondo voi andrebbe bene?

- Problemone pompe circolazione: ho preso due Hydor Koralia 3200 con sensore delle maree... il problema è : dove cazzuole le metto per non vedersi?!?!?!?-:33 Con i 4 lati a vista sono tremende e in mezzo alle rocce ho paura di non poterle più pulire...

Vi ringrazio in anticipo e scusate se sono stato troppo lungo :)))))

Valerio Red Sea
14-11-2017, 14:40
Eccovi le foto #21
Scusate il casino attorno, ma sono in piena fase di lavori #rotfl#
https://s8.postimg.cc/ruf3r5mox/IMG_2862.jpg (https://postimg.cc/image/ruf3r5mox/)

https://s8.postimg.cc/ulydi4vlt/IMG_3598.jpg (https://postimg.cc/image/ulydi4vlt/)

https://s8.postimg.cc/m4yv76w1t/IMG_4392.jpg (https://postimg.cc/image/m4yv76w1t/)

https://s8.postimg.cc/3pee9wctd/IMG_4814.jpg (https://postimg.cc/image/3pee9wctd/)

https://s8.postimg.cc/7oblsew81/IMG_5363.jpg (https://postimg.cc/image/7oblsew81/)

https://s8.postimg.cc/4syilchvl/IMG_5870.jpg (https://postimg.cc/image/4syilchvl/)

https://s8.postimg.cc/qfdj2tbfl/IMG_6938.jpg (https://postimg.cc/image/qfdj2tbfl/)

https://s8.postimg.cc/xvcsoam6p/IMG_8024.jpg (https://postimg.cc/image/xvcsoam6p/)

Valerio Red Sea
14-11-2017, 23:56
Nessuno che può darmi una mano ? :(

vi preeeeego ;) XD

tene
15-11-2017, 00:12
Rivedrei la popolazione che intendi inserire nella colonna,gli acanturidi non sono pesci che possono vivere in una vasca con 45 cm di lato ,sono buoni nuotatori e hanno bisogno di spazio orizzontale.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

gerry
15-11-2017, 00:15
Ciao,
Mi sono letto la descrizione delle vasche, purtroppo non vedo bene le foto ( ma è un problema del mio tapatalk).
La prima cosa che mi balza all’occhio è il filtro per aragonite, che cosa è?
Poi la luce hqi da 150 w, ti sconsiglio le hqi ( sono le lampade più belle che ci siano per me....) perché iniziano a scarseggiare ( quelle buone) costano un sacco e scaldano , io andrei sui t5 o su led e soprattutto lascia stare le Plafo jalli, prendi una buona Plafo (spendi più all’acquisto ma risparmi su neon e lampade)
Come osmoregolatore io non utilizzerei l’hydor, è troppo poco sensibile ( secondo me).
I due acanturidi poi nella tua vasca proprio non ci vanno, troppo piccola (ma proprio tanto...) e vivrebbero male si stresserebbero e probabilmente si ammaleranno
L’osmosi, non puoi usare quella che si usa per bere, quella viene reintegrata con dei sali ( di solito si reimmette un po’ di acqua di scarto) ;per il Marino l’acqua deve essere perfetta, prendi un altro impianto d’osmosi con un filtro post osmosi per le resine.

Valerio Red Sea
15-11-2017, 01:58
D’accordo per i lesci, avevo qualche perplessità sugli acanturidi, il fatto è che sono davvero belli... contavo sul nuoto attorno la Rocciata è colonna centrale e l’altezza ma è meglio valutare qualcos’altro 😉

Lsragonite ls inserisco nel filtro a letto fluido insieme a fedine o altri prodotti necessari. Va inserita in calze. È un minerale estremamente poroso e con carica elettrica negativa, quindi cattura microparticelle e soprattutto eventuale ammoniaca in caso di emergenze.

Per le plafoniera preferisco le hqi, l’effetto che danno e lo sfarfallio per ne non ha eguali, nella vasca secondaria ho costruito una led, bella di ma la lice è morta e non ha nulla a che vedere con le hqi.😉😊

Avete qualche idea per le po le di movimento ? Sono orrende alla vista su un acquario a cooonna con vista su 4 lati 😞😭

Grazie per risp a tutti !!😊
------------------------------------------------------------------------
Perdonami , il t9 ha digitato male... non è antagonite ma zeolite😉

Per l’acqua di rabbocco come posso fare? Comprarla ogni volta in negozio è un furto😭

gerry
15-11-2017, 07:35
La zeolite se messa in calza serve praticamente a nulla , diventa un filtro biologico , se usata va messa dentro un reattore apposito e bisogna scuoterla giornalmente.

Valerio Red Sea
15-11-2017, 11:29
Scusa ma questa mi viene nuova...

tene
15-11-2017, 19:19
Quoto Gerry la zeolite non utilizzata nel reattore diventa un mero supporto per batteri

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

davide56
19-11-2017, 10:22
come farai a realizzare una rocciata centrale su una vasca di 45 cm di lato visibile su 4 lati?
non era meglio uno scarico su un lato?

gerry
19-11-2017, 12:20
come farai a realizzare una rocciata centrale su una vasca di 45 cm di lato visibile su 4 lati?
non era meglio uno scarico su un lato?



Vero, non avevo pensato si 45 cm ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-11-2017, 16:53
Io l'avevo pensato ma non avevo voglia di buttarmi nell'ennesima guerra

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk