Entra

Visualizza la versione completa : sostituzione sump


cromis
25-08-2006, 21:52
ciao a tutti, voglio sostituire l'attuale sump con una più grande per meglio sfruttare lo spazio sotto il mobile. vorrei farla di 67*55*40 cm di altezza, 5 vetri con il solo scomparto per l'acqua di ripristino(pensavo di farla fare con vetri di 5 mm, va bene?).
vi dico come vorrei fare e voi correggetemi dove sbaglio:
- stacco i sensori dell' osmoregolatore tunze un paio di giorni prima del cambio e li reincollo col silicone( ora sono incollati con quello nero, va bene anche quello bianco?) nella sump nuova.nel frattempo l'acqua evaporata la reintegro io giornalmente a mano( circa 5 litri+/-).
-il giorno della sostituzione stacco tutti gli accessori e li tolgo dalla sump, recupero l'acqua in una tanica con una piccola pompa cercando di non recuperare anche la sporcizia, tolgo la sump vecchia metto la nuova, rimetto tutto e riaccendo.
ho però un problema: quando staccherò la pompa di risalita alcune acropore che sono attaccate alle roccie vive resteranno per tutto il tempo del lavoro all'asciutto perchè non possono essere spostate, come posso fare per non danneggiarle ( pensavo di riempire un nebulizzatore con l'acqua dell'acquario e spruzzarle ogni 5 minuti per tenerle umide, sto dicendo una cavolata? #12)
dite che possono resistere per uhmmmm diciamo un paio d'ore all'asciutto senza crepare?
grazie per i consigli.
ah dimenticavo, naturalmente tutto a luci spente. altrimenti di sicuro crepano. :-)) :-)) :-))
ciao.

pipistrello
25-08-2006, 22:50
allo scarico metti un rubinetto e lo chiudi subito poi stacchi la risalita cosi l'acqua ti rimane a livello Recupera l'acqua che c'e in sump senza sifonare il fondo cosi l'acqua non ti rimane sporca.Tieniti sempre una tanica con dell'acqua salata pronta in caso non ti bastasse nel cambio della sump.Il silicone sarebbe meglio quello nero asciuga prima ed è molto piu elastico un tubetto non costa molto in evenienza per questi lavori serve sempre Scusa perche l'osmolator devi incollarlo con il silicone???? -05 -05.Se posso consigliarti dove hai lo scarico incolla un vetro per la largheza della sump che ci stia dentro lo schiumatoio cosi fa anche da decantazione il tubo dell'acqua schiumata lo fai cadere dove hai la risalita. Lavora tranquillo senza sump puoi stare parecchio non succde nulla se non fosse per la attrezzatura Schiumatoio risalita reattore di ca tanto ci sono le rocce che sono il punto cruciale.

cromis
26-08-2006, 11:00
allo scarico non posso mettere un rubinetto perchè il tratto terminale è un tubo corrugato e la parte rigida è tutta incollata, a meno che qualcuno mi dica come posso fare.

pipistrello
27-08-2006, 23:20
metti un pezzo di tubo all'intewrno del corugato guarda di che misura è ;-)

cromis
27-08-2006, 23:46
pipistrello, ma il pezzo di tubo nel corrugato ( che dovrebbe essere del 40) lo intendi incollato col tangit e poi ci metto il rubinetto???? fammi capire meglio, ciao.

cromis
06-09-2006, 16:19
in merito alla sump nuova che ho fatto fare, il vetraio me l'ha fatta saldandomi tutti i vetri con una "speciale lampada" e poi passandomi un leggero strato di silicone nero (premetto che io gli avevo detto di farmi una sump incollando tutto col silicone ma lui mi ha rassicurato che ne aveva gia' fatte così e che andavano bene). portata a casa l'ho comunque risiliconata io internamente e dopo un giorno e mezzo l'ho riempita di acqua. Morale.... la saldatura della paratia di rabbocco è saltata e la sump perdeva leggermente da sotto. l'ho riportata dal vetraio dicendogli che l' avrei voluta tutta incollata (no contatto tra vetro e vetro). risposta: ma ,adesso vedo magari ti passo il silicone trasparente esternamente, la riempio e vediamo se perde ancora. gli ho ribadito:" la preferirei tutta siliconata". nuova risposta, beh vediamo passa tra qualche giorno.
passo oggi a ritirare la sump e cosa mi trovo? la sump piena con una leggera siliconatura esterna trasparente(che esteticamente fa pietà e comunque non risolve il problema). l'ho lasciata là ancora dicendo all'impiegata cosa volevo. Voglio proprio vedere come va a finire anche perchè gli ho gia pagato il lavoro la prima volta che ho ritirato la sump.
Voi che dite, avete sentito ancora parlare di vasche incollate co una lampada? A me me pare una st*****ta!!!!!