PDA

Visualizza la versione completa : Patina in superficie


Huor79
13-11-2017, 21:54
Buonasera,stasera guardando la superficie del mio acquario ho notato una patina tendente al verde https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171113/75cba221e6c25eb4a44c4db4e8488e8e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171113/0f78e341b423b453f58cdafb7e1765d7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171113/a638ad53b3b6c05fa1295bc51a41faed.jpgcompatta piena di puntini.ho usato della carta assorbente da cucina per toglierla come già fatto in passato,ma invece di andar via si è divisa in decine e decine di parti...è la prima volta che mi capita con questo aspetto.posto delle foto che ho fatto dopo aver tolto la carta assorbente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
14-11-2017, 23:05
Queste sono alghe,non batteri,prendi un bicchiere di plastica e cerca di toglierle tutte a filtro spento se sono solo sulla superficie.Muovi il meno possibile l'acqua mentre lo fai.

Huor79
14-11-2017, 23:33
Nn ne ho mai viste prima d’ora in superficie.ma che tipo di alghe sono?
Se le tolgo con il bicchiere risolvo o tornano immediatamente?
La foto non rende bene l’idea comunque,perché il letto fa da specchio alle piante sottostanti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
15-11-2017, 03:31
Nn ne ho mai viste prima d’ora in superficie.ma che tipo di alghe sono?
Se le tolgo con il bicchiere risolvo o tornano immediatamente?
La foto non rende bene l’idea comunque,perché il letto fa da specchio alle piante sottostanti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrano volvox ad occhio.

Huor79
15-11-2017, 19:53
Ho letto qualcosa circa le volvox,ad esempio che formano una nebbia verde e che sono causate da un alto valore di nitrati/fosfati,oppure luce intensa,scarsa manutenzione...

Per il momento di nebbia non ne ho.ho solo preleveto un campione di acqua e annusandola sembra di annusare terra di giardino,guardandola controluce appare verde solo in un angolo della superficie,come nel mio acquario.

Posso dire che come manutenzione effettuo cambi del 20% ogni due settimane per una vasca di 150 litri netti.
I miei valori sono:

Ph 7
Kh 6
Gh 7
No3 10
Fe 0,1
No2 0

Mancano po4 del quale ho finito il test,ma nn ho mai avuto problemi di quel tipo visto che taglio l’acqua di rete con osmosi e rimanevo sempre sotto il mg/l

Consigli comunque su come combattere questo tipo di alga?
Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marko66
15-11-2017, 23:31
Ho letto qualcosa circa le volvox,ad esempio che formano una nebbia verde e che sono causate da un alto valore di nitrati/fosfati,oppure luce intensa,scarsa manutenzione...

Per il momento di nebbia non ne ho.ho solo preleveto un campione di acqua e annusandola sembra di annusare terra di giardino,guardandola controluce appare verde solo in un angolo della superficie,come nel mio acquario.

Posso dire che come manutenzione effettuo cambi del 20% ogni due settimane per una vasca di 150 litri netti.
I miei valori sono:

Ph 7
Kh 6
Gh 7
No3 10
Fe 0,1
No2 0

Mancano po4 del quale ho finito il test,ma nn ho mai avuto problemi di quel tipo visto che taglio l’acqua di rete con osmosi e rimanevo sempre sotto il mg/l

Consigli comunque su come combattere questo tipo di alga?
Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalla descrizione (e dall'odore in particolare) potrebbe anche trattarsi di cianobatteri,anche se sinceramente non li ho mai visti proliferare in superficie ma piuttosto su vetri e fondo.Le volvox, è vero, normalmente si presentano come nebbia in tutta la colonna d'acqua.Comunque qualunque cosa siano, in superficie è abbastanza facile eliminarli "meccanicamente" facendo attenzione a non spargerli nel resto della vasca.

Markfree
17-11-2017, 11:43
mi sembrano ciano, bloccati in superficie da una probabile patina superficiale dovuta alla scarsa corrente

Potresti con un boccale togliere i ciano e poi aumentare il movimento superficiale, dovresti risolvere (appena compri il test verifica i po4, gli altri valori mi sembrano buoni)

Yellowstone1977
17-11-2017, 12:03
Io li asporterei con una spugna .
Cianobatteri non sono di sicuro e, francamente , non ho ancora capito il nesso tra PO04 e cianobatteri visto che questi sono , appunto , batteri e non alghe .

Ad ogni modo o metti uno "skimmer" (ce ne è uno carino della EHEIM ... io ne ho due) oppure giostri meglio il movimento dell'acqua perchè quello è comunque fondamentale : devi ottenere movimento costante e lento in ogni singolo punto della vasca .

Huor79
18-11-2017, 16:15
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/eb91d917285ce82978ba9b37e1bf56cd.jpg
Cosi si presentava sui bordi prima che aumentassi il movimento superficiale.
In effetti tutta la parte sinistra della vasca era semi ferma.
Ho tagliato un po di steli di Vallisneria che bloccavano il flusso d’acqua ed è tornata a circolare discretamente.
Ho tolto qualche bicchiere d’acqua dalla superficie e con una spugna ho tamponato un po in varie zone della vasca.
Cosi risulta l’acqua....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/e7f8919664c9810c3dec1bbf1e2b82a0.jpg


Ieri ho rifatto i test comunque:
Ph 6,5
Gh 7
Kh 6
No3 10
K 5,5
Fe 0,1
No2 0
Temperatura:24,7

Cosi invece diventa se spengo la co2.
Un vero schifo[emoji35]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171118/162895cebaba31e6428cb290d6faf24b.jpg

Domanda:come si fanno a postare video con tapatalk?se vado nella galleria dall’app di tapatalk non mi fa rientrare nella galleria un video che avrei voluto mostrarvi della situazione.

Grazie a tutti.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Huor79
20-11-2017, 01:01
Aggiornamento stato:
Oggi ho fatto il cambio parziale e ne ho approfittato per rimuovere più sporcizia dalla superficie che potevo.
Cosi mi si presentava l’acqua nel secchio dopo aver tolto 8 litri solo con un bicchiere (dalla superficie)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171119/6ed17340b2e67f74677fc40404d34ba0.jpg

Subito dopo il riavvio del filtro e nelle poche ore successive prima dello spegnimento luci,non vi era più tanto sporco che girava in superficie.Domani vedrò come va.

Data la situazione,mi consigliate di mantenere sempre lo stesso intervallo e modalità di manutenzione(cioè 20% ogni 2 settimane)o sarebbe il caso di fare un cambio settimanale del 10%?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk