PDA

Visualizza la versione completa : Co2..5mg/l..puo essere?


Honik
25-08-2006, 21:21
Non vi sembrano pochi?
ho la bottiglia con lievito,zucchero e acqua...e mi produce dato i calcoli di ph e kh , 5 mg/l di anidride carbonica..

non ho contabolle..il tubicino parte diretto verso la vasca ed è attaccato alla bottiglia con una gommina attorno al tubicino attaccata al tappo con attack,come guarnizione!!

Forse qualche perdita?boh

koda91
26-08-2006, 13:48
che diffusore hai?

Honik
26-08-2006, 17:05
tubicino con pietra porosa

koda91
27-08-2006, 14:51
tubicino con pietra porosa
pessimo, cerca di farla sminuzzare dalla pompa del filtro in qualche modo

giuvo
27-08-2006, 21:59
Oppure cerca di mettere un micronizzatore e metterlo sulla verticale dell' uscita del filtro

Honik
27-08-2006, 23:44
tubicino con pietra porosa
pessimo, cerca di farla sminuzzare dalla pompa del filtro in qualche modo
come scusa?

koda91
28-08-2006, 11:46
tubicino con pietra porosa
pessimo, cerca di farla sminuzzare dalla pompa del filtro in qualche modo
come scusa?


se hai un filtro esterno ceca di inserire il tubicino nel filtro o anche attraverso un ago per flebo #36#

Honik
28-08-2006, 14:04
il filtro purtroppo è interno non esterno

koda91
28-08-2006, 14:29
il filtro purtroppo è interno non esternova bene lo stesso basta che infilzi l'ago in prossimità del'entrata della pompa

Kanva
28-08-2006, 14:57
ma non era stato detto che la co2 è meglio farla andare all'uscita del filtro anziché all'entrata?

ps. usa una porosa di tiglio al limite, in legno è meglio che in pietra, è più porosa

koda91
28-08-2006, 15:42
ma non era stato detto che la co2 è meglio farla andare all'uscita del filtro anziché all'entrata?

ps. usa una porosa di tiglio al limite, in legno è meglio che in pietra, è più porosa
basta che si mette allentrata della pompa e non c'è problema perchè viene subito risucchiata,
io utilizzo questo metodo da anni,e vi assicuro che le pale della pompa sminuzzano meglio di un atomizzatore ada

Honik
28-08-2006, 22:59
cioè scusa..non ho capito metto il tubicino con la porosa in prossimità della pompa?

koda91
29-08-2006, 15:25
cioè scusa..non ho capito metto il tubicino con la porosa in prossimità della pompa?
se mi dici che filtro è posso indicarti meglio cmq intendo il tubo senza porosa dentro il filtro ma in prossimità della pompa
le pale gircano a circa 2000 rpm

Honik
29-08-2006, 23:04
è un bio bf-100 della resun

koda91
30-08-2006, 11:10
è un bio bf-100 della resun
non ho trovato nulla , cmq prova a fare come ti ho detto e vedrai gli ingenti risultati

Honik
30-08-2006, 11:13
quindi il tubicino aperto senza pietra porosa lo devo mettere in prossimita del risucchio del motorino?

koda91
30-08-2006, 11:24
quindi il tubicino aperto senza pietra porosa lo devo mettere in prossimita del risucchio del motorino?giusto

koda91
30-08-2006, 11:24
quindi il tubicino aperto senza pietra porosa lo devo mettere in prossimita del risucchio del motorino?giusto

Honik
30-08-2006, 11:52
scusa ma cosi non finisce subito??

koda91
30-08-2006, 14:00
scusa ma cosi non finisce subito??
naturalmente intendo il tubo da mettere alla porosa lo metti nel filtro,
poi la quantità da sminuzzare la regoli tu ;-)

Honik
30-08-2006, 14:29
si ho capito..ma..sto tubo!!:-) dove lo metto?? mica posso incastrarlo..dovrei appoggiarlo all'interno della parte dove c'è la pompetta no ?