Visualizza la versione completa : Qualche dritta 40x40x45h
Gandalf94
09-11-2017, 17:54
Salve ragazzi e ragazze.
Vengo da anni ed anni di nanoreef, allevando per lo più coralli duri. In particolare sps.
Stavo allestendo la seguenta vasca 40x40x45h più 7 cm di reparto coperto da paratia per alloggiare parte della tecnica marina.
https://s1.postimg.cc/2218qba1zf/IMG-20151230-_WA0000.jpg (https://postimg.cc/image/2218qba1zf/)
Non essendo mai partita questa vaschetta, e tenendola ferma da orami due anni, per problemi vari. Costo eccessivo di una gestione marina e poco tempo da dedicarci. Ora mi trovo davanti ad un dilemma, allestire un marino mediterraneo estramente semplice. Oppure dedicarmi all'acqua dolce.
Volevo sapere voi, cosa fareste al posto mio avendo a disposizione questa vaschetta. Tenendo conto che avrei già gran parte della tecnica necessaria anche ad un allestimento spinto. Bombola co2, pompe peristaltiche, ottima illuminazione led e via dicendo.
Gandalf94
14-11-2017, 16:58
Allora, ho studiato un po' per conto mio. Alla fine la mia intenzione è quella di allestire un plantacquario.
Per quanto riguarda il filtro. Bastano due spugne per filtrazione meccanica e siporax per quella biologica? Il tutto alloggiato nella seconda paratia a partire da sinistra? Non ho intenzione di inserire molti pesci. Se non proprio nessuno, anche se da quello che leggevo sporcare l'acqua con i pinnuti aiuta ad alimentare le piante.
https://s7.postimg.cc/47gcaydlj/image.png (https://postimg.cc/image/47gcaydlj/)
https://s7.postimg.cc/8gl2d4okn/image.png (https://postimg.cc/image/8gl2d4okn/)
https://s7.postimg.cc/j3evik4fr/image.png (https://postimg.cc/image/j3evik4fr/)
izerimar
14-11-2017, 17:14
se vuoi fare un plantacquario anche se ci metti pochi pesci non riuscirai a ricavare i nutrienti per le piante solamente da loro..quindi in qualsiasi caso(pesci o senza pesci) dovrai integrare macroelementi (NPK) oltre che ai vari microelementi..per quanto riguarda il filtro dall'alto verso il basso: spugna grana grossa, spugna grana fine e siporax
Gandalf94
14-11-2017, 17:18
Ok, grazie della risposta. Inserendo molte piante e pochi pesci. Giusto un paio di piccola taglia, potrei fare a meno della filtrazione biologica? Limitandomi a solo quella meccanica. Una sorta di gestione naturale.
Ovviamente gli animali verebbero inseiriti a sistema stabile, diciamo a 6 mesi dalla piantumazione completa della vasca.
izerimar
14-11-2017, 17:30
puoi farlo nel momento in cui i batteri si saranno insediati in ogni zona dell'acquario..sopratutto sul fondo il quale quando diventerà maturo funzionera da filtro biologico..i batteri colonizzano anche le spugne quindi dovrai evitare di sciacquarle se non sarà strettamente necessario (per esempio per una dimunuizione della portate della pompa)e sempre con acqua dell'acquario. Ti consiglio di studiare bene il fondo della vasca e di scegliere qualcosa che faciliti la colonizazzione batterica e che posso ospitra piu batteri possibile.
Gandalf94
14-11-2017, 17:35
puoi farlo nel momento in cui i batteri si saranno insediati in ogni zona dell'acquario..sopratutto sul fondo il quale quando diventerà maturo funzionera da filtro biologico..i batteri colonizzano anche le spugne quindi dovrai evitare di sciacquarle se non sarà strettamente necessario (per esempio per una dimunuizione della portate della pompa)e sempre con acqua dell'acquario. Ti consiglio di studiare bene il fondo della vasca e di scegliere qualcosa che faciliti la colonizazzione batterica e che posso ospitra piu batteri possibile.
Ok grazie, la colonizzazione batterica è legata alla granulometria del fondo giusto?
Io pensavo ad un "doppio fondo". Predominante di quarzo nero con al centro un sentiero di sabbia fine
izerimar
14-11-2017, 17:48
piu che alla granulometria direi alla porosità..comunque non saprei consigliarti un fondo che si possa adattare al meglio al tuo progetto (sotto il fondo devi mettere un substrato fertile se vuoi fare un plantacquario)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |