teito
08-11-2017, 16:06
Salve,
Spero che sia il posto giusto dove chiedere un consiglio su questo argomento, mi scuso fin d'ora se mi fossi sbagliato.
Ho recuperato una vecchia vasca acquatlantis 60L che vorrei utilizzare prossimamente.
Ho notato che ci sono molte incrostazioni di calcare e che le siliconature (in nero(?)) non aderiscono perfettamente e nella maggior parte dei casi (laterali) non sono state pressate ma sono state lasciate "grezze".
Ho due domande per chi sicuramente ne sa di piu di me che sono un neofita:
1) posso eliminare le incrostazioni con aceto bianco o acqua ossigenata? vorrei evitare di spendere soldi per l'acquisto di prodotti puntuali..
2) e' consigliabile intervenire sulle siliconature eliminando il silicone in eccesso ed eventualmente ripassandolo con un nuovo strato o posso lasciarlo cosi facendo naturalmente un bel test sulla tenuta della vasca?
Inoltre questa vasca avrebbe un filtro interno che e' fissato al vetro posteriore tramite silicone, visto le dimensioni esigue della vasca (circa 60x30x30) vorrei eliminarlo a favore di un sistema di filtrazione esterno, che cosa posso utilizzare per staccarlo dal vetro e per eliminare eventuali residui di silicone?
Grazie per l'attenzione
Spero che sia il posto giusto dove chiedere un consiglio su questo argomento, mi scuso fin d'ora se mi fossi sbagliato.
Ho recuperato una vecchia vasca acquatlantis 60L che vorrei utilizzare prossimamente.
Ho notato che ci sono molte incrostazioni di calcare e che le siliconature (in nero(?)) non aderiscono perfettamente e nella maggior parte dei casi (laterali) non sono state pressate ma sono state lasciate "grezze".
Ho due domande per chi sicuramente ne sa di piu di me che sono un neofita:
1) posso eliminare le incrostazioni con aceto bianco o acqua ossigenata? vorrei evitare di spendere soldi per l'acquisto di prodotti puntuali..
2) e' consigliabile intervenire sulle siliconature eliminando il silicone in eccesso ed eventualmente ripassandolo con un nuovo strato o posso lasciarlo cosi facendo naturalmente un bel test sulla tenuta della vasca?
Inoltre questa vasca avrebbe un filtro interno che e' fissato al vetro posteriore tramite silicone, visto le dimensioni esigue della vasca (circa 60x30x30) vorrei eliminarlo a favore di un sistema di filtrazione esterno, che cosa posso utilizzare per staccarlo dal vetro e per eliminare eventuali residui di silicone?
Grazie per l'attenzione