Entra

Visualizza la versione completa : zeolite e carbone attivo per nano reef


Psycho
08-11-2017, 11:50
Ciao,ragazzi ho l'acquario avviato da 9 mesi è un acquario 40x40x40 con sump. non ho mai fatto uso di zeolite o carbone attivo. o almeno l'ho usato una volta per 1 settimana quando avevo avuto un problema di esplosione di phyto nella vasca, ma non era servito a nulla quindi li avevo tolti.
adesso la vasca sono un un pò di mesi che gira senza ne zeolite ne carbone attivo. i valori sono ottimi

densità 35%
PH8
KH 8
MG 1260
CA 420
temperatura 27°
po4/NH4/NO2/NO3 sono sempre non rilevabili <
test della jbl

la sump lo inserita da poco 2 settimane più o meno.potrei inserire nella sump una calza dove c'è abbastanza movimentoa con zeolite e carbone.adesso mi chiedo c'è bisogno di inserire almeno la zeolite visto che non ho un dsb e ne sabbia?
ho visto i valori dei test posso anche lasciare stare?
e per il carbone attivo ?
ho visto nei vari post che il carbone attivo va messo per un certo periodo dopo trattamenti alla vasca per eliminare medicinali e altre cacate dall'acqua e rende l'acqua più cristallina. ma se non ho fatto trattamenti alla vasca posso sempre inserirlo per cristalizzare di più l'acqua?

o sono stato solo fortunato ed è meglio avere sempre la zeolite nel mio acquario visto che non ho sabbia?

pupix
08-11-2017, 15:51
Guarda io al momento ho entrambi... mi son serviti per eliminare una nebbia in vasca (non ho sump) probabilmente toglierò fra 15 gg il carbone, ma un po' di zeolite penso la terrò, sostituendola ogni 4/6 settimane ... vedremo, son curioso anche io delle risposte che ti daranno.

Riccio79
08-11-2017, 22:01
Mah... onestamente non vedo l'esigenza ne dell'uno ne dell'altro... se vuoi mettere giusto del carbone per rendere più cristallina l'acqua, lo puoi fare.. la zeolite eviterei

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Psycho
09-11-2017, 01:06
Mah... onestamente non vedo l'esigenza ne dell'uno ne dell'altro... se vuoi mettere giusto del carbone per rendere più cristallina l'acqua, lo puoi fare.. la zeolite eviterei

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
ok perfetto allora mettero un po di carbone giusto per cristallizzare di più l'acqua. grazie mille

pupix
09-11-2017, 11:35
la zeolite eviterei

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Perchè?

Riccio79
09-11-2017, 11:57
Perché innanzitutto per un corretto utilizzo della stessa ci va il reattore apposito. ..diversamente diventa un mero supporto per "ancoraggio " batterico. ..
Il suo utilizzo inoltre impone una gestione più attenta alla vasca poiché il rischio di smagrire troppo c'è ed è alto...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

IVANO
09-11-2017, 19:47
Anche io metto il carbone ogni tanto per schiarire un pò l'acqua , mai messo zeolite , ma neanche quando avevo il vascone...

pupix
09-11-2017, 19:50
Come detto sopra ne ho po' nel filtro esterno a cassetta, e per ora mi sembra di aiuto... mai messa prima manco io ...

Riccio79
09-11-2017, 19:53
Come detto sopra ne ho po' nel filtro esterno a cassetta, e per ora mi sembra di aiuto... mai messa prima manco io ...Ma ti "aiuta" a fare che?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

pupix
09-11-2017, 21:03
Come detto sopra ne ho po' nel filtro esterno a cassetta, e per ora mi sembra di aiuto... mai messa prima manco io ...Ma ti "aiuta" a fare che?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Problemi di nebbia in vasca ... forse legato ad un uso importate di rocce vecchie provenienti dal vecchio acquario

Riccio79
10-11-2017, 09:02
Ma hai provato con il carbone? Perché come detto prima, se non introdotta nel suo reattore apposito, messa così in una calza in pratica non serve a molto

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Psycho
10-11-2017, 12:32
Ma hai provato con il carbone? Perché come detto prima, se non introdotta nel suo reattore apposito, messa così in una calza in pratica non serve a molto

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

l'ho usato in passato per un' esplosione di phyto che avevo avuto,
sicuramente lo inserirò in un filtro a zainetto esterno che avevo preso apposta, ma il dubbio è dove? però visto le ridotte dimensioni del mobile lo metterò nella vasca principale di lato

https://s33.postimg.cc/xhwkyshsr/71_Hd89c_O8g_L._SL1500.jpg (https://postimg.cc/image/xhwkyshsr/)

oppure lo posso mettere sia nello skimmer.
oppure in una calza attaccata al tubo di scesa dell'acqua in modo da avere anche una bella corrente. soluzione migliore filtro a zainetto?

ialao
11-11-2017, 14:07
mettilo vicino alla caduta in sump,risparmi spazio e corrente.il carbone usato in maniera passiva e' utile ed efficace lo stesso.un saluto

Psycho
11-11-2017, 14:46
mettilo vicino alla caduta in sump,risparmi spazio e corrente.il carbone usato in maniera passiva e' utile ed efficace lo stesso.un saluto

Già messo ieri nello schiumatoio che ha il un vano apposta. Si sennò optato a metterlo nella caduta in sump.

pupix
13-11-2017, 10:19
Ma hai provato con il carbone? Perché come detto prima, se non introdotta nel suo reattore apposito, messa così in una calza in pratica non serve a molto

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk


Tornando sul tema della zeolite: dopo 4/5 mesi di problemi di nebbia in vasca, ho messo un filtro a cassetta con un bicchiere di zeolite (per dare una dimensione alla quantità) e un sacchetto di carbone; contestualmente ho utilizzato un chiarificatore della Sachem che ha fatto il suo lavoro.

tieni prensente che dall'avvio a marzo da giugno in poi ho sempre avuto NO2 e NO3 a 0.

Ora sto cercando di capire se tenere regolarmente fisso la zeolite e il carbone.

IVANO
14-11-2017, 21:12
Se hai tutto zero io toglierei zeolite, fai sempre in tempo a rimetterla...

pupix
15-11-2017, 09:06
Se hai tutto zero io toglierei zeolite, fai sempre in tempo a rimetterla...

si tutto a 0 ... e si nota pure che la vaschetta è un po' tirata: nel w/e provo a levare intanto il carbone