PDA

Visualizza la versione completa : Alghe in nuovo acquario in maturazione?


robb82
08-11-2017, 00:36
Salve a tutti,

il 20 ottobre ho comprato un acquario nuovo da 60 litri, marca Askoll, con l'intenzione di metterci dei Guppy non appena sarà pronto.
Ho messo dentro il substrato, la sabbia, due piante e due oggetti.
Inserito le varie cartucce nel filtro, messo l'acqua e messo sia liquido per eliminare metalli/cloro che quello per attivare i batteri.
Dopo due o tre giorni l'acqua è diventata limpida.
10 giorni dopo sono andato via qualche giorno di casa, ma nel frattempo la luce è stata comunque tenuta accesa a intervalli regolari.
Una volta tornato ho trovato l'acquario pieno di roba marrone, per lo più diffusa nell'acqua.
Mi è sembrata la stessa che si era formata in un altro piccolo acquario che tuttora ho e che ora è quasi scomparsa, con i pesci, sempre Guppy, tornati a stare bene.
Può essere dovuta solo a una pianta in decomposizione o fa parte del normale ciclo di maturazione?
Attualmente i valori sembrano essere ok, a parte il ph molto alto.
Vi allego delle foto così potete vedere voi stessi.

https://s1.postimg.cc/2augc6ukqj/20171106_212143.jpg (https://postimg.cc/image/2augc6ukqj/)

https://s1.postimg.cc/38iqqhv7x7/20171106_212151.jpg (https://postimg.cc/image/38iqqhv7x7/)

https://s1.postimg.cc/1nszr0v85n/20171106_212156.jpg (https://postimg.cc/image/1nszr0v85n/)

https://s1.postimg.cc/3mcf36z5ob/20171106_212203.jpg (https://postimg.cc/image/3mcf36z5ob/)

https://s1.postimg.cc/4ilnwt821n/20171106_212208.jpg (https://postimg.cc/image/4ilnwt821n/)

https://s1.postimg.cc/2g5v8ri1nf/20171106_212216.jpg (https://postimg.cc/image/2g5v8ri1nf/)

robb82
13-11-2017, 00:05
Salve, nessuno può darmi qualche consiglio in proposito?
Per ora non ho toccato niente e sembrano continuare a crescere.

Grazie

Riccardo Mattioli 86
13-11-2017, 07:41
Innanzitutto compra il prima possibile un timer, costa 5o6 euro e almeno così dai un foto periodo regolare alle piante. Poi per rimuovere puoi usare metodi chimici o biologici,o aumentando la piantumazione e i inserendo alghivori oppure usare prodotti specifici fin che non hai abitanti in vasca.
------------------------------------------------------------------------
PS: alcune piante a crescita rapida potrebbero darti una bella mano.

robb82
13-11-2017, 11:04
Ciao, ti ringrazio molto per la risposta.
Quindi sono alghe cresciute per troppa luce dici?
In realtà mentre ero via avevo chi accendeva e spegneva la luce ma non so se magari ha esagerato.
Che tipi di alghe sono secondo te? Posso anche rimuovere un po' a mano? La pianta cob le foglie che si distruggono conviene potarla?
Grazi molte a chi può aiutare.

Riccardo Mattioli 86
13-11-2017, 11:13
Qui su acquaportal dovrebbe esserci una sezione "alghe" con foto di tutti i tipi e come comportarsi con ognuna. Se no su YouTube cerca i video di AcquascapingLab, c'è n'è uno apposito sulle alghe che spiega molto bene il da farsi.

robb82
13-11-2017, 11:20
Ti ringrazio molto, cercherò dove mi hai detto, sei stato molto gentile.

izerimar
13-11-2017, 11:33
puoi dirci i valori dell'acqua? che illuminazione hai? fertilizzi?

robb82
13-11-2017, 13:32
puoi dirci i valori dell'acqua? che illuminazione hai? fertilizzi?

Ho delle cartine Sera Quick test per i valori.
Mi pare che siano così: ph 7,6 kh 15, gh 10, NO2 0 e NO3 10, tutto circa ovviamente...
Non sto fertilizzando, la vasca è così dal 20 ottobre circa e non abbiamo toccato niente per farla maturare.
Tra l'1 e il 5 novembre è iniziata a crescre tutta quella roba che ora sembra continuare a crescere.
L'illuminazione è quella di serie dell'acquario che è questo:
http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/aquarium-kit-stand/aqua/aqua-60-led
cioè 1 LED lighting system 14W 7000K.

Ti ringrazio molto per la risposta.

izerimar
13-11-2017, 13:52
ti consiglio di utilizzare test a reagente perche le striscette sono molto indicative..hai fondo fertile o hai inserito le sfere fertilizzanti sotto le piante ? Allora sicuramente un fattore è luce irregolare, come gia ti ha detto Riccardo Mattioli 86 devi mettere un timer ed arrivare ad illuminare l'acquario 8 ore al giorno, perche le piante hanno bisogno di un tot di luce per favorire tutti i loro processi e sono abbastanza lente ad abituarsi alle nuove situazioni quindi se un giorno prendono 5 ore di luce un altro 6 un altro 4 e cosi via non si abitueranno mai mentre le alghe essendo organismi molto piu semplici si adattono molto velocemente al variare delle situazioni e prendono il sopravvento infestandoti l'acquario..quindi ti consiglio di inserire un timer, dare un fotoperiodo giusto, inserire qualche piante a crescita veloce in modo che contrastino le alghe e quando hai piantumanto un po cominci a dare un fertilizzante settimanale.. le alghe che hai ora le puoi rimuovere meccanicamente

robb82
13-11-2017, 15:33
Ciao, grazie per la risposta, il fondo è fertile di suo e basta per due anni. L'altra pianta, quella a destra mi pare non abbia nessun problema, è quella grande a sinistra che ha le foglie che si distruggono. Una foglia era già marrone appena comprata. Pensi che possa potare le foglie morenti?

izerimar
13-11-2017, 16:27
si le foglie toglile pure..le foglie che marciscono non sono un problema per ora..potrebbe essere anche un discorso di semplice adattamento..io inserirei qualche pianta a crescita veloce e farei una fertilizazzione in colonna anche settimnale almeno le piante ti crescono e non danno piu spazio alle alghe

mcarbo82
13-11-2017, 23:27
Secondo me sono 2 i fattori
1 più piante a crescita rapida (egera, limnophilia etc)
2 timer come consigliato ad attivazione automatica

Ho l'acquario esattamente come il tuo stessa luce etc e regolato 6 ore la prima settimana e ora 8 e arriverò a 10/11
https://s7.postimg.cc/3xvc54vvb/20171110_195001.jpg (https://postimg.cc/image/3xvc54vvb/)

E notturna

https://s7.postimg.cc/gp9ibnssn/IMG-20171109-_WA0027.jpg (https://postimg.cc/image/gp9ibnssn/)

Marco

robb82
14-11-2017, 16:40
Secondo me sono 2 i fattori
1 più piante a crescita rapida (egera, limnophilia etc)
2 timer come consigliato ad attivazione automatica

Ho l'acquario esattamente come il tuo stessa luce etc e regolato 6 ore la prima settimana e ora 8 e arriverò a 10/11
https://s7.postimg.cc/3xvc54vvb/20171110_195001.jpg (https://postimg.cc/image/3xvc54vvb/)

E notturna

https://s7.postimg.cc/gp9ibnssn/IMG-20171109-_WA0027.jpg (https://postimg.cc/image/gp9ibnssn/)

Marco

Caspita il tuo è limpido come il mio prima che iniziassero a crescere ovvero tra i 3 e 10 giorni da quando l'avevo allestito per maturare.
Ieri sera è stata potata la pianta sulla sinistra, tolto i due oggetti e la maggior parte delle presunte alghe.
Considerate che da quando ho messo le foto han continuato a crescere.
Ce ne sono ancora tante e penso stiano ancora crescendo.
Alla luce si sta attenti, per il resto che ne dite se provo in negozio a chiedere un prodotto apposito?

izerimar
14-11-2017, 17:04
secondo me invece di spendere soldi per un prodotto antialghe ti conviene spenderli in piante a crescita veloce che assorbono nutrienti e lasciano le alghe a secco..il prodotto antialghe ti risolve il problema temporaneamente mentre le piante a cescita veloce se stanno bene non danno possibilita alle alghe di formarsi.

robb82
14-11-2017, 17:23
secondo me invece di spendere soldi per un prodotto antialghe ti conviene spenderli in piante a crescita veloce che assorbono nutrienti e lasciano le alghe a secco..il prodotto antialghe ti risolve il problema temporaneamente mentre le piante a cescita veloce se stanno bene non danno possibilita alle alghe di formarsi.

C'è qualche pianta a crescita veloce in particolare che mi consiglieresti?
Un'altra domanda, che immagino per voi sarà banale... l'acquario durante questa fase di maturazione è in una posizione per cui a una certa ora del giorno può essere attraversato almeno in parte dai raggi del sole... è una cosa da evitare? Perdonate la mia ignoranza, considerate che il primo acquario, che mi sono approcciato a questo mondo giusto da due mesi.

izerimar
14-11-2017, 17:44
Limnophila sessiliflora è una pianta a cresita rapida senza particolari esigenze anche bellina secondo me! Comunque leggi qui https://www.acquariofiliaconsapevole.it/piante_rapide Domande banali non esistono sopratutto se sei alla prima esperienza..comunque sarebbe meglio evitare la luce diretta del sole perche favorisce la formazione delle alghe.

robb82
14-11-2017, 18:51
Limnophila sessiliflora è una pianta a cresita rapida senza particolari esigenze anche bellina secondo me! Comunque leggi qui https://www.acquariofiliaconsapevole.it/piante_rapide Domande banali non esistono sopratutto se sei alla prima esperienza..comunque sarebbe meglio evitare la luce diretta del sole perche favorisce la formazione delle alghe.

Ti ringrazio per i consigli.
L'altra pianta, quella a sinistra credo proprio sia una a crescita veloce, è questa: "Hemianthus micranthemoides".
Può essere che qualche raggio di sole abbia contribuito.
Cerco di pulire e potare.

izerimar
14-11-2017, 19:18
Si ma una pianta da sola non fa miracoli mettine almeno altre due

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

robb82
14-11-2017, 20:25
Si ma una pianta da sola non fa miracoli mettine almeno altre due

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Grazie, vedo di provare appena possibile!

mcarbo82
14-11-2017, 21:08
Ti suggerisco la egeria densa (guarda la mia sulla destra in fondo)

Io in 10 giorni l'ho già potata e ripiantata e nel weekend la ripianto ancora... cresce quasi a vista d'occhio...

Ah già, ma l'acquario è posizionato vicino a finestre etc con luce del sole diretta? Se così le alghe proliferano maggiormente

robb82
15-11-2017, 14:04
Ti suggerisco la egeria densa (guarda la mia sulla destra in fondo)

Io in 10 giorni l'ho già potata e ripiantata e nel weekend la ripianto ancora... cresce quasi a vista d'occhio...

Ah già, ma l'acquario è posizionato vicino a finestre etc con luce del sole diretta? Se così le alghe proliferano maggiormente

Ciao, grazie per la risposta.
A destra in fondo non vedo immagini della pianta di cui parli, forse non ho capito dove guardare io.
Comunque penso proverò a prenderne due, quella che dici tu e l'altra già consigliata.
Eventualmente faccio anche un test dell'acqua e prendo un prodotto.

robb82
15-11-2017, 15:15
Ti suggerisco la egeria densa (guarda la mia sulla destra in fondo)

Io in 10 giorni l'ho già potata e ripiantata e nel weekend la ripianto ancora... cresce quasi a vista d'occhio...

Ah già, ma l'acquario è posizionato vicino a finestre etc con luce del sole diretta? Se così le alghe proliferano maggiormente

Perdonami, prima mi sono scordato di rispondere alla tua domanda.
L'acquario al momento è a circa 4 metri dalla finestra, ma ha comunque davanti una tavola con sedie e quindi al massimo gli arriva qualche raggio di sole a una determinata ora del giorno.
E' una soluzione temporanea per metterlo accanto su un mobile più alto al posto dell'attuale acquario, praticamente alla stessa distanza dalla finestra.
Ho comprato adesso la pianta che dicevi, l'altra sul momento non l'ho trovata perché stavano facendo dei lavori al negozio e il ragazzo che si occupa del reparto era a mangiare.
Ho anche preso un prodotto anti alghe.
Ti ringrazio ancora.